
15 Settembre 2021
Sabato 17 luglio sarà la giornata mondiale degli Emoji, in cui si celebra un sistema di comunicazione ausiliario alle parole che negli ultimi anni è diventato una parte integrante del quotidiano di praticamente tutti.
Per l'occasione, Samsung ha condotto una ricerca tra le abitudini degli italiani, ed è emerso che il bacio 😘 e la risata con le lacrime 😂 sono le più gettonate, rispettivamente con il 41,4% di preferenze e il 40,9%. Segue in terza posizione il pollice alzato👍. La ricerca indica che sono le donne nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni a usarne di più, in particolare al Nord-Est e al Sud.
Il sondaggio, che è stato condotto tra poco meno di 1.000 volontari, si conclude con una domanda interessante, e cioè "Quale Emoji vorresti?": le risposte, dice Samsung, evidenziano la voglia di ripartire e tornare alla normalità: chi vorrebbe un simbolo per il vaccino, chi un'espressione più chiara dell'abbraccio e della speranza. E un arcobaleno, che è simbolo di ripartenza.
Emojipedia, il punto di riferimento per tutto ciò che succede nel mondo degli Emoji, ha pubblicato la lista finale dei candidati per l'inclusione nello standard 14.0. Il consorzio Unicode li valuterà e deciderà quali promuovere verso settembre di quest'anno. Come potete vedere ci sono diverse faccine, diversi simboli e gesti con le mani (la stretta di mano, il cuore, il soldi...), figure regali, orchi, ruote, batterie, fagioli e nidi di uccello. Quali saranno promossi secondo voi?
Come lascia facilmente intuire il nome, si tratta di Emoji con effetti sonori incorporati. Facebook ha associato dei brevi clip audio a Emoji tradizionali, come per esempio l'applauso e il rullo di tamburi, e ha previsto anche collaborazioni commerciali con film e serie TV. Si parte con:
Facebook dice che con il tempo la collezione di effetti e clip famosi continuerà ad aggiornarsi ed espandersi. Per inserire i Soundmoji è sufficiente dirigersi nella sezione dedicata nel pannello di inserimento di sticker, Emoji e GIF. In alto dovrebbe comparire una nuova categoria, rappresentata dall'icona dell'altoparlante. Per il momento non abbiamo riscontri diretti né su Android né su iOS; dovrebbe essere questione di ore, al massimo un paio di giorni.
Ne abbiamo parlato poco fa in questo articolo: tutti gli Emoji ora hanno uno stile tridimensionale e più giocoso rispetto a prima, in qualche modo ispirato ai film di animazione 3D. E torna Clippy, al posto della tradizionale icona della graffetta di metallo. Arriveranno verso Natale su Windows e Microsoft Teams, nel 2022 si espanderanno su altri software come Outlook e Yammer.
Commenti
Ormai sono fuori di testa!!
Ormai c'è una giornata mondiale per tutto! Per ogni minchi@ta! Io ne propongo una per quando si esce fuori col cane per fargli fare la pipí!!!
Ho voglia di votare a destra
Che c4zzo di festa è?!
l'italia è campione d'europa, vuoi mettere?
https://uploads.disquscdn.c...
Piaceranno tanto al PD!
il concetto di questa follia esiste già con tanto di notizie se proprio vuoi saperlo.
https://uploads.disquscdn.c...
LGBTQWERTYIABCD14nm++++++ T Pro Max SRL*
Fixed.
Non dargli idee per favore.
Già.
Utile per quando mangi la peperonata
https://uploads.disquscdn.c...
Le soundmoji sono davvero imbarazzanti.
Sì ma io intendo tutte le altre. Con tutte le emoji LGBT che ci sono, solo due bandiere mi sembrano poche...
Diciamo che il cambiamento lo portò per prima apple nel 2016 a seguito delle sparatorie che si verificarono nelle scuole alcuni anni prima come le stragi del 2012,2013,2014 e 2015, da li poi nei successivi anni anche samsung, google, microsoft e facebook decisero una graduale rimozione della vera pistola sostituita da quella ad acqua.
Le stragi nelle scuole anche successivamente al 2016 (come quella di parkland in florida nel 2018) non sono diminuite ovviamente.
E' tutto basato sul politically correct per apparire agli occhi del pubblico come una società sana e progressista, ma sono aziende americane quindi le armi le hanno proprio nel DNA.
Ho sempre detto che il troppo stroppia.
:\
https://uploads.disquscdn.c...
Perché c'è già. https://uploads.disquscdn.c...
Domani è sabato, l'han pensata apposta
complimenti, davvero un bel traguardo
è semplicemente stitico
Carina l’emoji con il tizio che ha mangiato troppo.
tipo quando ti esce una ragade dopo che sei stato con il giangi
che disagio quell'emoji, pure hdblog non la descrive ma si limita a "Come potete vedere ci sono diverse faccine, diversi simboli e gesti con le mani (la stretta di mano, il cuore, il soldi...), figure regali, orchi, ruote, batterie, fagioli e nidi di uccello."
Sei proprio l'anima della festa eh
https://uploads.disquscdn.c...
Stai cercando di darmi dei consigli?
Ah ah ah
Anatema!
LOL :D
Io li uso solo quando chatto con il sesso femminile, loro le usano di più... con gli amici "maschiacci" non ci penso neanche!
Hanno lo scopo non di sensibilizzare ma di divertire in un mondo in cui tutto ciò che si celebra spesso é seguito a causa di problemi della vita quotidiana come ad esempio l'ambiente, rispetto, bullismo, diritti umani, cambiamento climatico, tutela degli animali, ricerca contro il cancro, quello della pace ecc che devono invece far riflettere.
Come rispondi a uno che ha fatto una battuta divertente?
Io non le uso. Le usa chi non sa scrivere.
Scommetto che se quelli della Unicode osano accettare l'emoji che sparisce e non quella dell'uomo incinto partono le proteste
o la donna con l'erezione
Si sta riflettendo.
Potavano fare anche l'uomo con le mestruazioni...
Ma è un uomo incinto?
Si ma un tempo aveno lo scopo di sensibilizzare le persone, questa come altre, che scopo hanno?
Oppure perché pensano che la faccina che ride in realtà stia piangendo
dici almeno il baffo potevano risparmiarselo no?
nuova infornata di emoticon politically correct. La peggiore è la donna, travestita da uomo, incinta.