
06 Settembre 2021
05 Luglio 2021 30
Quanto sono importanti al giorno d'oggi gli algoritmi che raccolgono e processano i dati relativi agli utenti delle app? Tantissimo, sia che si tratti di consigliare altri contenuti, sia che l'obiettivo sia di profilare l'utenza per gli investitori che comprano la pubblicità. A quanto si apprende dal Financial Times, l'azienda proprietaria di TikTok, ByteDance, ha aperto una nuova divisione chiamata BytePlus che è impegnata nella vendita degli algoritmi alle spalle dell'intelligenza artificiale utilizzata dal popolare social network.
Dando un'occhiata al sito ufficiale di BytePlus, si possono anche scoprire nel dettaglio quali sono i servizi offerti. Ovviamente c'è la possibilità di accedere allo strumento per dare ai propri utenti dei suggerimenti personalizzati, sia a fini pubblicitari sia per la semplice navigazione interna. Esiste poi BytePlus Translate, un sistema di traduzione automatica proprietario che, attraverso il machine learning, promette risultati affidabili e infine BytePlus Effect che dà accesso alla tecnologia di realtà aumentata ed applicazione dei filtri ai video utilizzata anche da TikTok.
A questi si aggiungono alcuni servizi di analisi dei dati in ambiti particolari come il gaming, l'esperienza dei consumatori sui siti di acquisto e così via.
Tra le aziende che già stanno utilizzando i servizi di BytePlus, stando a quanto si scopre sul sito, ci sono GOAT, un'app amricana di vendita di scarpe e vestiti, Wego, un motore per la ricerca e l'organizzazione di viaggi, Chilibeli, una piattaforma indonesiana per l'acquisto di gruppo e GamesApp, un portale di gioco social.
Nel mese di giugno di TikTok si era parlato soprattutto per la rimozione del ban negli Stati Uniti e per le indiscrezioni sui ricavi che, se confermati, evidenzierebbero ancora una volta la crescita pazzesca dell'azienda avvenuta nel 2020.
Commenti
No perché si è venduta a microsoft ed una percentuale dei guadagni va a trump
Macché, mi faccio in 4 per il prossimo quando posso, ma non credo di avere la competenze adatte a giudicare le altre persone sulla spera del personale. Mi sento responsabile solo per ciò che faccio io e di conseguenza cerco di comportami al meglio delle mie possibilità. Il resto delle elugubrazioni rientra nella mia personale classificazione di pettegolezzi. Sono comunque cosciente che non sia un modo comune di vedere le cose.
Beh una certa empatia, poveri bambini
.... Lei è un concentrato di egoismo!
Giuro, al netto di immaginare delle difficoltà di crescere in una società fortemente tipizzata, sono poco permeabile a queste questioni. In genere se non assisto o sospetto.caso di maltrattamenti mi faccio bellamente gli affari mei per cioè che concerne la vita privata altrui. Aggiungo che è bruttissimo anche crescere in famiglie monogenitoriali purtroppo.
Non c'entra quello suvvia, non volgarizziamo.
Però rimane il bimbo poverino che cresce senza mamma per l'egoismo di 2.
No no non intendevo quello. Intendevo 2 uomini omosessuali che vivono con un bambino, poverello...
Non ho capito. Tipo se io e mio cognato facessimo un video con mio figlio, dovrebbero rimuoverlo? Fermo restando che lui nei social non esiste, e quasi neppure io soprattutto Tik tok.
Tutte le app sono fatte di persone, il solito problema ce l'hanno su Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, Snapchat, YouTube ovunque. Poi se uno cerca i "memoni" per i cinquantenni con le battute spiegate, sui social troverà proprio quei contenuti. Prova ad indovinare di chi è la colpa dei contenuti orridi in una social app? Esatto, dell'utente che la usa.
penso sia voluto. se togli da tiktok quello che hai nominato, cosa resta? il balletto di gianluca vacchi?
'Tak'
Cosi sono al completo. :D
finché lo usa Salvini
speriamooooo :DD
io rimango allibito, anche perchè spesso segnali, ma non lo tolgono comunque...
Mah
forse volevate scrivere che chi usa TikTok non sa proprio cosa sia l'intelligenza!
stup!da, non divertente, per bambini, sull'orlo del fallimento
l'idea di chi l'ha creata e ci ha fatto i soldi.
nessuno ha detto brutta e cattiva :(
Ma poi, con una nuova divisione. Cambieranno le divisioni da come noi le abbiamo sempre conosciute? Cosa metteranno al denominatore ?
tiktok brutta cattiva
ma poco c'è da ridere guarda caro
procedo a ridere
Lo sai bene che la risposta volgare è dietro l'angolo!
:D
quell'intelligenza che non blocca video di decapitazioni di animali, nudità, e tanto altro?
domanda spontanea : cosa c'è di "intelligente" dentro quella app?