
Mobile 13 Mag
14 Maggio 2021 181
Alla fine hanno vinto gli hacker di DarkSide, gruppo che secondo le ricostruzioni dell'FBI è di origine russa, ottenendo ciò che volevano e cioè il pagamento di un'importante somma in denaro per il riscatto dei dati sottratti a Colonial Pipeline nel corso del grave attacco ransomware registrato il 7 maggio.
La pressione economica e politica si stava facendo insopportabile, e così nonostante Colonial Pipeline inizialmente non fosse intenzionata ad assecondare le richieste degli hacker, ha dovuto cedere. Il pagamento ammonterebbe a 75 Bitcoin, l'equivalente di quasi 5 milioni di dollari, e sarebbe stato versato in criptovalute per garantire la non tracciabilità della somma. Una volta incassato il bottino, DarkSide avrebbe fornito alla società americana uno strumento di decrittazione per recuperare i dati rubati e poter così ripristinare la piena operatività degli oleodotti: nei prossimi giorni quindi l'allarme dovrebbe rientrare e la situazione tornare a normalizzarsi.
L'evento ha portato ad una crisi su scala nazionale dal momento che ad essere colpita è stata la più importante rete di oleodotti a stelle e strisce, che si estende dal Texas al New Jersey ed è responsabile del rifornimento di quasi la metà del carburante per i trasporti lungo la costa atlantica.
Colonial Pipeline dopo aver appreso della situazione ha messo offline alcuni sistemi al fine di prevenire la possibilità che la minaccia potesse estendersi a macchia d'olio, è il caso di dire, interrompendo così temporaneamente le operazioni degli oleodotti con ricadute a cascata su tutti i settori collegati, costringendo alcune compagnie aeree a fare soste per rifornimenti per i voli di lunga percorrenza e creando una situazione di panico nel Paese, con l'impennata dei prezzi del petrolio (che hanno raggiunto il record degli ultimi 6 anni) e moltissimi americani che hanno preso d'assalto le pompe di benzina per farne scorta.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden di fronte a questa situazione ha dichiarato velocemente lo stato di emergenza per consentire di far fronte alle conseguenze che avrebbe prodotto, oltre ad essersi attivato per ridurre il rischio che situazioni analoghe si ripetano in futuro firmando un ordine esecutivo in tema di cybersecurity che richiede alle agenzie federali di sviluppare un piano per rafforzare il sistema di sicurezza informatico del Paese.
Tuttavia, le enormi ripercussioni portate dall'attacco - sviluppatesi nel giro di pochissimi giorni colpendo duramente l'economia USA - e il fatto che gli hacker siano riusciti ad ottenere un riscatto sono due fattori che denunciano la fragilità del sistema attuale, oltre a creare un pericoloso precedente. A livello di immagine, sul piano della politica internazionale, il gigante statunitense esce indubbiamente sconfitto e indebolito da questa vicenda.
Commenti
Ah bene, io oggi carne al sugo e fileja, me li ha portati un calabrese di Crotone, ti conosce pure bene :D
Il dragon di Nameck!
Dagli USA e' un polunga!
Li mangio fra 15 minuti! :D
Deve venire in Italia col dragon shenron l'italiano l'ho impara :P
Na beata minlik...
Allora digli di farci dei cappelletti!
ahahah
a me avevano rubato le chiavi della macchina, poi le ho ritrovate sul sedile con 10euro a fianco.
E cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Ahahahahah
Amadori sta qui a due passi.
Mio padre lo conosce pure di persona!
se riescono a rubarti i soldi, e tu ne dai altri per riaverli, meglio andare da Amadori e chiedere di convertirti in cotoletta!
Qui si complica tutto :D
Ah ecco, che colpa ha porello!
Anche la testa :D
Boomer sono loro!
Eccola la verity quality network dei dogecoin e bitcoin.
Eccerto, ci hanno pensato eccome.
Allora non e' vero :D
Andra tutto a rotoli, e saremo peggiori dopo la pandemia, si capisce cosi con queste cavolate.
1000 TL
Ecco la motivazione.
No :)
Si basa che non usa facebook e twitter, instagram li dice nei giornali lui Salvini :D
Allora la devo fare subbito.
Libero professionista?
Se li stampano.
Money hoest l'ho visto.
Meglio che si fermino li'.
Molto convincente.
KITTY HELLO ELETTRICA. Ahahah
Non esiste niente.
Tom Cruisse...
Ecco bravo.
nun dire nulla o sei morto, sembra che hai pistola puntata alla tempia :D
So italieni ungheresi :D
Manco io L'ungheria e' la nazione piu' luuunga :)
Sono monete virtuali come i dogecoin.
Passa Papi Berluska :)
Che fortuna ragazzi.
E' aumentato molto.
Sono scimuniti, dovevano hacherare la casa bianca o il pentagono.
Che ridere quella multa!
Iceberg no.
Basta vedere gente come lui e mi tiro su, anche io, era 5 giorni che nun ci venivo :D
Viaggia con la mente :D
Ahahahah :DDDD
Ah ecco perche', mai cliccare sui siti fraudolenti.
Eccerto, li si che non ci sanno fare.