Bitcoin, El Salvador è il primo Paese al mondo a legalizzarlo

09 Giugno 2021 155

El Salvator diventa il primo Paese al mondo a legalizzare il Bitcoin riconoscendolo come valuta avente corso legale. La notizia era stata anticipata pochi giorni fa dal Presidente Nayib Bukele nel corso di una video conferenza tenuta al "Bitcon 2021" di Miami: la prossima settimana invierò al congresso un disegno di legge per fare in modo che il bitcoin acquisisca corso legale. Contestualmente era stata ufficializzata l'alleanza tra El Salvador e Strike - Azienda di wallet digitali che usa una Lightning Network basata su Bitcoin. Strike collaborerà con lo Stato per creare l'infrastruttura finanziaria necessaria per l'adozione della critpovaluta.

Ebbene, oggi (9 giugno) arriva la notizia del via libera da parte del parlamento salvadoregno: il disegno di legge è stato approvato con una maggioranza qualificata di 64 voti a favore su 84. Si fa la storia hanno commentato i parlamentari.

Jack Maller, fondatore e amministratore delegato di Strike, ha precedentemente evidenziato l'impatto che la decisione di legalizzare il Bitcoin potrebbe avere in tutto il settore delle criptovalute: questo è il colpo udito in tutto il mondo per il Bitcoin. Ciò che è trasformativo è che il Bitcoin è sia la più grande attività di riserva, sia una rete monetaria superiore. In concreto, secondo Maller, i benefici pratici derivanti dalla legalizzazione del Bitcoin si traducono nella capacità di proteggere le economie in via di sviluppo dall'inflazione della valuta fiat e di offrire uno strumento di pagamento sicuro ed efficiente. Maller continua:

Rendere il Bitcoin una valuta legale è un balzo che può aiutare Paesi come El Salvador a passare da un'economia prevalentemente basata sui contanti a un'economia digitale innovativa, inclusiva e trasparente in cui il conto bancario diventa lo smartphone

Per contestualizzare la notizia, Maller ricorda che in El Salvador circa il 70% delle persone non ha conti bancari o carte di credito, che le rimesse dei suoi connazionali dall'estero rappresentano oltre il 20% del PIL e che i tradizionali sistemi di trasferimento internazionale di denaro prevedono commissioni anche oltre il 10% dell'ammontare della cifra trasferita. Evidentemente uno degli scopi del progetto annunciato dal Presidente di El Salvador è anche ridurre o annullare il ruolo degli intermediari che si occupano di queste operazioni. I salvadoregni hanno già dimostrato di apprezzare i Bitcoin considerato che a marzo Strike è stata l'app più scaricata in El Salvador

Più in generale, il fatto che il Bitcoin riceva una legittimazione da parte di uno Stato ha la capacità di incidere positivamente sul suo futuro: basti ricordare l'impatto che - viceversa - ha avuto sulle quotazioni del Bitcoin il blocco da parte della Cina.

Nota: articolo aggiornato al 9 giugno con l'approvazione del disegno di legge da parte del parlamento salvadoregno


155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vuoshino

Di che crypto parli?

Alessandro

Giustamente le crypto potrebbero solo stabilizzare decine di stati africani riducendo povertà e guerre, ma no figurati i bambini non possono giocare a minecraft

Alessandro

E figurati questo è il concreto

Salvatore Davide

un po' come le scarpe della lidl, prodotte in qualche paese sottosviluppato a 3€ e rivendute a prezzi esorbitanti. Tutto questo perché il buon gusto di noi italiani valorizza ciò che fondamentalmente non vale più di 10€)

Salvatore Davide

e pensare che c'è ancora gente che si indebita per pagarsi un iphone 12 e poi scroccano soldi per farsi una ricarica

Salvatore Davide

opto per 1€. cosi tutti a rivendere schede a prezzi stracciati

Salvatore Davide

Voglio essere sincero e parlo a tutto vantaggio di chi non riesce a configurare un pc per un cliente. perchè mancano le schede video.
Mi auguro che finisca presto(e finirà) questo assurdo mondo delle cryptovalute( siamo fritti se i governi le ufficializzano.
Spero crolli tutto il mercato e la finiate di minare a discapito di chi lavora in questo mondo

nutci2nd

Il valore dei materiali di una banconota da 5 euro e una da 500 euro è il medesimo ma il valore attribuito dal potere di emissività delle banche centrali è diverso. è tutta qui la differenza ed è per questo che le monete fiat hanno un sottostante che ne determina il valore.
Una moneta da un euro non potrà mai deprezzarsi più di un tot perchè il valore che ha non è semplicemente nominale ma è lo specchio della possibilità di acquisto nel mondo reale.

Non capisco, poi, perchè vi stiano tanto antipatiche le banche e il sistema bancario. Una valuta deve essere regolamentata ed emessa da una banca centrale per poterne garantire un equo valore. Punto.

JimBolt

mah.. la bolla dei tulipani la si può paragonare a quella delle carte dei pokemon :D
non certo ad una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria, su tutti i fronti, come la blockchain.

JimBolt

Regolamentate, SI: della serie, se li hai dichiarali perchè sono soldi, ricchezza. Altrimenti ne paghi le conseguenze esattamente come avviene quando si evadono le tasse.

Centralizzate, MAI: nascono proprio con lo scopo di scardinare il vecchio sistema di controllo bancario, dei prestiti, degli interessi, dello strozzinaggio. Sistema ormai arcaico che risale a più di 1000 anni fa.

Una banconota da 5€ vale esattamente come una da 500€, il valore intrinseco è il medesimo. Siamo noi a dargli un valore diverso, ma restano sempre foglietti di carta colorata.

Esattamente come un iPhone di ultima generazione, sebbene valga circa 150$/200$, siamo disposti a pagarlo 1200$ e passa.

nutci2nd

Visto che nel normale uso una barca non lo è perchè scrivi commenti idioti?

jacksp

Se la barca è a terra perchè no.

frank700

Mi sa che là il potere è in mano di pochi... ricchi. Musk ha mietuto vittime anche qui.

Divin Devasto

Ragionamento concreto: siete troppo ottusi

nutci2nd

Finchè non sarà regolamentata e non avrà un sottostante, una banca emittente o un qualsivoglia di controvalore reale, rimarrà sempre in questa fase di price discovery. Non è che l'oro decide di quotarsi a 1800 dollari perchè gli va.

Pindol

ah giusto, dimenticavo che anche i tulipani come bitcoin e oro sono:
- divisibili,
- scarsi,
- fungibili
- portabili
- e non deperiscono

non so come mai non siano stati usati come standard internazionale per scambiare valore, sono così comodi e belli.

Zhoth

Io ci ho comprato un Q5 :-)

Giulk since 71' Reload

Io non concordo, anzi secondo me un mercato regolamentato non potrà fare che bene e attrarre nuovi investitori

Vittorio

"Finché non scoppia non puoi dire che siamo in una bolla." vale solo per il bitcoin?

JimBolt

Sarei felice di possedere una matita da 1 milione di dollari, magari! :D

Spesso si parla solo di Bitcoin, come sistema-moneta / riserva di valore (oro digitale), ma tanti non sanno che esistono ben altri token che NON sono nati per essere delle monete nè per essere usati in sistemi di pagamento.

Pensiamo ad esempio alle prossime tecnologie blockchain che (con tutta probabilità) saranno il motore del web 3.0.

Ethereum, Polkadot, Solana, Cardano... se avranno successo, cioè se muoveranno tutti i prossimi servizi del web, vedi finanza decentralizzata, file-sharing su blockchain, social networks liberi da una autorità centrale etc... ebbene, quale valore potranno avere? Io questo no lo so, ma so che se riusciranno nell'impresa sarà con tutta probabilità molto alto, almeno in rapporto all'euro/dollaro.

Non so a te, ma a me questa tecnologia piace.
Per il resto, staremo a vedere.

Juanito82

e ripeto che il punto è proprio quello.
le regole (a cui sottostanno anche i futures) sono quelle limitano la possibilità di speculazione entro certi limiti proprio per evitare che in troppi finiscano col cerino in mano.
se alle crypto togli la speculazione servono al nulla più assoluto.
tutta la teoria intorno alla blockchain è e resta teoria, per quanti progetti ci sono, ad oggi si usano gigawatt su gigawatt per il nulla.

Raxien

Apri gli indici americani e quelli europei, stanno tutti ai massimi storici nonostante l'economia si sta riprendendo solo ora. Volano perché sono drogati dalla stamperia della FED e BCE (detta QE).

Pito
Vittorio

Ovvio che si tratta di un terreno altamente speculativo che muove tanto denaro e quindi gli squali ci si gettano appena sentono l'odore del sangue e l'assenza di regole.
Io ho messo il mio obolo tempo perché credo che la bolla non scoppierà nel breve.
Però sto cercando di capire la natura economica di tutto ciò e quanto male può fare (o non fare).

Giulk since 71' Reload

Da investitore ( piccolo ) concordo con te

Giulk since 71' Reload

Ma perchè i futures in borsa sono legati a valori reali fammi capire? sono pressochè delle scommesse, di crypto ne esistono una marea come saprai e non tutte sono delle meme coin, alcune hanno dietro progetti per il miglioramento della rete di blockchain, gli smart contract e altro, altre crypto stanno invece cercando di uscire al di fuori nel mondo reale, vedi per esempio le varie partnership con visa, ma di esempi se ne potrebbero fare molti.

Poi tornando al discorso di cui sopra, secondo me è sbagliato vederla come una moneta o una alternativa, l'errore sta li, per me è una forma di investimento, ad alto rischio in alcuni casi ma sempre forma di investimento rimane, nessuno ti obbliga a metterci soldi dentro, infatti per me vale sempre il concetto di metterci quello che puoi perdere, e sottolineo in alcuni casi visto che le stablecoin sono legate al dollaro come saprai e addirittura proprio all'oro.

Il punto è semmai vedere da qui ai prossimi tempi come verrà regolamentato il settore, perchè per ora è una giungla

Juanito82

eh già
fortuna che ci sono gli economisti della domenica, tutti milionari senza lavorare ;)

Juanito82

l'esempio dell'oro mi fa dire che è tempo sprecato ma ci provo lo stesso a spiegarlo.
i soldi inventati dal nulla hanno il valore che l'economia gli da e su questo hai ragione, ma essendo soldi che valgono solo per quanto vale la fede di chi ci spera, perchè non è legato a nessun valore reale, che sia azione, bond, debito, titolo di stato, riserva aurea, prodotto venduto, servizio offerto e chi più ne ha più ne metta, oggi vale 60000 e domani 35000, oppure oggi vale 20000 e domani 3000 (entrambi successi).
se la fede cessa, cessa anche il valore.
in queto caso il sistema è così diffuso che il valore molto probabilmente non arriverà più a zero, ma può sempre scendere a 1 invece dei 35000 di oggi.
un concetto del genere è più semplice chiamarlo religione che economia.
l'esempio dell'oro invece...
se non sai perchè l'oro è uno dei metalli con il valore più elevato, il problema è tuo e comunque non è legato solo alla "rarità" del materiale.

Fabrizio

Occhio che se passano seriamente a Lightning potrebbero quasi avere senso anche come sistemi di pagamento, e quindi non essere proprio una bolla. Rimane da capire il valore effettivo certo, soprattutto nel lungo periodo

Vittorio

In base a cosa sarebbe in bolla il mercato azionario?

Giovanni Giorgi

C'è sempre il petro venezuelano come caso studio di criptovaluta nazionale di uno stato fallito

Giovanni Giorgi

Se è moneta legale in teoria ci paghi direttamente le tasse. Non ti serve convertirla la usi e basta.

Il problema non sono i costi di conversione; è proprio il costo di transazione.
La blockchain non scala, se la usano in tanti i prezzi aumentano a dismisura; decine di euro per transazione (anche ora che non viene praticamente usato in economia reale).

Lightning Network abbatte i costi di transazione evitando di scrivere su blockchain ogni singola transazione ma serve un intermediario (in questo caso Strike) e naturalmente l'intermediario si fa pagare.

Raxien

In realtà lo definisce bolla speculativa e dice che la bolla speculativa è un ponzi naturale. Finché non scoppia non puoi dire che siamo in una bolla.

Pure il mercato azionario è in bolla.

LuiD

Boh. Un paese non proprio ricco dove buona parte della popolazione non ha conti bancari e carte di credito, ma scaricano in massa le app per speculare sulle crpyto.
Mah. Sarà ma secondo me sarebbe meglio se qualcuno della loro leadership si leggesse "The Wealth of Nations" di Adam Smith.

Vittorio

Se un nobel per l'economia dice che bitcoin è paragonabile ad uno schema Ponzi... non gli dobbiamo credere? A chi dobbiamo chiedere per capire?

Raxien

Magari regolamentassero il mercato...sarebbe un bene.

Raxien
Raxien

Ancora? Pure nel 2017 si diceva sta cosa eppure bitcoin è ancora qui

WauMau

Ancora presto per capire se è stato un bel scacco matto, prendiamo appunti

Dado

L' uomo non impara mai :)
Mai sentita la storiella dei tulipani?

Vittorio

Confondi valore con prezzo.

Il valore è l’utilità di un bene / servizio. Il prezzo è quanto costa quel bene / servizio in base al mercato (domanda vs offerta).

Il valore del denaro è dato dalla sua utilità, quindi da quante transazioni vengono fatte, da quanti esercenti lo accettano, da che garanzie di stabilità offre etc..

Alessandro

Ma per favore, che commento superfluo il tuo.
La buttate sempre su queste cose e non pensate mai a ragionamenti concreti.

Vittorio

Beh Madoff è andato avanti per decenni.
Tra l'altro anche Krugman ha paragonato Bitcoin ad uno schema Ponzi "naturale".

Vittorio

Esatto. Ma le Stable Coin non interessano perché... sono stabili e non si riescono ad attirare i capitali della finanza speculativa.

Giulk since 71' Reload

Fammi un esempio di ponzi che è durato decenni perchè non ne conosco, gli schemi ponzi funzionano bene sulla corta media distanza a mio parere

Giulk since 71' Reload

A parte che ci sono altre crypto che comunque hanno anni sulle spalle di vita, ma poi che vuol dire per inventare soldi, sono soldi quale è il problema? il valore del denaro e quello che gli da l'economia, se un btc vale 30mila euro io ho 30mila euro, non vedo quale sia il problema sinceramente, seguendo il tuo ragionamento non dovrebbe avere senso neanche l'oro

Federico_M2

Male, molto male. Spero che la bolla esploda in faccia a tutti gli speculatori che vogliono arricchirsi su una pseudo-moneta anonima che è la manna del crimine cibernetico.

Joe

Come le fiat o il sistema pensionistico?

LuiD

Il valore reale è zero in quanto dietro non c'è nulla. Non c'è una garanzia, non c'è un sjstema e economico o un bene.
Perché allora vale tanto? Perché al momento tutti lo vogliono e la disponibilità è forzosamente limitata. Indi il valore nasce semplicemente dall'incontro tra domanda e offerta.
Anche la tua matita vale 1 milione di dollari se tutti la vogliono e aono disposti a pagare quella cifra.

Divin Devasto

Vedo molti commenti contrari alle crypto, sarà perché gli rode non averli presi qualche tempo fa e non essere milionari hahahahha

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?