
22 Luglio 2021
Vodafone ha annunciato l'arrivo di nuove rimodulazioni per i clienti privati ricaricabili. Una rimodulazione dietro l'altra verrebbe da dire considerato che sono entrate in vigore oggi (23 giugno) quelle anticipate alla fine del mese scorso. La motivazione per giustificare i nuovi rincari in vigore dal mese prossimo non cambia: Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l'obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque.
Le rimodulazioni entreranno in vigore a partire dal prossimo 26 luglio e riguarderanno alcune offerte per i clienti privati ricaricabili. Vodafone come di consueto non fornisce un elenco dettagliato delle offerte interessate, ma gli utenti saranno avvisati entro il 25 giugno tramite una comunicazione via SMS contenente le informazioni sull'aumento relativo alla loro offerta.
L'operatore telefonico conferma però quali saranno gli aumenti fissati in 0,49, 0,99 e 1,99 euro al mese. L'ammontare esatto dipende dalle condizioni attuali dell'offerta. A mitigare in parte gli aumenti interviene la possibilità di chiedere l'attivazione di giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590 dal 25 giugno al 25 luglio. Anche di questa possibilità verrà data comunicazione tramite il sopraccitato SMS.
Resta invariata la possibilità di esercitare il diritto di recesso: gli utenti che non sono intenzionati ad accettare la modifica unilaterale potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il numero senza penali e costi di disattivazione. Il termine ultimo per esercitare il recesso è il 25 luglio. Per esercitare il diritto si potrà seguire uno dei seguenti metodi - in tutti i casi come causale del recesso bisognerà indicare "modifica delle condizioni contrattuali":
Sempre utile ricordare che le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o dei dispositivi associati all'offerta potranno essere pagate in un'unica soluzione su esplicita richiesta del cliente; in assenza di tale richiesta, le rate si continueranno a pagare con la stessa cadenza e usando lo stesso metodo di pagamento indicato in precedenza.
Vodafone dà un'alternativa a chi riceverà l'SMS con la notifica della variazione contrattuale: il cliente potrà chiedere che gli venga proposta un'offerta diversa da quella soggetta a rimodulazione. Per conoscere i dettagli e procedere all'eventuale attivazione si potrà chiamare il numero 42590 dal 25 giugno al 25 luglio.
Commenti
L'offerta alternativa (quella da un euro in più) non include gli sms, ogni tanto possono essere utili. Me l'ha confermato il 190
Posso dirti che il tuo ping è mediamente inferiore al mio quindi dovresti navigare meglio di me in linea generale
Ho la vecchia offerta solo 4g a casa prendere molto bene (Caserta) faccio circa 75 in download e circa 30 in upload ping mai superiori ad 75ms.
Però considera che vado a lavorare tutti i giorni a Napoli e li veramente Zero problemi faccio circa il doppio dei dati che ti ho dato prima, lunedì faccio 2 speed test uno mentre sto per strada ed uno in ufficio e te li allego a questo commento, però considera che molto cambia da dove abiti, cioè Caserta Napoli hanno una copertura eccellente ma potrebbe essere che abiti in una zona con poca copertura e quindi questo discorso non regge più
Quanto fai di speedtest con Iliad oltre al ping per curiosità? e hai l’offerta in 5g o 4g?
guarda, se non ti fai prendere dalla pigrizia, io sono passato da pagare 8,17 euro per 120 minuti, 120 sms e 3 GB a 8,17 euro con Wind a pagare 7,99 euro per minuti, sms illimitati + 200 GB a 7,99 euro con Very Mobile (che è sempre roba Wind). E in questo Iliad è perfetta per le triangolazioni.
Al massimo lo provo se non mi trovo bene disdico e vedo come va Iliad se anche lì mi trovo male ritorno a 1mobile
gente che si lamenta a me fa ridere son tutti uguali quando lo capirete sarà troppo tardi vogliamo parlare di wind appena fatto pagavo 4.90 al mese poi sono passato a 10 euro al mese.via subito ho fatto vodafone
e che c'entra il passato?
La domanda era su questa rimodulazione
io ti sto solo consigliando di non fare Fastweb, per il resto vedi te ;)
loro lo fanno apposta per chi si dimentica di ricaricare, ma a me non piace perché mi trasmette l'idea di essere vincolato e poi perché ci paghi le spese extra (mi sembra di aver pagato 1 euro in più circa rispetto ai 7,95 euro della tariffa). Per quanto riguarda la velocità della linea chiaramente io ti posso dire in base alla mia esperienza in un piccolo paesino dove prende bene solo la Wind e gli operatori che si affidano alla sua Rete e tra questi Fastweb è quello con cui mi sono trovato peggio.
Se metti un "non" prima di illegale forse faccio prima a dirtelo. Quante multarelle da 4 spicci si sono presi negli anni?
Scusate una domanda, a questo punto prima di cambiare operatore bisogna fare la disdetta sul sito che scrivono nel SMS (voda It/disdetta) o si può procedere direttamente senza fare questo passaggio?
secondo il tuo ragionamento vodafone non dovrebbe avere più clienti....e invece
perchè cosa avrebbero fatto di illegale?
Cosa fare?
Cambiare operatore!
L‘altro giorno mi hanno chiamato per farmi attivate un’opzione grazie alla quale non avrei avuto aumenti. Ho rifiutato. Allora le aumenteremo il contratto! Bene, così finalmente cambio operatore, ho risposto.
la velocità a me sembra uguale tra le due, non ho notato grandi differenze, ma il fatto che ogni tanto perda proprio il segnale sì, in ogni caso a me nei posti sperduti (anche gli stessi posti sperduti) vodafone\tim ciaone wind prendeva..
no con iliad non avevo problemi, adesso sono di nuovo vodafone ed è capito anche stamattina, a un certo punto linea assente, poi torna certo ma con altri non capitava
Ma ancora non li hanno messi in galera questi?
Io sono stato 6 anni con poste e in 6 anni il prezzo non me lo hanno mai toccato. E andava anche decente. Meglio di illiad
E hanno staccato il 3g per non poter andare su internet quando chiami
Modifica contrattuale: Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l'obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre piu' performante, ovunque. Per queste ragioni, dal primo rinnovo successivo al 26/07 la tua offerta costera' 1,99 euro in piu' al mese. Per te 50 Giga al mese per 12 mesi, se non lo hai ancora fatto puoi attivarli chiamando il 42590 dal 25/06 fino al 25/07. Puoi recedere dal contratto o cambiare operatore, senza penali ne' costi di disattivazione fino al 25/07 su voda it/disdetta, con raccomandata A/R, PEC, o nei negozi Vodafone, con causale "modifica condizioni contrattuali". Informazioni su voda it/info In alternativa, hai la possibilita' di scegliere la nuova offerta esclusiva Special Giga, con minuti illimitati e 70 Giga, a 0,99 euro in piu' al mese rispetto al prezzo attuale della tua offerta e senza costi di attivazione chiamando il 42590 dal 25/06 al 25/07
Stronzi e basta
12 centesimi se non rispondi con il servizio chiamami. Stronzi ma ottimi
Che stronzi
Le offerte da listino, quelle raramente vengono rimodulate...... a partire da "rullo di tamburi" 24,99 al mese :)
https://uploads.disquscdn.c...
Quello sempre, la mia era una media in base ai paesi, città che ho visitato.
La mia era una media in base ai posti in cui mi sposto, non solo città ma anche paesini sperduti.
Avresti qualche screenshot?
Pure io
Iliad sta incomiciando ad attivare il 4g roaming anche in Europa. Ci sono speed test in Spagna...
Per me Tim non e' la piu' veloce. Anzi e' la piu' lenta di tutti e quattro a livello nazionale nella media per quanto riguarda Lte/4G.
Ecco perché ho sottolineato che ciò è circoscritto a chi non ha problemi di copertura con iliad e non a chi ha esigenze particolari.
PS(possiedo Iliad da te anni mai avuto un solo problema delle cosiddette CHIAMATE) è un'altro problema fantasma che sarà capitato a 4 pecore ed i soliti ROSICONI ci marciano sopra non avendo più appigli dove arrampicarsi per giustificare la loro stupidità umana
esattamente. Ma poi dico, cosa costa mettere un'offerta con prezzo bloccato? magari un prezzo più alto per la qualità offerta che ci può stare, ma non queste prese per i fondelli. E' proprio il principio che è inaccettabile.
Personalmente, mai avuto problemi con iliad. Capisco però che chi viaggia per lavoro deve scegliere chi garantisce una stabilità maggiore.
si, lo so
lol
Ti sembrerà assurdo ma nelle mie zone vanno meglio iliad e windtre rispetto a TIM. Non si può generalizzare, in base alla zona si deve scegliere l'operatore migliore
Parlavo in maniera generale, io considero Vodafone con una marcia in più rispetto a Tim
7,99 ma è il principio che mi infastidisce
FInchè si sta sotto i 10€ la rimodulazione è molto probabile
il problema è che iliad ha ancora il problema delle chiamate (dopo tre anni dal debutto) e in roaming UE ci si ritrova in 3G. Se uno ha bisogno di assoluta reperibilità e viaggia in europa, perchè dovrebbe farsi iliad?
Inoltre non esistono solo offerte winback nel portafoglio degli operatori principali... e quelli molto raramente vengono rimodulati