Musk parla, Dogecoin sale. Obiettivo: migliorare la sua efficienza energetica

14 Maggio 2021 149

Il fattore che maggiormente influenza l'andamento sul mercato delle criptovalute ha un nome, e pure un cognome: Elon Musk. Il CEO di Tesla e SpaceX sta sempre più incrociando il destino del suo core business (elettrico e spazio) a quello delle monete virtuali: basti pensare a ciò che è successo durante il Saturday Night Live di sabato scorso, quando è bastato aprisse bocca per far crollare il valore del Dogecoin, la criptomoneta del popolo come da lui stesso definita poco tempo fa. Solo che allora la conseguenza era stato un balzo in su del 50%, durante lo show dello scorso weekend invece si è registrato un tonfo del 12%. Del resto, tutti dicono che la criptovaluta sia volatile, e queste ne sono prove più che tangibili.

E poi c'è stato il clamoroso dietrofront sull'uso del Bitcoin come modalità di pagamento delle auto Tesla: prima sì, poi no in nome della "tutela dell'ambiente". Ora la strategia di Musk si inizia a capire: la rinuncia non riguarda la criptovaluta in toto, bensì il solo Bitcoin, che il CEO considera "inefficiente" dal punto di vista del consumo energetico. Meglio il Dogecoin, dunque?

La domanda se la sono posta in molti, pare, visto che proprio la criptovaluta del popolo è cresciuta in men che non si dica di 18 punti percentuali, per poi riassestarsi successivamente su valori leggermente inferiori. Ovvio che diversi analisti del mercato abbiano pensato proprio a questa moneta, su cui Elon Musk ha dichiarato apertamente di avere un "debole" arrivando addirittura alla decisione di "portarla sulla Luna". In Dogecoin è stato interamente finanziato il progetto DOGE-1 (il nome, del resto, non tradisce) per il lancio sulla Luna di un satellite privato nel 2022.

E poi in queste ultimissime ore è arrivata una conferma su Twitter: "Sto lavorando con Doge per migliorare l'efficienza del sistema di transazione". Dunque era quello l'obiettivo di Musk, che conferma così la sua passione per questa forma di pagamento. Ad oggi Dogecoin non è di certo la soluzione più virtuosa dal punto di vista del consumo energetico, ma a quanto pare c'è la ferma intenzione di lavorare per migliorare l'efficienza (ambientale ed energetica) della transazione.


149

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LAM

Va benissimo. Saliranno prima o poi. Holdo intanto

Boronius

Ah beh se tiri in ballo la Polizia allora ti pagherò in Moneros, adesso è crollato tutto quindi me la cavo con poco.

Massi91

l'anno scorso ho pagato un bel po' in tasse per cui mi sono fatto trovare pronto.

Simone Barban

Aan in svizzera :D..mi pareva strano infatti..se la apri qua metà guadagno ti va via in tasse credo..confermi? :D

LAM

10 e non chiamo la polizia

Boronius

Al massimo posso pagarti con 15 Ravencoin

Massi91

una sa in svizzera, costo 100.000€ + 30.000 di costi accessori.

Simone Barban

sisi lo so che emette fattura ftmo..mi interessava appunto capire il tipo di società che hai aperto

LAM

Son 15 euro

Maledetto

È un discorso molto più complicato, quello che mini oggi ti rimane indipendentemente dal suo valore, quindi se ne accumuli tanto senza spendere in caso di un nuovo picco il guadagno totale è maggiore. Si tratta comunque di fare investimenti, alcuni minano anche in perdita aspettando una nuova salita che sia in grado di compensare il periodo in perdita

nutci2nd

Diciamo che devi fare due conti con i costi iniziali di un infrastruttura del genere e vedere quali sono i costi di gestione.
Se ad esempio tiri su 100 euro al mese facendo mining, tolte le spese delle corrente elettrica, e il tuo sistema ti è costato 2000 sai che andrai a profitto fra non meno di 20 mesi.

Per quello che posso capirne farlo amatorialmente non ha senso.

Boronius

Ah ma ho idea che qui in Italia vai in perdita anche con gli scatolotti pieni zeppi di ASIC che consumano tipo 3000 Watt cadauno.

Boronius

Ok però non si potrebbe fare il calcolo oggi, ad esempio con Monero, che le quotazioni sono stratosferiche, magari tra qualche mese crolla tutto e il mining diventerebbe in netta perdita.

Boronius

Ah ok, grazie per la info molto gentile

Davide

Fornitura di contenuti sulla base della richiesta degli utenti sarebbe la cosa più auspicabile ma raramente avviene..il sistema di remunerazione mediante pubblicità è la libertà..editoriali come quelli di dday non potresti leggerli senza questo sistema

Massi91

No no, intestata alla società che ho aperto. Ftmo ti emette fattura

Simone Barban

inquadrato come consulente finanziario?

LAM

"Tasse" sulle commissioni

nutci2nd

Si ma non è niente di che eh.
Se miner amatoriale è più la spesa che il guadagno.

Maledetto

Dipende da molti fattori, quello che incide di più sono i consumi coi costi della corrente che variano da stato a stato. Da noi minare senza pannelli solari è molto difficile perché la media è di circa 0.30$/kWh, mentre in molti stati si può arrivare anche sotto gli 0.05$. Detto ciò cercando in giro i migliori al momento sono i server epic, che arrivando tranquillamente a 4.5XMR all'anno se non conti la corrente, ciò circa 1300$ con una sola CPU in un anno.

Se hai già l'hw per motivi di lavoro ed hai la possibilità di usarlo in momenti in cui non hanno carico puoi ricavare un buon profitto dai tuoi server

Boronius

Ma infatti mi viene l'idea che qualcosa mi sfugge. Infatti ho visto valute che di notte (notte in Europa) vanno su e giù del 20, 30, 40%, che è abbastanza una assurdità.

Boronius

Grazie per la info. Si ho visto, si usano tipo gli Xeon E5 che costano relativamente poco. Ho visto anche un calcolatore online che diceva che con un anno intero di calcolo di uno Xeon ti saltavano fuori tipo 0,3 Moneros (zero virgola tre). Ma che senso ha?

Boronius

Paghi le tasse nello spostare le criptovalute? Questa mi mancava.

Boronius

Grazie per la info, questa veramente mi era sfuggita.

Massi91

ho partita iva

Francesco Renato

Esatto, ma la criminalità organizzata non investe in criptovalute, li utilizza semplicemente per trasferire denaro in incognito, a creare la bolla speculativa sono gli speculatori grandi (Musk) e sopratutto piccoli.

Simone Barban

Ciao, per caso mi sai dire come paghi le tasse sui guadagni da ftmo? hai partita iva o paghi solo il 26% sulle plusvalenze?

Il corpo di Cristo in CH2O

io nel 1995 non avevo ancora l'età per votare.

antoniolion94

indagato dalla sec per diversi tweet su tesla, tipo quello in cui diceva che il prezzo delle azioni era troppo alto, proprio quando aveva in mente di cercare di rendere tesla indipendente dal mercato azionario, entrambe mosse per rendere ancora più richieste le azioni di quella azienda bolla

Soleros

Fonte?

antoniolion94

per ora sfrutta il buco normativo per speculare come ha fatto con tesla, dove è stato sanzionato dalla sec anche solo per i tweet

antoniolion94

il bitcoin ha disponibilità limitata da codice, finchè sarà sicuro per le transazioni è un succedaneo digitale dell'oro, finchè non verrà reso illegale qualsiasi metodo di pagamento in criptovalute in modo forzato da grandi potenze, può solo salire, più aspettano a farlo e più sarà complicato farlo

Desmond Hume

Lol un genio, c’è poco da fare. Sguazzare nei buchi legislativi come facciamo da queste parti.
Secondo me Elon ha antenati italiani o comunque una forte componente d’italianità nel codice genetico.

Luca Lindholm

Al referendum del 1995 sulla pubblicità in TV, però, voi italiani avete risposto un triplice NO all'abrogazione dell'abominio di quegli anni...

Castiel

Pensa aver studiato e lavorato tutta la tua vita per poi vedere il frutto di un'intera esistenza fatto in mezza giornata da tuo figlio con un meme su internet perché un miliardario in America ha twittato qualcosa.

Zingaro V22.0

Dove sono tutti gli smartasses che ora criticano Doge e, quando tra qualche anno, FORSE , varrà come eth, cambieranno spiaggia?

Anathema1976

Questo non lo sa nessuno, ma ad oggi dalla sua uscita non ha fatto altro che crescere, con i suoi pump e dump, ma la crescita in 10 anni è sempre stata continua.

Soleros

Lo sai si che il reato di aggiottaggio è rivolto solo ai mercati azionari e non al trading di crypto? A quanto pare no.

Fabrizio

Grazie delle info, il paragone con TCP/IP rende l'idea :)

Ale Cirni

Dove sono quelli di "il bitcoin salirà per sempre"?

supermariolino87

Ma sto pa77o malato quando lo arrestano per aggiotaggio?

Abel

Obbiettivo speculazione

Dike Inside

Su BitCoin non prenderà mai piede perchè il meccanismo interno di consenso di BitCoin non lo permetterà (giustamente) mai, e perchè le modifiche sarebbero troppo grosse e difficili da implementare ora. E' un po' come se volessi implementare una modifica del TCP/IP... lascia perdere che è meglio.
Ethereum la sta implementando, anche lì però i tempi non sono rapidi perchè tecnicamente richiede la soluzione di diversi problemi (ormai quasi risolti) e di adeguamento. ETH2 ormai è quasi arrivato, diciamo che entro il prossimo anno dovrebbe esserci.
Altre crypto, nate da zero by design con la proof of stake, esistono e funzionano, ADA/Cardano ad esempio, che guardacaso è una delle poche crypto che è salita moltissimo negli ultimi giorni, e che trovo tra le più promettenti ed intelligenti. Non per niente è nata da Charles Hoskinson, co creatore di Ethereum, con l'esperienza che già aveva in questo.

Fabrizio

é da ameno 5/6 anni che si parla dei problemi del proof of work, soprattutto in ottica futura, e di come il proof of stake potrebbe risolverli.
Mai capito perchè non abbia preso piede però

Anathema1976

Chi ha parlato di treding, io parlo di un investimento a lungo termine, che ad oggi sui progetti citati nel messaggio precedente ha portato, a chi ha avuto la fortuna di investire anni fa dei profitti mai visti da altre parti.
Chainlink ad inizio anno era a meno di 10 euro, oggi oscilla in media sempre sopra i 30 euro, e non è un progetto da poco dato che viene utilizzato da diverse piattaforme, e dubito vista la sua enorme utilità che andrà a scemare con il tempo perdendo così di valore.

ErCipolla

Si ma non c'è un predicatore che incita milioni di persona a giocare alle slot. Per quel che mi riguarda Musk è un "abilitatore" da quel punto di vista, e per questo lo disprezzo. Opinione personale ovviamente, mica ho detto che dovrebbe essere in galera.

nutci2nd

Quello che hai scritto non è per niente correlato alla sicurezza di un investimento anche in ottica di trading.
La sicurezza te la da il fatto che lo strumento su cui stai investendo è uno strumento che ha un sottostante e dei market mover istituzionali e ben regolamentati.

Se Lunedì investo su EURUSD io so bene che quello che potrà influenzare il prezzo è qualcosa di calendarizzato (discorsi della Fed/Sec, dati sui PPI, dati BCE ecc ecc) e quindi potrò analizzare e esprimere un giudizio probabilistico sull'andamento di mercato. Questo non ti da la certezza che il mercato si muoverà come tu hai predetto ma ti da la sicurezza che i fattori che lo muoveranno sono quelli in programma.
Lo stesso non posso farlo in bitcoin dove non sta scritto da nessuna parte che oggi Elon Musk parlerà della cosa o che degli inside trader si mettano daccordo per shortare la moneta su reddit.

Fare trading e investire su crypto sarà sicuro, tenendo presente il significato relativo della parole sicurezza nel mondo degli investimenti, quando questo sarà regolamentato e i market mover saranno fattori ben conosciuti.

Io stesso ho speso più di un anno a fare day trading sulle crypto e ho creato anche degli script che, ai tempi, facevano dei buoni risultati ma, ogni singola volta che io o il mio sistema entrava a mercato, dovevo farlo size molto ridotte, rispetto a quanto investo sul forex e commodities, per far fronte alla manza di sicurezza derivante dai fattori di cui sopra.

Anathema1976

intanto sono anni che non fanno altro che crescere, vedi Ethereum, Chainlink, Uniswap...giusto a citarne alcune che sono in circolazione da qualche anno, e che appunto negli anni non hanno fatto altro che incrementare il loro valore in modo spropositato.
Bitcoin lascia perdere il calo di questi giorni, guarda lo storico degli ultimi 4 anni.

Il corpo di Cristo in CH2O

menomale! proprio quello che voglio! fine della fornitura di contenuti sulla base della richiesta degli utenti. il sistema di remunerazione mediante pubblicità è degenerante per la nostra impostazione della società.

nutci2nd

Esatto.
Però, dipenda da x o da y, per ora non sono un terreno sicuro su cui investire.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?