Dating, Bumble apre un ristorante: incontri dal virtuale al reale

09 Luglio 2021 27

La pandemia ha profondamente cambiato le abitudini delle popolazione mondiale e acuito le difficoltà ad instaurare rapporti con altre persone. Mentre l'emergenza sanitaria è ancora in corso e la campagna vaccinale procede, si cerca di tornare lentamente alla normalità, e di stabilire nuovamente rapporti nel mondo reale. In questo processo le app di dating fanno la loro parte - anche dando modo di comunicare agli altri che si è vaccinati. Di una in particolare si sta parlando molto in questi giorni: Bumble.

Il motivo è presto detto: i gestori hanno deciso di espandere le attività aprendo il Bumble Brew, un ristorante dedicato agli utenti che si conoscono sulla popolare piattaforma di dating. Popolare sì, perché può contare su 40 milioni di utenti attivi ogni mese e anche particolare come app di dating, perché prevede che a fare la prima mossa siano le donne. Il Bumble Brew aprirà il 24 luglio prossimo a New York, precisamente nella zona di NoLiTa (North of Little Italy). La struttura avrà 80 posti a sedere, un cocktail bar, un patio esterno e zone più riservate dove gli utenti di Bumble potranno continuare ad approfondire la loro conoscenza. I colori degli esterni e degli interni richiamano il bianco e il giallo del logo dell'app.


Si partirà con le colazioni, successivamente saranno attivati i servizi di pranzo e cena. Non è ancora possibile usare l'app per concordare un incontro e prenotare un tavolo al Bumble Brew, ma non è da escludere che che si potrà fare in futuro. Julia Smith, responsabile del progetto, lo spiega così: "in Bumble siamo sempre orientati a riunire le persone per costruire connessioni autentiche, sia all'interno sia all'esterno dell'app: abbiamo visto una risposta clamorosa agli Hive che abbiamo ospitato in tutto il mondo e abbiamo notato un evidente interesse per uno spazio permanente in cui le persone potessero connettersi".

L'apertura del ristorante deve essere inquadrata nell'ambito di un più articolato progetto messo in campo da Bumble che ha come obiettivo aiutare gli utenti a fare il primo passo, insieme, nel mondo reale. Non è un passaggio semplice e scontato e farlo in un ambiente sicuro e conosciuto può sicuramente aiutare. Prima della pandemia Bumble aveva già effettuato alcuni tentativi con i Bumble Hive, spazi temporanei messi a disposizione per gli utenti dell'app: sono stati aperti nel 2017 a New York, Londra e Los Angeles; con i vari lockdown il progetto ha rallentato, ma ora è pronto a ripartire con una struttura più stabile.

Per ora l'iniziativa non tocca il continente europeo, ma non è detto che nella nuova normalità post covid altre app di incontri non seguano l'esempio tracciato da Bumble. Un percorso di rieducazione alla socialità potrebbe essere necessario e le piattaforme digitali potrebbero porsi come strumenti per compiere il primo passo.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anubi da Codroipo

intendevo rispondere al tipo di prima, che parlava di un certo tipo di prestazioni

jose manu

Non è la stessa cosa

Chiccherino (ex Leo10)

E' vero, ma non dobbiamo abbatterci con noi.

Chiccherino (ex Leo10)

E' sono strani loro, mica noiiiii.

Chiccherino (ex Leo10)

Sono tutte parole di Vecino.

Chiccherino (ex Leo10)

Sara' che siamo vecchi e all'antica :))))
PS: ti ho scritto su VK

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

E pensare che non mi pareva di aver detto niente di cosi' strano.
Forse alla fine non sono io quello strano.
L'importante e' rendersene conto.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Clone di cosa?

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Va bene.
Saro' io che sono vecchio e all'antica :)

Anubi da Codroipo

mah, per quello ci sono altri sistemi molto piu' immediati e meno costosi...

kanna mustafa
boosook

Mah, è la più succhiasoldi come concetto (e ce ne vuole!)... il sistema delle 24 ore per la risposta è allucinante perché ti spinge a pensare "forse non mi ha risposto perché non ha visto il messaggio... devo richiedere l'estensione...", che è ovviamente a pagamento.

Tutto quel giallo mi provoca forti epistassi.
:(

gpiemo

Figurati che io l'ho trovata (ultima volta usata 2 anni fa) molto superiore a Tinder. Il fatto che siano le signorine a fare la prima mossa è una gran comodità.. sulla base del primo messaggio riesci già a scartare quelle senza personalità

caribba

Si immaginavo vista la qualità delle argomentazioni

Anubi da Codroipo

io sto atteggiamento nei confronti delle app di dating non lo capisco.
per mille motivi uno puo' ritrovarsi solo e cercare una persona.
c'e' chi va in palestra, chi va a ballare, e chi usa un'app.
io non trovo che usare un'app sia da sfig*ti, c'e' una mia conoscente che ha trovato cosi', ed e' contentissima della persona.

Anubi da Codroipo

Michela murgia approved

asd555

Wow, alla faccia della parità dei sessi.
Questo non è discriminatorio immagino, tutto nella norma, lol.

kanna mustafa
DiscentS

Bell idea le app di dating, peccato la gente che le frequenta.

Squak9000
asd555

Come mai è la peggiore?

Squak9000

OT: ma un decoder TVusat che possa anche leggere video da chiavette usb collegate?
Avete consigli?

Mio suocero è uscito fuori di testa... quindi pagare SKY è una perdita di soldi, è convinto che giochi sempre il Milan.
Dovrei mettergli a ruota tutte le partite del Milan pre registrate.

kanna mustafa
asd555

Stai rispondendo ad un account clone comunque...

caribba

Dai non essere così duro con te stesso

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

C'e' gente veramente triste a sto mondo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?