
31 Maggio 2021
Si scrive B.1.617, si pronuncia variante indiana: la sostanza non cambia, è una della varianti del virus Sars-Cov-2 che al momento preoccupa di più la comunità scientifica internazionale, tanto che l'Organizzazione Mondiale dalla Sanità l'ha inserita nel gruppo delle quattro varianti "VOC" (Variants of Concern), insieme a quella inglese, sudafricana e brasiliana.
A voler sottilizzare ci sono tre sotto-varianti indiane contraddistinte (sempre dall'OMS) con le sigle B.1.617.1, B.1.617.2 e B.1.617.3, ma a livello mediatico, per semplificare e rendere più immediata la comunicazione, si identificano genericamente queste mutazioni del virus come "variante indiana". Il motivo è facile da intuire: la variante è comparsa per la prima volta in India nell'ottobre 2020. Eppure la denominazione 'variante indiana' non piace al Governo indiano che è arrivato a dare un ultimatum a tutti i social netowrk: basta usare questo termine, perché fornisce informazioni fuorvianti.
Venerdì scorso il MEITY (Ministry of Electronics and Information Technology) ha pubblicato un comunicato (link in FONTE) in cui si legge.
Abbiamo appreso che sta circolando online l'affermazione che suggerisce che una "variante indiana" del coronavirus si sta diffondendo in tutti i Paesi. Questo è completamente falso. Non esiste una variante Covid-19 scientificamente citata come tale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. L'OMS non ha associato il termine "variante indianda" con la variante B.1.617 del coronavirus in nessuno dei suoi report.
L'intervento fa a sua volta eco ad una precedente dichiarazione del Ministero della Salute indiano (datato 12 maggio) che ribadiva lo stesso concetto - il termine "variante indiana" non è mai stato utilizzato dall'OMS per identificare la mutazione B.1.617. Fatta questa premessa si arriva alla richiesta perentoria del Ministero - i destinatari sono tutte le piattaforme social:
Per queste ragioni, vi viene chiesto di rimuovere dalle vostre piattaforme tutti i contenuti che citano, riguardano o suggeriscono la "variante indiana" del coronavirus.
Abbiamo esaminato gli ultimi rapporti settimanali dell'OMS ed in effetti il termine "variante indiana" non c'è: c'è però il riferimento all'India come primo Paese in cui la variante è stata avvistata. Al tempo stesso l'intervento del Governo indiano contro i social network sembra eccessivo e pretestuoso.
Eccessivo perché non risulta che gli altri Paesi in cui sono state individuate varianti altrettanto pericolose abbiano annunciato iniziative così dure contro il social - ved il Regno Unito con la variante inglese - e pretestuoso perché non si può fare a meno di rilevare che di fronte ad un problema sostanziale molto più grave di cui l'India si deve occupare - contenere una pandemia al momento senza controllo a causa delle gravissime carenze del sistema sanitario e degli interventi del governo a dir poco inefficaci - lo Stato si sia preso la briga di montare un caso su un aspetto formale.
Minimizzare i danni delle false informazioni diffuse tramite i social media non è corretto, visto che possono influenzare negativamente attività - come la vaccinazione - essenziali per porre fine all'emergenza sanitaria (e le stesse piattaforme hanno dimostrato di esserne consapevoli e capaci di contrastare questi fenomeni), ma non sembra che sia questo il caso.
Commenti
guarda va bene così lo hai detto tu "questi mezzucci li usa" poi come li usa è chiaro che sia a suo vantaggio, comunque sta discussione mi ha scocciato e il politicamente corretto è una piaga, come lo è qualunque cosa portata all'estremismo. non esistono estremismi buoni.
A quanto pare non conosci il personaggio che è Narendra Modi. Se sapessi qualcosa in più su di lui converresti che questi mezzucci li usa per aumentare il suo gradimento in un Paese che non lo appoggia più come un tempo e non perché è offensivo. Anche perché vai a chiedere a un indiano se trova offensiva la definizione "variante indiana". Credo abbia problemi più gravi da risolvere... È tutto populismo fatto per raccattare qualche consenso
infatti il politicamente corretto non sta bene ovunque, ma è lo scudo che viene usato troppo spesso a sproposito come in questo caso.
la variante è nominata così perchè è nata lì come quella inglese ecc, poi con la scusa del politicamente corretto non vogliono che se ne parli
La variante è nata per per le condizioni ambientali
Non vogliono che se ne parli
Fine
Non è essere corretti, ma voler nascondere i propri problemi
Sì, se la prende con i media esteri proprio per cercare di fare breccia su quelli che credono di essere "attaccati dalla stampa estera brutta e cattiva". Bisognerebbe conoscere il personaggio Modi per capire... A volte si esagera davvero troppo con questa storia del PC. Non è come il prezzemolo, non sta bene ovunque...
no qui c'entra eccome, perchè se la prende con i media esteri non con quelli interni
appunto indipendentemente dal nome di una variante o meno
Vogliono cambiare nome perché il presidente è un ultra nazionalista e cerca il favore del proprio popolo, visto che i sondaggi lo danno in calo per la pessima gestione del covid...
Il PC c'entra poco o niente qui. Inutile buttare tutto sempre in caciara dicendo che è colpa del PC. Qui è tutta una questione di sondaggi
Trattano la loro gente come bestie
Questo viene fuori.
Ne è altra conferma
Ulteriore danno d'immagine
già e fanno questa dichiarazione perchè? perchè c'è il politically correct che va di moda, le altre nazioni non si sono lamentate di ciò....
L'india ha fatto questa dichiarazione per una mera questione di orgoglio nazionale, non vogliono essere loro a passare o essere ricordati per quelli che hanno rovinato il mondo con questa variante.
invece sì
ah e certo senza il covid invece l'india era visto come il posto più salutare al mondo? non credo proprio
Variante di Valico ancora niente?
Vogliono pulire il proprio nome.
Perchè si sa che in India le condizioni igieniche sono tra le peggiori al mondo che è stato sicuramente la causa della nascita della nuova variante
Chi vuoi che vada in india adesso?
ma come che c'entra?
No
censura che arriva per colpa del politicamente corretto....
ah e perchè pensi che vogliano cambiare quel nome? perchè si sono agganciati all'oms? in ogni caso non è neanche un nome discriminatorio ma è un modo comodo per indicare le varianti, come con gli uragani perchè spesso hanno nomi di donna? e bla bla
Guardati le tratte commerciali della Cina e ne riparliamo.
La Cina dal 2030 in poi andrá in decrescita di popolazione e questo é un problema (es: si stima che a fine secolo i cinesi saranno 300 milioni, circa 1/4 di oggi).
Il fatto che gli indiani abbiano poca voglia di lavorare é ovviamente una cosa a vantaggio della Cina, ma questo non significa che i cinesi non sanno che devono agire oggi per evitare rischi domani e giocano sul lungo periodo(cosa che noi purtroppo abbiamo dimenticato da tempo)
Si vede che preferivano quando si parlava solo degli indiani che cag**no di fianco a quello che si sta lavando nel fiume...
Certo che dev'essere proprio un bell’ambientino l'india, capace che ti becchi una qualche brutta malattia solo a sorvolarla in aereo a 10.000 metri di quota.
Ah certo. Credevo fosse il tuo.
e indennizzo ai pescatori
Pure i tedeschi ed i francesi, come sostiene il premio Nobel francese che subito ha esposto i suoi dubbi sull' origine naturale del virus.
Noi italiani non ci siamo, troppo impegnati a fregarci i soldi dell' UE con appalti, tangenti e mancate manutenzioni.
Beh con il vaccino teoricamente selezioni varianti che resistono al vaccino. Forse non è tanto meglio
non potrebbero riferirsi al Covid indiano nel senso di Sioux? e perchè gli indiani d'america si chiamano come gli indiani dell'india?
Tecnicamente non è un ultimatum. “Al di fuori del diritto internazionale, questo termine indica una proposta o un invito oltremodo perentorio, che non ammette obiezioni, ripensamenti o rifiuti, se non a prezzo di gravi conseguenze”
Quale sarebbe la conseguenza minacciata dall’India? Non ci spediscono più il curry?
Ma che permalosi questi indiani... quando c'era la variante inglese, brasiliana, italiana, cinese etc. nessuno s'è mai lamentato...
beh considerando come erano messi direi hannoavuto ottimi risultati
Già, nel bene e nel male
mentalità e classe politica hanno reso la cina quel che è ora in tempi molto veloci
Poi naturalmente anche la mentalità dei due popoli è ben diversa
L India era messa meglio ma perché fino al 1947 era colonia inglese mentre la Cina era stata vittima di interessi economici di più paesi, di conseguenza la Cina si è dovuta ricostruire da sé l India invece si è trovata allo sbando
nessuno in particolare, su yt appena cerchi qualcosa di IT ti compaiono decine di indiani sapienti :D
Preoccupati per la reputazione? Che facciano un bel documentario della situazione sanitaria del paese! Il Covid é solo una briciola del dramma che milioni e milioni di persone vivono ogni giorno in India.
Ma guarda questi!
Conosco molteplici indiani imprenditori che lavorano anche con cinesi mi dicono tutti la stessa cosa
agli indiani basta vivere tranquilli non aspirano a diventare ricchi o aver successo molto diverso dalla mentalità cinese
E adesso noi siamo quelli cattivi che non vogliono sospendere il brevetto (come se lo sapessero usare), dopo che l'Europa ha mandato fuori dai confini metà delle sue dosi.
Cioè, aiutiamoli pure, ma devono metterci del loro.
Da cosa deduci che gli indiani hanno poca voglia di lavorare?
In molto dicono è stata colpa delle elezioni
per non perdere voti il partito in carica ha rallentato le restrizioni...
per un momento pensavo stessi parlando degli Stati uniti...
In India bruciano cadaveri a cielo aperto da millenni dato che credono nella liberazione dell'anima dal corpo , è necessario fare questa pratica ,secondo le loro credenze .ma di cosa vi stupite ? Sembra quasi che abbiano iniziato ora e non è così. per quanto riguarda il Gange , sì anche quello che dici succedeva già da tempo dato che le autorità indiane avevano tentato di risolvere il problema rilasciando nel fiume tartarughe per digerire i cadaveri. Poi che l'india abbia una carenza di medici e una popolazione enorme è un altro discorso ma non è colpa del covid se hanno un sistema sanitario alle pezze.
Anche culturale con lapidazioni di massa e matrimoni combinati con bambine...
Però hey!! Ci permettono di abbassare i costi del lavoro!
scusa ma sbagli fortemente gli indiani hanno una mentalità del lavoro molto simile alla nostra (poca voglia di lavorare) dubito fortemente avranno lo stesso successo cinese
Il virus cinese ma il laboratorio di Wuhan è finanziato dal pentagono. l'America è responsabile tanto quanto la Cina visto che ha costruito quasi 200 laboratori lev4 in tutto il mondo . Fort Detrick , eco health alliance, le polmoniti dei militari americani a Wuhan nel 2019, i 9 coronavirus isolati da cinesi dal 2012 in poi e studiati insieme a scienziati americani, Black rock State street e Vanguard (che controllano tutte le case farmaceutiche famose per i vaccini covid). Capisco essere anticinese, lo comprendo, ma gli Usa incluso il figlio di Biden ci sono dentro fino al collo
In effetti hanno gestito l’emergenza in modo a dir poco irresponsabile e ora stanno
pagandone le conseguenze disastrose.
Stanno facendo le pire di massa per bruciare i cadaveri e i giornalisti stranieri riferiscono che l’aria in molti quartieri di varie città è irrespirabile per il lezzo delle pire e dei cadaveri bruciati, mentre ormai scarseggia anche la legna e hanno iniziato da un bel pò a buttare i cadaveri nel Gange:
Roba da medioevo...
La Cina l'ha capito da tempo e sta isolando l'India il più possibile perchè sa che la Cina si sta avvicinando alla decrescita demografica (mentre l'India continuerà a crescere), e quindi conviene isolare l'India adesso che continua a giocare a nascondino, perchè sa che se l'India si sveglia son cavoli.