Twitter Fleets al capolinea: fine delle Storie dal 3 agosto

15 Luglio 2021 9

Twitter ci ha provato, ma l'esperimento non è riuscito: il tentativo di incentivare l'utilizzo del social network mettendo a disposizione strumenti per la creazione di Storie, simili a quelle rese popolari da Instagram non è andato a buon fine. Su Twitter si chiamano Fleet, e a breve si dovrà declinare il verbo al passato perché i gestori della piattaforma hanno deciso di non supportare più la funzione a partire dal 3 agosto prossimo.

L'idea alla base dei Fleet è semplice: permettere di pubblicare post che scompaiono dopo 24 ore. I post possono contenere solo testo o anche video, foto e immagini GIF. I Fleet pubblicati vengono inseriti nella parte superiore della timeline principale e sono accessibili anche tramite la foto del profilo. Dopo poco più di un anno dall'arrivo in Italia, i Fleet si avviano ad uscire di scena. La ragione è legata allo scarso successo ottenuto:

Abbiamo sperato che Fleets aiutasse più persone a sentirsi a proprio agio partecipando alle conversazioni su Twitter. Ma, da quando lo abbiamo presentato, non abbiamo notato un aumento del numero di persone che prendono parte alle conversazioni con i Fleet, come auspicato. Ilya Brown, Twitter VP product

Twitter conferma comunque che l'esperienza maturata con Fleets non è stata del tutto vana: servirà in primo luogo a potenziare gli strumenti disponibili per i tradizionali tweet. A tal proposito si preannuncia l'arrivo di novità mutuate da Fleets con specifico riferimento alle funzioni della fotocamera e del compositore dei messaggi: per esempio la fotocamera a tutto schermo, le opzioni per la formattazione del testo e l'inserimento di immagini GIF.

Anche posizionare elementi all'inizio della timeline si è rivelata una soluzione efficace, quindi Twitter ha deciso che continuerà ad usare quello spazio per mettere in evidenza gli Spaces, la risposta di Twitter a Clubhouse. Ed infine, i test relativi all'inserimento di avvisi pubblicitari nei Fleet, conclusi il mese scorso, sono serviti a mettere a punto strumenti per visualizzare la pubblicità a tutto schermo in formato verticale.

Twitter riconferma l'impegno ad offrire nuove incentivi ad usare la piattaforma, ma per ora deve incassare una sconfitta: continueremo a creare nuovi modi per partecipare alle conversazioni, ascoltare i feedback e cambiare direzione quando potrebbe esserci un modo migliore per essere al servizio delle persone che usano Twitter, promette Ilya Brown.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
S.Francisco

Non sapevo nemmeno esisterò, anche se non uso tantissimo twitter.

Ocram

Daidai, magari chiude twitter in generale così il 90% della parte tossica di internet sparisce

MarioT

Periscope, Fleets... Spaces farà la stessa fine?

MarioT

Il punto è che su Twitter hanno molto meno senso.

Superdio

facebook ci campa con le funzioni copiate

Shiny

servono risorse per mantenere una funzione del genere, a sto punto meglio di no e impiegarle in altro.

Mattia Cavallo

Ho un account twitter con cui seguo poche centinaia di profili, ma vedevo comunque che c'era sempre qualche fleet in evidenza. A sto punto avrebbero potuto attendere un altro anno per vedere come si evolveva la situazione, anche se è chiaro che se arrivi ultimo nell'introdurre una certa funzione copiata, non ti devi aspettare chissà quale successo.

basterebbe un tasto edit...

Tango_TM

tantovaleva tenerli...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?