
11 Giugno 2021
Nemmeno il tempo di digerire i rincari in arrivo il prossimo 31 maggio che Vodafone annuncia una nuova rimodulazione. I clienti coinvolti sono ancora una volta quelli in possesso di un'offerta rete mobile, e più nello specifico coloro i quali hanno attivato in precedenza alcune tariffe appartenenti alla famiglia Special Unlimited.
La modifica unilaterale del contratto, la quarta relativa alle offerte per rete mobile da inizio 2021 (le altre risalgono a febbraio e marzo), è stata comunicata nelle scorse ore sul sito ufficiale e sarà attiva a partire dal prossimo 23 giugno 2021. I rincari comporteranno un aumento del prezzo mensile pari a 1,99 euro e agli utenti verranno offerte due possibilità:
I clienti interessati hanno già iniziato ad essere contattati via SMS. A seguire il testo del messaggio.
Modifica contrattuale: Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l’obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque.
Per queste ragioni, dal primo rinnovo successivo al 23/06 la tua offerta costerà1,99 euro in più al mese.
Per te 50 Giga al mese per 12 mesi, se non lo hai ancora fatto puoi attivarli chiamando il 42590 dal 2/06 fino al 22/06.
Puoi recedere dal contratto o cambiare operatore, senza penali né costi di disattivazione fino al 22/06 su voda.it/disdetta, con raccomandata A/R, PEC, o nei negozi Vodafone, con causale “modifica condizioni contrattuali”. Informazioni su voda.it/info.
In alternativa, hai la possibilità di scegliere la nuova offerta esclusiva Special Giga, con minuti illimitati e 70 Giga, a 0,99 euro in più al mese rispetto al prezzo attuale della tua offerta e senza costi di attivazione, chiamando il 42590 dal 2/06 fino al 22/06
Gli utenti Vodafone che non saranno disposti ad accettare tali variazioni contrattuali potranno esercitare il diritto di recesso o passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi fino al 22 giugno 2021 indicando "modifica condizioni contrattuali" come causale.
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su:
- variazioni.vodafone.it
- nei nostri negozi
- inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)
- scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it
- chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione. In alternativa, a partire dal 27 aprile i clienti interessati possono scegliere un’ulteriore offerta dedicata a loro. Per dettagli e attivazione chiamare il 42590.
Commenti
Ogni anno vengono multati eppure ogni anno lo rifanno. Perchè i guadagni superano le multe...
da come ho letto O hai i 50 giga gratis, rimanendo nell'offerta vecchia (+2 euro) O passi alla 70 giga (+1 euro). non sono cumulabili
Bah... per 99 centesimi in più, mi ritrovo 20GB e perdo gli SMS... non ne ho ancora spedito uno nel 2021, quindi posso sopravvivere... mi restano invece i 50GB in regalo al mese fino al 06/24...
Alla fine mi faccio un anno SICURO con 120GB (70+50) a 7.99 eu... direi che ci posso stare... PER ME, poi, vale sempre il discorso che sono più all'estero che in ITA e in tanti anni di roaming a zonzo per l'Europa, MAI AVUTO UN FASTIDIO (e ciò -credimi- varrebbe anche un aumento fino a 10 eu, NEL MIO CASO).
Purtroppo si. Maledetti.
E se nell'offerta attuale si avevano? Si perderanno?
Gli SMS non sono più inclusi anche se nell'offerta attuale si avevano, se passi a quella da 70 GB. Ufficiale. Sono dei ladri.
E cmq pagando 0.99 in più... non 2 eu
Così mi risulta e mi han confermato.
Ma quindi se si passa all'offerta con 70 giga è sicuro che rimangono per un anno anche i 50 giga gratuiti o quelli li puoi avere solo mantenendo la tua offerta attuale e pagando i due euro in più?
Non è una critica ma continuando con lo step successivo, agcom, la vincevi
Scusami, ma non capisco l'obiezione. Rinunciare a qualcosa implica in primis avere la possibilità di ottenerla. Ho richiesto tutti i soldi che mi sono stati addebitati. Ho accettato i 70 € perché > degli 0 che avrei avuto rifiutandoli.
Non mi sembrava di rinunciare a qualcosa facendolo.
Con il senno di poi ho in effetti perso del tempo utile che avrei speso meglio facendo altro.
Posso ringraziare Vodafone per questa utile lezione, quindi al massimo posso consigliarli come life coach.
non ho capito: accettando 70 euro (che poi non ti hanno dato ma è altro discorso) avevi rinunciato ai rimanenti 170 oppure no?
Con le scuse pretendi troppo... Pensa che fino a qualche anno fa dovevi pure spendere per mandare raccomandate ed eventuale giudice di pace, quindi finiva che se ti f0ttevano 50€ non ti conveniva neanche iniziare perchè ne spendevi di più per recuperarli...
No, la mia richiesta è stata il rimborso totale dei 240 euro spesi vista la sbandierata possibilità di recedere "senza costi aggiuntivi".
Vodafone ha prima ribadito che erano comunque nel giusto, ma siccome restano umili mi avrebbero restituito 70 euro per venirmi incontro.
Poi evidentemente hanno preferito spenderli per altro, sicuramente in attività filantropiche.
Vero. Bello schifo però essere costretti alla conciliazione senzo nemmeno ricevere le scuse una volta dimostrata la ragione.
Hai accettato 70 euro rinunciando ai 240? Perchè?
C'è sempre stata la penale con wind3 sulle linee fisse con modem.
Leggilo meglio il contratto la prossima volta
Guarda io mi sono girato tutti gli operatori. Con Tim mi sono trovato bene,con Windtre anche mi sono trovato bene,con Vodafone mi sono trovato davvero malissimo. Vodafone è l'unico operatore che non ha segnale dove abito io. Cioè è impensabile che nel 2021 con Vodafone devo bloccare il segnale in 2G se voglio ricevere chiamate e se voglio chiamare. Adesso sono passato ad Iliad e devo dire che mi sto trovando davvero benissimo. Pago 9.99 euro al mese per avere minuti e sms illimitati e 100GB di internet. Con Iliad non ho problemi di chiamate e sono soddisfatto di questo operatore,anche perchè è l'unico operatore che non rimodula le proprie offerte come fanno Tim,Vodafone e WindTre ;)
L'80% l'ho migrato a Fastweb (ho problemi anche con loro), ma alcune linee sono obbligato a tenerle per una questione di copertura. Sui contratti business il mio problema è AGOM (che non posso saltare), su quelli consumer sia fisso che mobile va tutto bene (nell'ultimo anno), rimodulazioni a parte. Con tutti i gestori italiani ho avuto problemi. Nel mio caso il peggiore è stato Tim, seguito a ruota da Wind. A tariffe troppo basse ne conseguono servizi mediocri e furberie.
Non sei l'unico,anche in Provincia di Roma il loro segnale è veramente pessimo da 4 anni. Anche io sono scappato subito e sono passato ad Iliad,tutta un'altra cosa ;)
Cioè fammi capire,te ricevi fatture gonfiate con Vodafone e passi ogni anno con conciliaweb e sei ancora loro cliente? cioè boh. Io al posto tuo li avrei mandati a quel paese subito senza manco pensarci due volte ;)
Non mi sono incazzato,sinceramente ho solamente detto una cosa. Secondo me Vodafone ha un segnale che fa schifo. Trovo ingiusto il fatto che questo operatore rimodula sempre la propria offerta quando gli pare. Se io scelgo un'offerta ad un determinato prezzo,perchè te mi devi far pagare di più l'offerta che ti ho scelto?
...chiamali pure "compagnia di morti di fame" ma in questo caso hanno ragione e tu hai torto.......le penali, se leggi il contratto da firmare, le hanno tutti
Non è vero, Iliad non ha il prezzo più basso però sono arrivati al 10% in pochi anni.
Quando vai a comprare il ghiacciolo lo sai da prima che è aumentato del 100% e comunque non è un aumento di un contratto telefonico che andrebbe via via aumentando sempre più.
Ti fanno un rincaro di 2 euro dicendo che sono dovuti agli investimenti.
Poi ti dicono che puoi scegliere un piano che costa 1 euro in più rispetto all'attuale.
E infine continuano a offrire winback a 7 euro.
Ma la cosa più ridicola sono gli utenti qui dentro che difendono i rincari credendo alle fandonie del marketing vodafone
Ah logica,ma Vodafone guarda le sue tasche e pertanto fa sempre come gli pare. L'unico modo per fermare questa cosa,sarebbe che tutti gli utenti Vodafone lasciassero Vodafone,cosi sicuramente non farà più rimodulazioni ;)
Mah guarda nella mia zona sono 4 anni che il segnale non funziona. Io aggancio il 4G,ma è veramente basso come segnale e pertanto non riesco a navigare ne a chiamare. Ho anche fatto presente il problema a Vodafone,ma mi hanno detto che sicuramente sono i muri di casa che bloccano il segnale,peccato che con Tim,WindTre e Iliad ho un segnale ottimo a casa ;)
Sì, il disattivare il 3g e vedere in alcune zone la E che nel 2021 equivale a non poter fare niente, non è stata davvero una gran pensata...altro che aumenti...
infatti, si dovrebbe dire "ladrata", visto che vendono i servizi a prezzi bassi (per acchiappare i clienti) e poi te li aumentano ogni sei mesi
Potresti anche considerare il costo della vita ed il guadagno medio?
Grazie
Recentemente mi hanno regalato 6 mesi di DAZN e 6 mesi di NowTV cinema... non so quanto sia in totale, ma credo più dei 24 euro
Hai ragione! Ogni tanto compro il ghiacciolo davanti casa ed è passato da 50 centesimi a 1€. E' una superstangata del 100%!!! Mi meraviglio che non siano stati fatti articoli sui maggiori giornali del Paese...
Io, perché? Pago 50€ al mese per 50GB mobile, fibra FTTH 1Gbit e Sky Sport + calcio. Se mi trovi qualcosa di comparabile sarò ben lieto di cambiare operatore!
A logica un contratto non potrebbe essere cambiato unilateralmente.
In Italia uno stipendio medio è di 1400€ al mese, in america 2500$, in altri paesi europei gli stipendi sono spesso il doppio di quello italiano.
Chiaro i contratti di roaming sono complessi e si rischia un po' di più, ogni tanto si può anche forzare il cambio rete se il tuo operatore ha agreement con vari operatori nel Paese visitato (tipo in Francia dove mi trovo meglio su Orange che su SFR)
No,la tariffa da 70GB prevede solamente minuti illimitati e 70GB di internet ;)
Ma cosa dici?
Io ci vivo in Francia, era così fino a metà del 2020, ora le cose sono cambiate, ora ci sono piani e offerte da 200 giga tel, sms e mms a €15 al mese, da 2 operatori red by sfr e Bouygues che è il mio operatore.
Ci sono anche piani da 20 giga a €5 al mese ovviamente con telefonate sms e mms illimitati.
Iliad che in Francia si chiama free, quel piano che tu dici da €20 al mese, te lo fa a 15 se hai il telefono fisso con loro e in più ai tuoi cellulari ti dà la 4G e 5G illimitata.
Informati prima di sparare a vanvera
Eh allora se non si vogliono pagare questi costi d'attivazione e non si vuole perdere tempo,è inutile che ci lamentiamo che un'operatore fa una pratica scorretta. Se uno si lamenta di una pratica scorretta,se ne va da quell'operatore. Se ci rimane,vuol dire che gli sta bene che quell'operatore sta adottando una pratica scorretta ;)
con ulteriori costi attivazione e perdita di tempo; Perché loro cambiano non rispettando i contratti.
identikit dell' utente medio vodafone
https://uploads.disquscdn.c...
Non te lo auguro! :)
Appunto,però vedo che c'è ancora gente che sceglie questo operatore. Io sono 2 settimane che ho abbandonato Vodafone e ne sono davvero strafelice ;)
certo, solo che se la tariffa non consente di fare sostanziosi "guadagni", non c'e' nulla che che possa essere investito. Ricordo che per le licenze 5G le societa' devono pagare miliardi di euro allo Stato, e altri miliardi di euro devono essere spesi per implementare il 5G sul territorio nazionale.
Ancora con questa cretinata che Vodafone ha la migliore rete d'Italia? ahahahhaha ti dico solo che in Provincia di Roma,Vodafone ha un segnale che fa veramente schifo. Per ricevere le telefonate si deve mettere il cellulare in 2G. E secondo te questo è sinonimo di avere avere una migliore rete d'Italia? credici ahahahahhahaha
lo sò bene, era una battuta ;-) oramai i contratti di vodafone sono una barzelletta