IFA 2021 non s'ha da fare: l'evento di Berlino cancellato causa Covid

19 Maggio 2021 5

IFA 2021 non si farà: diversamente da quanto annunciato in precedenza, la fiera dell'elettronica di consumo di Berlino è stata cancellata dopo che gli organizzatori hanno consultato gli esperti della salute pubblica e tutte le parti interessate. "Le statistiche non stanno evolvendo velocemente come si sperava", si legge nel comunicato, e a preoccupare sono soprattutto le varianti che imperversano nel sud dell'Asia e il programma di vaccinazione anti-Covid che sta andando a rilento in diverse aree del mondo.

A questo si aggiunge anche il fatto che parte del polo fieristico di Berlino è stato convertito in centro di vaccinazione e ospedale d'emergenza, ed è molto probabile che le strutture temporanee adibite all'emergenza sanitaria debbano essere mantenute per più tempo rispetto a quanto inizialmente previsto.

Sono tante le aziende e gli ospiti che hanno manifestato preoccupazione in tal senso, e ovviamente il problema non riguarda solamente la kermesse tedesca ma in generale tutti gli eventi in presenza.

"Sfortunatamente, gli ultimi sviluppi relativi alla salute pubblica hanno introdotto troppi rischi nella pianificazione dell'evento da parte di tutti. Ci sono semplicemente troppe incertezze. Dunque, in questo momento, è diventato quasi impossibile per chiunque pianificare in modo responsabile la propria partecipazione a qualsiasi fiera". - Kai Hillebrandt, Presidente del Supervisory Board of gfu Consumer & Home Electronics GmbH

Una decisione "inevitabile", l'ha definita il CEO di Messe Berlin (l'ente fiera della città) Martin Ecknig. Resteranno comunque gli eventi Berlin Photo Week presso l'Arena, così come SHIFT Mobility sul futuro della mobilità urbana. E che ne sarà invece del Mobile World Congress, fissato per la fine di giugno? L'organizzazione l'ha voluto in versione ibrida, ovvero in parte in presenza e in parte online, ma restano anche in questo caso valide le preoccupazioni sulla partecipazione delle aziende e degli ospiti nonostante tutti gli sforzi messi in atto per garantire la massima sicurezza possibile. Tant'è che sono già diverse le società che hanno dato forfait: Google, Samsung e Qualcomm sono tra queste.

Per IFA, l'appuntamento è per il 2022 (2-6 settembre), sperando che la pandemia sia solo un orribile ricordo del passato.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Spartaco86

Niente Maximilians quest'anno ...

Sono solo giochi di parole stupidi che verrebbero in mente a chiunque. ;)

Davide Mosezon

Evento costoso per gli organizzatori e per gli espositori. Secondo me non hanno avuto un buon feedback da parte dei grossi brand e quindi hanno deciso di rinunciare

GerryNap

Tanto rispetto per il tuo cervello

Non s'IFA!
:\

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?