
27 Agosto 2021
A quanto pare, un numero imprecisato di candidati alla prova orale dell'esame di Stato Avvocati ha avuto accesso ai profili di altri utenti. Lo riporta CorCom, a cui in mattinata sarebbero arrivate diverse segnalazioni.
Secondo quanto riferito, i candidati alla prova orale che prenderà il via il 20 maggio si sarebbero collegati con le proprie credenziali al portale del Ministero della Giustizia finendo invece sulle schede di altri utenti, di cui avrebbero potuto visualizzare dati anagrafici, indirizzi e-mail e numeri telefonici, un po' come era successo ad aprile dello scorso anno sul sito dell'INPS in occasione dell'apertura delle richieste del bonus da 600 euro.
Se così fosse, si tratterebbe di una grave violazione della privacy, e nel caso sarà materia di interesse dell'Autorità Garante, a cui i candidati probabilmente si rivolgeranno per un reclamo. Al momento, il sito concorsi.giustizia.it/esameavvocato/ risulta fuori uso, e l'invito è quello di scrivere al servizio di supporto tecnico in attesa del ripristino. Le ipotesi sono varie: la piattaforma potrebbe essere andata in tilt, e il data breach potrebbe essere dovuto a problemi tecnici o addirittura a un attacco informatico.
Commenti
ancora peggio
Fausti? Chi è Fausto?
Io non vivo di fasti del passato, anzi, conoscendo bene le possibilità odierne non posso che notare ciò che potrebbe essere ma non è
A Zurigo con 2.5k ti prendi già un bell'appartamento bilocale, mentre a Milano per una cosa simile siamo oltre i 1200€. Persone che lavoravano a Milano e si sono trasferite lì mi dicono che riescono comunque a mettere via in un mese quello che qui avrebbero messo da parte in un trimestre
Dipende ma in generale è abbastanza raro che in un paese con salari molto più alti anche il costo della vita non sia più alto...che poi la cosa non sia proporzionale dipende..Poi ci sono altre considarazioni.. molti paesi danno sgravi fiscali agli High skilled immigrant..
Magari in Svizzera, ma in altri Paesi non è assolutamente vero. Certo, se vuoi la pasta e i prodotti italiani freschi come a casa di mammà ti tocca spendere, ma se guardi i costi delle capitali o delle maggiori città europee il costo della vita non è più alto di Milano o altre città del nord, ma gli stipendi sono effettivamente x2.
Se poi sei disposto a chiudere un occhio e guardare solo il tuo orticello anche l'est europa ormai ha stipendi in linea con l'Italia (anche più alti) ed il costo della vita è decisamente più basso. Le città saranno più tristi ed il tenore di vita sarà più basso, ma con i soldi in tasca si rimedia a tutto.
Come quando si parla di "turismo petrolio d'Italia", manco fossimo un'isoletta caraibica o roba del genere. Questa filosofia, assieme a quella tipo "PMI ricchezza del Paese" sono un po' la ragione della nostra attuale situazione in ambito tecnologico (e non solo).
Abbiamo qualcosa da dire in ambito manifatturiero o di automazione industriale, ma non siamo ai livelli della Germania e con la Cina del presente darsi pacche sulle spalle oggi equivale a piangere miseria domani.
Qualche tmepo fa ho sentito di qualcuno che voleva incentivare il "turismo religioso"... roba da pazzi...
Il rapporto è comunque di gran lunga peggiore per l'Italia e gli italiani.
C'è il sito Numbeo a dimostrarlo chiaramente.
"Finchè sentiremo gente crogiolarsi di com'è bello vivere tra i resti fossili delle antiche cività non andremo mai da nessuna parte."
Hai completamente ragione.
La mafia non ha mai funzionato, al massimo l'ndrangheta. Ma anche quella sta perdendo pezzi.
Lo stipendio fa x3, le spese anche o di più. Quando sono in Italia ed entro in negozi/bar/ristoranti mi sembra di rubare tanto son bassi i prezzi (nord Italia, non Caltanissetta).
Voi siete peggio, vivete con fausti del passato
mettetevi in coda ragazzi, io sto puntando la Svizzera. Peccato solo che in molti casi richiedano il tedesco. Serve la posizione giusta al momento giusto e lo stipendio fa 3x o più.
Questo paese, e lo dico cone le lacrime quasi, è l'India d'Europa per le multinazionali e di conseguenza gli stipendi restano bassi. La democrazia mal si sposa con il cambiamento che ci servirebbe e la mentalità della metà d'Italia è tale da non consentire alcun miglioramento. Finchè sentiremo gente crogiolarsi di com'è bello vivere tra i resti fossili delle antiche cività non andremo mai da nessuna parte. Guarda caso Grecia e Italia fan così e sono i fanalini di coda tecnologici d'Europa.
Non e che in america quelli privati se la cavano meglio
I fondi che si perderanno nell'80% in burocrazia e mala gestione (tipo il bonus PC)
Fanno prima,non ti pagano affatto.
Eh, io sto pensando di fare lo stesso.
Nel dubbio scappo l'anno prossimo
Eh, con 2K al mese sei già visto con invidia e l'azienda non pensa di doverti altro. Non si vedranno mai certe cifre, anche perché il settore IT italiano è abbastanza triste e povero (sia a livello economico che di talenti)
Se sei competente in materia quegli errori non li fai, anche se vieni pagato per pochi spiccioli
Amazon
Gli danno le multe da centinaia di migliaia di euro o si può patteggiare anche in questo caso?
Un ingegnere informatico è come uno stagista con la differenza che sa quello che sta facendo xD
Torniamo sempre li... Progetti pagati con spiccioli che devono essere pronti per ieri...
I vitalizi dei parlamentari
hanno rubato anche foto a luci rosse delle studentesse
Shh, non dirglielo!
Continuate a pagarci poco e questi sono i risultati :))
Ma che non saremo in grado di sfruttarli nel modo corretto.
https://media3.giphy.com/me...
https://uploads.disquscdn.c...
La mafia.
https://media0.giphy.com/me...
ma c'è qualcosa in sto paese che funziona al 100% senza problemi?
perlomeno è chiaro che ne abbiamo bisogno....
Ottimo biglietto da visita per ottenere i fondi dall'Europa in chiave digitalizzazione del paese..