
30 Marzo 2022
Token e mondo del calcio, un connubio (che pare) perfetto. É la moda del momento, quella che sta avvicinando il pallone - e i team - all'infinito ecosistema delle criptovalute. E non solo, perché a quanto pare le squadre di calcio di mezzo mondo hanno iniziato a conoscere anche il potere degli NFT, i token non fungibili. La spinta al cripto è stata data dalla pandemia, che ha causato ingenti perdite nelle casse dei club i quali a loro volta hanno cercato fonti alternative di reddito "a distanza", ovvero che esulassero dalla presenza dei fan all'interno degli stadi.
Così è nata la mania dei fan token, strumento digitale molto simile alla criptomoneta emesso dal team sportivo stesso che si affida solitamente ad una società esterna per la sua definizione e realizzazione, condividendo con questa parte degli introiti che ne derivano. "Molto simile alla criptomoneta" in quanto tale tipo di token tende a seguire l'andamento del mercato, più che della squadra in sé. Dunque non è detto che se il Team A è primo in classifica e vince tutte le partite il suo fan token cresca sul cripto-mercato.
Sono entrate extra, si diceva in apertura. In pratica consentono ai tifosi - abbonati e non - di sentirsi più vicini alla squadra partecipando ad alcuni processi decisionali, come ad esempio la canzone da far suonare allo stadio o l'immagine da pubblicare sui social. Insomma, il fan token altro non è che una sorta di piccola quota societaria che consente agli appassionati di avere voce in capitolo all'interno della squadra. E al team serve perché è un introito aggiuntivo, estremamente prezioso sempre, ma soprattutto in questo ultimo anno e mezzo in cui le entrate degli stadi sono state pari a zero.
Come per tutte le novità, c'è chi è contento, e c'è chi invece non lo è: alcuni vedono i fan token un modo per essere vicini alla squadra, altri ritengono che già i costi da sostenere per l'abbonamento siano elevati, e aggiungere altre voci di spesa sia sbagliato.
In Europa gli esempi sono già tanti: il Manchester City ha il suo fan token, così come il Milan e la Juventus. Per i rossoneri si parla di $ACM Fan Token, criptovaluta realizzata in collaborazione con la società fintech blockchain Chiliz e Socios.com. Il Milan la descrive come strumento per accedere "ad un'ampia serie di benefit inclusa la possibilità di influenzare molte decisioni del Club in maniera attiva ogni stagione, oltre a usufruire di premi e VIP experiences, promozioni pensate dal Club e dagli sponsor, giochi, concorsi, e lo status di 'super fan'".
La Vecchia Signora ha da tempo (dal 2018) una criptovaluta del tutto simile - Juventus Fan Token, JUV - che permette alla squadra di Torino di avvicinare le centinaia di milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo facendoli sentire partecipi ai processi decisionali della società. Anche in questo caso la piattaforma è socios.com, la stessa di Barcellona, Paris Saing-Germain e AS Roma, il cui Fan Token $ASR può essere utilizzato dai tifosi per esprimere il proprio voto nei sondaggi lanciati sull'app ufficiale. E presto dovrebbe arrivare il fan token anche della nazionale spagnola, attualmente impegnata ad Euro 2020 (QUI tutti i dettagli su come seguire l'evento al meglio).
Chiliz è la piattaforma che in Europa va per la maggiore (il giro d'affari si aggira attorno ai 214 milioni di euro), e il processo si ripete per tutti i team:
E sei i fan token possono essere utilizzati per essere parte viva del team e, in alcuni casi, anche per pagare biglietti ed acquistare magliette e pantaloncini, gli NFT servono per entrare in possesso di pezzi unici, anche se digitali. Esempio? Un video delle migliori azioni di una partita o di una intera stagione. O magari qualcosa di ancor più unico, che i token non fungibili permettono all'appassionato di possedere in modo esclusivo (ormai i casi di NFT sono frequenti, vedasi la recente messa all'asta del codice di internet del suo creatore Tim Berners-Lee).
Se alcuni fan sono felici di sostenere la squadra del cuore anche tramite token, altri non lo sono affatto, anzi ritengono che questo sia solo un modo per spillare altri soldi. Tant'è che il West Ham stava per annunciarli, per poi lasciare tutto sospeso, così come il Borussia Dortmund, che ha dovuto gestire la sommossa dei tifosi che si sono apertamente dichiarati contrari. Sarebbero dovuti uscire a marzo, e ad oggi non se ne hanno notizie.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
in linea generale sono d'accordo ma esiste anche la regolamentazione. Se mettessero un tetto agli ingaggi come volevano fare nella superlega non ci vedrei nulla di male.
beh se mandano ancora le mail del milionario che non ti conosce ma che vuole regalarti 1 milione di euro se gli anticipi 2000 euro anche gli nfc possono avere mercato :D
Io sì. Le bandiere non esistono più, quelle bandiere sopratutto, ma che i vent'anni fanno così finora si contano sulla punta delle dita, e per fortuna
mi pare un po’ come acquistare la foto di una gpu su ebay
sei sicuro di seguire il calcio? ormai si bruciano manco vent'enni per i soldi....quali bandiere esistono? i vari totti, nesta, del piero, maldini, baresi ecc non esistono più
Casomai è il contrario, nel mondo del calcio sono ancora pochissime e in netta minoranza le giovani promesse e futuri talenti che danno subito priorità ai soldi e non alla carriera, non stiamo parlando di 30enni che cercano la pensione dorata nella MLS o Dubai o Cina.
E per quale motivo? Parlo con individui a mi confronto, non è una pratica preclusa dal liberismo, tutt’altro.
Se questo è il tuo ragionamento e il tuo stile di vita dovresti evitare di parlare con altre persone, usa solo lo specchio.
queste cose che citi non esistono più, sono lavoratori come tutti e vanno dove ci sono i soldi...ogni dieci o vent'anni c'è qualcuno che fa il tuo ragionamento, ma su migliaia di calciatori ce ne sono giusto una manciata....
Io non mi lamento degli stipendi di queste persone.
Sto solo facendo un discorso economico.
Quando una azienda va male ci sono solo due possibilità per risanare.
1) aumentare i ricavi
2) abbattere i costi
Visto che non sanno più cosa fare per aumentare il fatturato rimane fattibile solo la riduzione dei costi.
Del resto lo stesso Marotta ha detto che una percentuale del 70% del fatturato destinata agli stipendi dei tesserati non é sostenibile.
Magari ne ha solo 1022!
Contano i miei interessi, per me. Per te contano i tuoi interessi, ottimo e necessario. Imporre cosa sia giusto o sbagliato ad altre persone è illiberale e ha prodotto solo fallimenti, lo dice la storia ed è uno dei motivi per cui ora l'Italia è dove è.
C' una netta differenza tra non saper ribattere e decidere di non farlo ma immagino che per te sia troppo difficile capirla. Il rapporto umano...il senso di appartenenza....baciare la maglia....diventare una bandiera....queste cose ne hai mai sentite parlare o contano solo i soldi? Non so se sei solo ignorante di calcio o della vita in generale.
Non rispondere pure, quello che non sa controbattere sei tu non io
sei nato nel primo millennio?????? odd1ooo abbiamo trovato higlander....
Già se fai una domanda del genere vuol dire che non hai capito proprio niente della vita, quindi eviterò anche di risponderti
Ancora gente che si lamenta dei guadagni, i loro stipendi li decide il mercato, se vuoi abbassare i loro stipendi ti basta solo convincere milioni di persone che il calcio fa schifo e di smettere di guardarlo. Fino ad allora smetterei di fare discorsi qualunquisti e inutili
Per tenere Donnarumma ti bastava pagare di più, semplice. La concorrenza esiste anche nel mercato calcistico, oppure tu vai a lavorare da chi ti paga meno?
Se proprio devo entrare in società pure con lo 0,00000001% vorrei impedire di fare cappellate come prendere Bertolacci...vendere Locatelli...impedire a Dollarumma di andarsene tranquillamente ed essere pure osannato in nazionale quel can3
Scemenze, scemenze.
Non sei aggiornato
Dollarumma e zingarimovic sono stupende
ma che ti frega ? li paghi tu ? :D buon per loro fanno girare l'economia :D
Devi guardare tutto il bilancio non quanto rende il singolo.
La gente purtroppo conosce solo questo lato (nemmeno vero) che le crypto aiutino con il commercio di roba illegale, quando invece è stato fatto per chissà quanto tempo senza di esse... A dir la verità grazie alla blockchain (che quindi storicizza tutte le transazioni) se si dovesse trovare un indirizzo appartenente a qualcuno che effettua certe cose si potrebbe risalire a tutto l'albero delle transazioni e così trovare tutti i complici, cosa che con il denaro in contanti non è possibile
E chi ci salvera' dalle cripto-pseudo-valute?
Certo... io pezzente vi faccio la carità per pagare milioni ai vari calhanoglu, dollarumma e zingarimovic. Potete fallire immediatasubito
Primo millennio? Hai 2000 anni?
Permettimi di criticare la tua prima affermazione: se una squadra vuole pagare 55 milioni a Messi, se Messi fa guadagnare alla squadra 55,1 milioni mi va bene perché alla fine è un utile per la squadra. Ma se ne fa guadagnare solo 54,9 mi fa storcere il naso perché quello che manca deve arrivare da altre parti alimentando un passivo.
L'unico modo serio per salvare il calcio é ridurre in maniera sensibile i costi. Procuratori, calciatori, dirigenti e allenatori guadagnano cifre assurde.
Anche se le squadre fatturassero il triplo sarebbe la stessa storia con pretese di aumento di ingaggio ancora più insensate.
Pagano miliardi per i calciatori, e poi chiedono elemosina perché stanno senza soldi
In pratica un Briatore che chiede il reddito di cittadinanza
Ovviamente era ironico, ma se ora un token di uhive vale 0.002dollari magari tra qualche anno vale 1$. Magari 0. Mal che vada ho perso qualche dollaro. Sicuramente le probabilità sono più alte che con l'INPS
Che commento sessista! Complimenti!
fallissero anche subito.
Per me è istigazione a delinquere. Ma come? Le criptovalute utilizzate per pagare droga armi e omicidi per tacere dei pedofili ora sono quasi "santificate" e per chi poi. Sono contento di essere nato in un altro millennio questo a dir poco mi fa pena.
Io porto l'umido, magari possono ricavarci biometano.
Sono tanto tanto preoccupato, organizziamo direttamente una colletta per i club calcistici.
Preferirei pagare per una cara maglietta firmata.
Per me va benissimo è grazie a loro se guadagno!
Aspettate pure i miei eh, fidatevi che arrivano
E quello è il caso di un procuratore, per delle mezze calzette.
a giudicare dai commenti rimossi, pare che secondo la redazione, Greta Rosa non sia una femmina.
e chi l'avrebbe detto.
Ma chi è il matto che lo vuol salvare?
Più marcio di così
Bear teddy
Cioè stanno chiedendo l'elemosina?
Raga è bionda
Perchè prima non ci son mai state situazioni simili. O comunque, non avevano mai passato certi limiti
Grazie.
In pratica i tifosi immettono un po' di liquidità, i bilanci però continueranno a fare acqua da tutte le parti. Non si salverà un bel nulla perchè è il cane che si morde la coda...Finchè chi dovrebbe non metterà delle regole severe sui bilanci societari, il mondo calcio continuerà la sua discesa verso il baratro
ognuno butta male i suoi soldi come preferisce.