
25 Gennaio 2023
16 Giugno 2021 411
Non tutti amano le bibite gassate, ma se a dirlo è chi che viene considerato uno dei principali influencer, allora gli effetti sono devastanti. Cristiano Ronaldo è stato protagonista di un imbarazzante siparietto in occasione della conferenza stampa di Euro 2020 tenutasi prima della partita Portogallo-Ungheria - si è svolta ieri. Il giocatore si siede, trova di fronte a sè due bottiglie di Coca-Cola, le sposta - per non dire le butta via - e solleva trionfalmente una d'acqua. Agua! dice Ronaldo mentre compie un gesto che sul piano della comunicazione vale a dire: non bevete Coca-Cola, meglio l'acqua.
Antefatto: Coca-Cola è lo sponsor ufficiale della competizione sportiva. Conseguenza: il titolo di Coca-Cola ha registrato un clamoroso crollo in borsa dopo il gesto di Ronaldo. Il valore di mercato dell'azienda si è ridotto di ben 4 miliardi di dollari, passando da 242 a 238. Lunedì scorso le azioni erano scambiate a circa 56,17 dollari, ma sono scese dell'1,6% alla fine della conferenza stampa; ieri il titolo ha chiuso a 55,41 dollari. Effetto a catena anche sulla filiera con un'onda d'urto avvertita anche da Coca-Cola Bottling, uno dei principali imbottigliatori della bibita (lunedì il titolo è sceso da 413,15 a 408,27 dollari).
Coca-Cola ha rilasciato una molto diplomatica dichiarazione: ognuno ha diritto di avere le proprie preferenze sulle bevande. La vicenda non è passata inosservata agli organizzatori di Euro 2020 che in una nota chiariscono: ai giocatori viene offerta dell'acqua insieme alla Coca-Cola e alla Coca Cola Zero Sugar, quando arrivano alla nostra conferenza stampa. Insomma, tutto secondo programma, ad eccezione di quel gesto così plateale che ha avuto una notevole ripercussione sul valore azionario di Coca-Cola. Da ricordare che altre volte il capitano del Portogallo ha dichiarato di non apprezzare la Coca-Cola, e altri cibi e bevande poco salutari.
L'impatto dei gesti e delle parole di Ronaldo non dovrebbero sorprendere se si ricordano i dati sui top 50 influencer dei social media come delineati a maggio scorso nel report Generational Power Index (GPI) di Visual Capitalist. Ronaldo è in vetta. Solo contando l'esposizione sulle principali reti social, il campione ha un totale di 517 milioni di follower, seguono Justin Bieber (455 milioni) e, a chiudere il podio, Ariana Grande (429 milioni). Un messaggio di approvazione o di disapprovazione di un prodotto da parte di personaggi così popolari causa atti di emulazione tra i follower, e di questo le aziende sono consapevoli.
L'attenzione nei confronti del fenomeno degli influencer e degli effetti che i loro comportamenti determinano sulle scelte dei consumatori resta attuale anche nel mercato italiano. Recentemente l'AGCM ha avviato le indagini nei confronti di Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala per stabilire se hanno dato il via ad una campagna pubblicitaria occulta per conto di BAT Italia sfruttando i loro canali social.
Commenti
Eheheh in effetti non hai tutti i torti ; )
Bufala...
In realtà è il potere dei pirla.
Io credo che lo abbia fatto senza pensare, perché in quel momento hanno prevalso le sue convinzioni personali su sé stesso e la propria salute.
E poi non è vero che non ha titoli per parlare di salute fisica, dato che istruzioni sulla salute e l'alimentazione vengono copiosamente date a tutti gli atleti dai loro allenatori e medici dello sport che li seguono. Non arrivi a quei livelli se dopo l'allenamento ti vedi con gli amici al McDonald e bevi quella porcheria della Coca Cola.
La pubblicità della Coca Cola serve per fargliela bere e rovinare i nostri ragazzi.
Ma molti bambini a cui la proponi finché sono piccoli la snobbano, è qualcosa di naturale per loro. La iniziano a bere da adolescenti.
Rispndo a questo per rispondere anche agli altri commenti identici. Il corpo magari puó smaltire pure la plastica e l'olio motore ma chi crede di fare una carriera da professionista come Ronaldo mangiando alla c...di cane vive nel mondo delle favole. Inoltre, non é solo questione di prestazioni ma di salute, 1 litro di Coca Cola al mese o 1 litro di acqua al mese fa una enorme differenza in termini di benessere, energia, vitalitá, salute e per ultimo anche estetica.
Certo che di finanza non capite nulla, figuriamoci di mercati finanziari e analisi tecnica...
il concetto di fondo è giusto, dovrebbero essere gli stati evitare che società poco salutari facciano pubblicità a destra e a manca...è come se domani mi mettesi a fare pubblicità sull'erba....... probabilmente ammazzano più persone le bevande zuccherate che l'erba.....
Un professionista, firma un contratto, percepisce il denaro pattuito e rispetta il contratto firmato, e posso garantirti che nessuna azienda mette nel contratto:
Smerd@re il proprio sponsor
Se non ti va di mettere la faccia su quel prodotto, basta non accettare e non prendere o soldi, niente di più semplice!
La correttezza la devi avere con chi ti paga, se non ti piace, non accetti "ricompense" e dici quello che vuoi!
Anche le prostitute (legali) sono professioniste, e si, in base al prezzo concordato, offrono un servizio come chiunque altro!
Se ti pago, tu devi offrirmi esattamente ciò per cui ti ho pagato;
Ecco, questo significa essere professionali e professionisti, se hai scrupoli di coscienza, nessuno ti obbliga a fare nulla, è un paese libero!
Una ogni tanto non fa male ma il problema è che ci sono persone, anzi direi popolazioni stile gli Usa che bevono solo quelle
chi è professionale è prima di tutto obiettivo e corretto anche se di parte, altrimenti si chiama venduto o putt... parola di un libero professionista, uno serio, da quanto dicono.
Non c'è un cosa si può e cosa no.
C'è un quanto, un quando, un come e un con cosa.
Se ha lo sfizio di un bicchiere di coca zero non gli succede nulla.
Se una cosa non si può e basta allora è una tossina e la coca cola non lo è di certo.
beh se vuoi dimagrire non sono il max, ma sicuramente non fanno male se ne bevi un bicchiere ogni tanto.
Poi se uno si beve una bottiglia da 1l al giorno , è un altro discorso, ma pure se ti mangi 20 banane al giorno non fa benissimo
si, ma e' seguito da preparatori con i controca**i, e lui, che scemo non e', ha di sicuro imparato cosa si puo' e cosa non si deve bere.
20 minuti di applausi!
Un concetto tanto semplice, ma che in tanti, in troppi non capiscono proprio!
Essere professionisti, non significa solo fare bene il proprio lavoro, ma rispettare chi ti paga anche se non condividi, e se davvero ti indigna, rifiuti i soldi!
He, si capisce che tu non lo sei, o che sei sempre stato un operaio...
Se uno sponsor ti paga, tu accetti, non puoi smerd*re lo sponsor in diretta!
Quindi, se sei un professionista, abbozzi, e poi nel privato bevi quel caz*o che vuoi
O credi che lo sponsor paghi milioni per sentire chi ha pagato "non bevetela fa schifo", credi sia un comportamento professionale?
Non è un concetto difficile da capire He!
BUFALISSIMA...che schifo ormai...
https://uploads.disquscdn.c...
Sicuramente La cocacola protesterà con l'UEFA perché quello spazio pubblicitario cocacola l'ha profumatamente pagato, come anche ronaldo è là perché pagato. Quindi il gesto è sbagliato di per sé perché Ronaldo non ha l'autorità per togliere bottigliette da una conferenza stampa: al più non si presenta alla conferenza stampa e poi dopo x volte che lo fa viene magari multato. Ma fare così è da arrogante...ps: Ronaldo sponsorizzava pochi anni fa KFC (che mi pare un bell'esempio di salutismo no??), che a sua volta ha un contratto con pepsi (che vale cocacola no?). Ed è ancora lo sponsor di pokerstars...quindi salutismo fisico sì, ma sfondatevi di poker online che tanto quello fa bene alla salute (ed alle tasche?). Mah, queste doppie morali sono alquanto disgustose. Ma poi non proveniente da che ne so Gandhi, ma da uno che è bravo solo a giocare a pallone, ma per il resto per quello che ha come istruzione, al più potrebbe parlare nel merito di piccioni...non certo di salute fisica, non essendo un medico.
rimango convinto che ronaldo potrebbe essere gay, che non sarebbe affatto un problema ovviamente, ma nel calcio lo è evidentemente o lo è per lui per tutto ciò che gli ruota attorno come sex symbol o come macchina da soldi per gli sponsor. Un po' come ricky martin che l'ha dichiarato solo anni dopo, quando non era più un problema fare coming out e quando non era più un sex symbol per teenager.
Non funziona così... gli sponsor pagano per avere determinati tipi di visibilità, tra cui rientra anche la forma pubblicitaria utilizzata in quella circostanza.
Il tuo volto associato allo sponsor non tuo personale è una conseguenza del fatto che hai accettato di prendere parte a un evento realizzato anche grazie al contributo di quello sponsor che ha accordi contrattuali con gli organizzatori.
Le vie percorribili potevano essere boicottare il torneo o, meno drastico, discutere del problema con gli organizzatori e trovare un compromesso accettabile per tutti, quale poteva essere "scordare" di mettere le bottiglie.
Danneggiare lo sponsor con un gesto plateale proprio no, non è giusto nè professionale.
Ti ho solo detto quello che è il suo passato, non è una mia opinione, è tua disinformazione.
Ancora che continui ad offendere?
Non è perchè è La tua opinione allora è giusta e gli altri sbagliano; che presuntuoso!
Basata sulle sponsorizzazioni in passato a marchi altrettanto malsani, magari li avevano pagato abbastanza. L'unico col prosciutto sugli occhi sei tu
gobbo
Non sono d'accordo. La Coca-Cola è lo sponsor, e mi sta bene che mandino in onda le pubblicità, la cartellonistica appesa in vista negli spazi pubblici, ma se quando le telecamere sono rivolte verso di me, in primo piano, io non accetto di essere accostato a uno sponsor che non condivido, perché a quel punto non è più lo sponsor dell'evento, ma della persona.
Questa è una tua affermazione basata sul nulla.
Si prendessero il gatorade e non scassassero la uallera
CROLLO !!!!
Meno di 1 dollaro, una flessione di mezzo punto percentuale che è del tutto normale...assurdo questo modo di dare notizie.
hdLOL
male male #hdflop
https://www.bufale.net/no-non-esiste-un-crollo-delle-azioni-coca-cola-per-colpa-di-ronaldo/
Non credo, semplicemente è la croce e delizia degli influencer che se ogni tanto non fanno i bulletti contro il sistema perdono quella fetta di populisti che li fanno sopravvivere... Probabilmente non è neanche premeditato semplicemente lo ha fatto perché sa di poterselo permettere
Annabella era storico sponsor di mike bongiorno, che in decenni l'ha ricoperto d'oro.
Non puoi venir meno all'impegno contrattuale di sponsorizzare chi ti manda avanti la baracca. Fare una campagna animalista verso chi ti paga lo stipendio, manifestando il tuo disprezzo, non ha senso e non è professionale.
Il fatto che uno sponsor arrivi sempre poco cambia nel discorso sulla professionalità: ora è quello, ha pagato per essere pubblicizzato, non insultato. Se non ti sta bene ne discuti privatamente e cercate una soluzione, non compi eclatante gesto pubblico di disprezzo. Di certo a ronaldo non avrebbero messo le bottiglie in bella vista, se ne avessero discusso e avesse manifestato l'intenzione di compiere il gesto: meglio non apparire che essere disprezzati pubblicamente da un personaggio così influente.
La notizia dovrebbe essere al contrario. Sono rimasto sorpreso da quanto poco ha inciso un gesto così plateale da parte di una persona influente come Ronaldo. Detto ciò rimango sempre deluso da questi articoli con contenuti esageratamente clickbait. Rimango deluso dal contenuto perché considerare un crollo questo è ridicolo. Rimango anche deluso da me stesso poiché ho aperto questa non notizia…
Ma li cambio solo qui!
E chissa' perche' poi.
Non ha neanche letto un pezzo di articolo.
Quei due hanno 455 e 429 milioni di follower e non li conosci?
In realta' c'e' da qualche parte.
Solo che me lo sono scordato.
Justin Bieber e Ariana Grande
allora esci il tuo nickname sui social
biberon e nana chi sono?
con tutti gli account che cambi è difficile seguirti sui social!
Non ci tengo ma ci guadagnerebbero di sicuro.
Meglio essere ronaldo per un giorno che te per una vita
Assurdo, Dovrebbero seguire te
Dalla faccia da scemo che ha fatto prima di spostarle... non credo proprio.
Si infatti. Non le doveva toccare. Ora paghera' una bella multa.
517 che???
Alla fine un 1,6% non è proprio un crollo, e comunque il danno d'immagine dopo una cosa così plateale era lecito come motivo.
Il mercato efficiente è quello che rispecchia tutte le informazioni pubbliche, e questo gesto è stato visto da miliardi di persone..onestamente mi sarei aspettato un calo maggiore
La Coca-Cola non era obbligato a berla. Il problema è il gesto, voluto, davanti le telecamere. E' uno sponsor che ricopre loro di soldi, non la bottiglietta portata lì dal segretario-staggista perché gli andava