NFT mania: video "Charlie bit my finger" via da YouTube. Sarà venduto all'asta

17 Maggio 2021 53

881.234.922: a tanto ammontano le visualizzazioni del video Charlie bit my finger - again! su YouTube. Se lo volete ancora vedere, e rivedere, e rivedere ancora - perlomeno dal suo account ufficiale HDCYT - dovrete fare in fretta, perché sarà cancellato il 23 maggio 2021. Per sempre. Perché? Perché sarà venduto all'asta come NFT.

Il video originale di Charlie bit my finger - again! Se vi collegherete su YouTube o a questa pagina dopo il 23 maggio non potrete più visualizzarlo.

Il video è di quelli che possono essere a tutti gli effetti definiti "virali": è uno dei più guardati su YouTube di tutti i tempi - è anche nella Top 5 dei video più visti nel decennale della piattaforma - e anzi è il più visto di sempre, video musicali a parte. E come per tutti gli NFT, bisogna che l'opera d'arte sia unica: chi si aggiudicherà la clip originale sarà dunque l'unico a possederla, e per questo motivo il video verrà messo offline dalla piattaforma di Google. Certo, sarà fruibile attraverso altri canali, ma non sarà la stessa cosa in quanto nessun altro video che ne riproduca parzialmente o integralmente il contenuto potrà essere considerato originale.

NFT: Non-Fungible Token, ovvero token non fungibili. Sono informazioni digitali in una blockchain che conferisce diritti e caratteristiche ad un oggetto. Una volta acquistato, il token associato al media viene a tutti gli effetti considerato un attestato di proprietà e di autenticità.

Quello di Charlie bit my finger - again! è solo l'ultimo esempio di un fenomeno (sociale, oltre che economico) che si sta allargando a dismisura. C'è una vera e propria NFT-mania che ha coinvolto personaggi ed "opere" più o meno noti: da Jack Dorsey con il suo primo tweet venduto per 2,9 milioni di dollari al token del wrestler The Undertaker, dall'opera d'arte (reale) distrutta appositamente per trasformarla in opera digitale ai Cryptopunk venduti da Christie's per 17 milioni di dollari. Per non parlare del lavoro di Beeple che è stato addirittura valutato 69 milioni di dollari.

VIDEO

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ergi Cela

Uno che ragiona almeno,io sono pure contro sta cosa perché stanno privatizzando anche cose completamente gratuite di dominio pubblico,se io in futuro volessi far vedere determinati meme che so a mio figlio non esisteranno più quei meme e non gli potrà vedere.è una cosa senza senso,dovremo pensare di più ad aiutarci a vicenda invece di pensare a ste cagate.che tra l’altro probabilmente gli hacker potrebbero trovare anche un modo per bucare la blockchain e allora li non si saprà più quale sia l’originale

Ergi Cela

Si però non sono cose originali e in questo caso lo noti subito qual’è quello falso,e nel senso che valore può avere qualcosa che possono avere tranquillamente tutti,anche se quella cosa non ha la blockchain,che cosa se ne fa il tizio che acquista un determinato meme?sopratutto se quel meme l’ho già visto e ricondiviso a tutti i miei contatti ,scaricandolo o facendo gli screenshot,oltre a privatizzare cose di dominio pubblico.sopratutto cosa succederebbe se trovassero il modo di hackerare le blockchain così da non riconoscere più quale sia quello originale? Io non approvo sta moda perché sta portando a privatizzare ogni cosa presente online spacciandola per arte quando non lo è,tra un po’ si metteranno pure a vendere commenti

Ergi Cela

E poi puoi farci tanti soldi rivendendolo,visto che avrai una delle poche copie del video in circolazione

basta scaricarselo da youtubbe con uno dei millemila programmi
Un capolavoro del genere va visto al massimo della qualità.

Coolguy

Che squallore: minori sul tubo
e monetizzazioni con la nuova aberrazione degli nft.
Uno squallore inaudito.
Nonostante sia la punta dell'iceberg.
E continuate ad incoraggiare tutto cio'...

jose manu

Certo, sarà fruibile attraverso altri canali, ma non sarà la stessa cosa in quanto nessun altro video che ne riproduca parzialmente o integralmente il contenuto potrà essere considerato originale. -> e quindi?

Ratchet

...

LaVeraVerità

Ok che non hai capito un caxxo ma perchè farti del male dimostrandolo a tutti.

LaVeraVerità

E i marò?

(vecchia ma dopo un po' di tempo di disuso torna tutto di moda)

LaVeraVerità

Bella mossa!

Così un video inutile su YT, per il solo fatto che diventa un NFT, attira l'attenzione di blogger in crisi di identità che ci fanno un articolo altrettanto inutile e suscita la curiosità portando così al creatore milioni di visualizzazioni in più che, queste si, generano guadagni concreti.

utentepuntocom

"e che cos'è la skoteka?"

Riccardo sacchetti

Beh, intanto l'ho scaricato.. metti mai!

Nico Ds

Chi comprerà questi bit riproducibili all'infinito credete che pagherà in contanti? In oro? In beni materiali di prima necessità? In immobili? O lo farà con una transazione bancaria, quindi con un insieme di bit, di c'ero molti molti meno bit di quelli del video in questione?
Le lettere di cambio sono la stessa cosa, non le hanno inventate oggi ma nel Rinascimento, è da allora che l'economia si è iniziata a dematerializzare.

Nico Ds

1,50€ al chilo più o meno.

MaCheNeSapeteVoi

Perchè copie/stampe di quadri non li puoi vendere?
Ammetto che è una moda che attualmente non comprendo, ma se c'è gente che la compra fanno bene a venderla.
E non ci trovo nessuna differenze dal vendere all'asta opere d'arte (non spenderei soldi mai nemmeno per quelle)

Alexv

Eh lo so, ma qui paghi l'originalità. Manco fosse il negativo del primo Alien maneggiato direttamente da Ridley Scott... e poi, come hanno fatto notare, se sparirà da internet, si ritroveranno in mano un pezzo di non-storia, dato che se ne dimenticheranno tutti nel giro di poco. Nessuno sarà più interessato a comprarlo a prezzo più alto e forse non potrà nemmeno monetizzare ripubblicandolo, per questione di privacy dei soggetti coinvolti. Ormai tutti giocano a fare gli speculatori e c'è chi sa infinocchiare.

Ergi Cela

Il problema è che i video su internet sono condivisi miliardi di volte anche se gli cancellano c’è sempre qualcuno che ha fatto lo screenshot o la condivisione dello schermo o ha scaricato l’immagine e il video e condiviso a milioni di persone

Ergi Cela

Che tra l’altro gli nft possono essere scaricati e ricondivisi all’infinito non ha senso

Ergi Cela

Mi sa che vogliono privatizzare ogni cosa,anche l’aria che si respira

Ergi Cela

Però lo è stato in passato,anche se non ha senso sta nuova moda dei NFT ora vendono roba digitale che non avrebbe nessun valore,cose senza senso

Ergi Cela

Beh puoi rivendere il video fatto con la registrazione dello schermo

Ergi Cela

Fai presto ci potremo fare i milioni con sto business ahah

svkap
Riccardo sacchetti

Quindi se lo scarico e lo ricondivido che valore può avere?

Melissa Sanna
Melissa Sanna

Perché è troppo divertente o cosa? Io non l’ho nemmeno aperto

Melissa Sanna

Per chiunque voglia andare contro corrente consiglio invidious per guardare i video di youtube

Bastia Javi
asd555

E quello di "MA CHE C*ZZO VOI ALESBICAAAH, LESBICAAAH HAI GIA' FATTO I SORDI LESBICAAAAAAH".
Chissà.

aaronkatrini

chissà quanti soldi prenderà quello di: "...signora i limoni...signORAAAAA...!!!"

no e' un tema dei sedili degli autobus

barneysmx86

È un garpez?

Suprematist Composition by Kazimir Malevich, 1916
Venduto a 85 milioni di dollari nel 2018. Direi che in questo senso lo era gia' da tempo.
https://uploads.disquscdn.c...

Fandandi

Vabbe' dai e' un meme sto video, fa parte della storia di internet, ci sta' come cosa.

Alexv

Però se ci pensi, si vendono numeretto ottenuti bruciando schede video (o ssd), almeno se diventerà la nuova moda, avremo meno rotture nel comprare hardware.

Snelfo

offro 30.000 e ti ridipingo pure casa

Marco Seregni

scopro ora dell'esistenza di questo video e ho faticato ad arrivare a metà...

Se lo volete ancora vedere, e rivedere, e rivedere ancora - perlomeno dal suo account ufficiale HDCYT - dovrete fare in fretta, perché sarà cancellato il 23 maggio 2021. Per sempre

una perdita incalcolabile per l'umanità

Alexv

Vendo il mio scarabocchio originale fatto con Paint. Potete copiancollarlo, certo, come questo ce ne sono utenti, ma questo è il mio!! Base d'asta 20.000€.

Più un semidio. :D

Ginomoscerino

vende foto zinne della Leotta come NFT! base d'asta 30000 lire!

Tom Bombadil

Nella prossima vita mi piacerebbe!

Davide

Quanto disagio

SpiritoInquieto

Sei un falegname?

Tom Bombadil

Offro 30.000 lire!

Hodd Toward

Vendo questo commento.

Base d'asta 1 milione di euro.

ghost

Quindi in futuro internet avrà sempre meno contenuti perché il resto sarà privato

arrabunk

A mercato azionario fermo chi vuole speculare batte altre vie.

Super Mario Bianconero 06

Ma perché mai dovrebbe essere venduto all'asta come NFT una mink1at4 del genere?

berto

Qualcuno pensi ai bambini!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?