Il Regno Unito vuole regole più rigide per le piattaforme di streaming video

21 Giugno 2021 7

Mentre l'Unione Europea vuole ridurre la quantità di produzioni britanniche nelle piattaforme di streaming, ora che Brexit è realtà, il governo di Sua Maestà pare intenzionata a regolamentare le varie Prime Video, Disney Plus, Netflix e Apple TV Plus allo stesso modo delle emittenti televisive tradizionali, come BBC e ITV. Se deciderà di sì, anche questi servizi dovranno sottostare alle regole nazionali su temi come imparzialità politica, accuratezza e altro ancora. La proposta per questa operazione potrebbe essere presentata pubblicamente già la settimana prossima.

Un esempio particolarmente significativo di contenuti che il governo britannico non ha digerito particolarmente bene è la serie drammatica di Netflix The Crown: diversi politici locali, come il segretario della cultura Oliver Dowden (foto in apertura), che voleva che Netflix avvisasse gli spettatori che si trattava di un lavoro di pura finzione, e non una rappresentazione accurata e realistica di ciò che è realmente accaduto. Non è difficile scorgere un tentativo di difendere la reputazione della nazione di fronte ad alcuni eventi particolarmente imbarazzanti della sua storia. Ma, beninteso, non è solo quello: forti critiche erano state rivolte anche a Prime Video per aver pubblicato alcuni documentari contro i vaccini, che poi sono stati rimossi.

La chiave di lettura offerta dal governo verte sulla concorrenza sleale che i servizi di streaming praticano nei confronti delle emittenti tradizionali, ma le battute conclusive vertono proprio sulle accuse di rappresentazione impropria della cultura e della società anglosassone. Una fonte anonima del governo ha dichiarato ad AFP che le emittenti tradizionali devono "competere con questi giganti con una mano legata dietro alla schiena. Le società hanno i portafogli gonfi e devono sottostare a poche regole, il che li lascia liberi di imporre la loro interpretazione della vita britannica".

La fonte riconosce che le regole attuali sono state scritte per un'era diversa, "analogica"; e che non hanno molto senso nell'era degli smart TV, dello streaming e della programmazione on-demand. Il desiderio è quello di creare un campo di gioco più neutrale, in modo che sia i nuovi arrivati sia i vecchi protagonisti abbiano modo di crescere e prosperare. Certo, è un rebus complesso da risolvere: Netflix non ha nemmeno una sede nel Regno Unito, il suo quartier generale europeo è nei Paesi Bassi, più precisamente ad Amsterdam. Capire come gestire le questioni di giurisdizione sarà complicato.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

l'unico modo di far imparar la geografia/Storia a una manica di analfabeti che escono da skuola, son le serie tv

Aster

gente più ottusa difficile trovare in giro!

CyberBug2070secce

Spero in un film dei Coen ambientato in uk così gli parte un embolo quando leggono "tratto da una storia vera"

Ok_76
biggggggggggggg

Ormai sembra che la concorrenza sia sempre sleale LOL, è davvero curiosa quest'interpretazione.

E si lascia passare la censura (perchè nella pratica quello è), come una cosa assolutamente normale e necessaria.

Ma in che ca**o di epoca viviamo, esattamente?

biggggggggggggg

Fossero solo loro

Andrej Peribar

.... inglesi ...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?