
14 Febbraio 2022
03 Maggio 2021 255
Ethereum supera per la prima volta la soglia dei 3.000 dollari: esattamente un anno fa si attestava sui 207 dollari. Se i mesi scorsi sono stati monopolizzati da Dogecoin - la "criptovaluta del popolo" e Bitcoin, si può dire che maggio sia iniziato all'insegna di questa stella.
La spinta decisiva è venuta dalla Banca europea degli investimenti, che ha emesso un bond digitale sulla blockchain della criptovaluta inventata da Vitalik Buterin: una tranche di 121 milioni di dollari tutta digitale, che ha dato una spinta decisa nel senso della digitalizzazione del mercato dei capitali e provocato un balzo in avanti del 30% nel corso dell'ultima settimana.
Ma non è solo la Bei: un po' tutte le grandi banche internazionali stanno scoprendo Ethereum, che infatti dall'inizio dell'anno ha quasi quadruplicato il proprio valore. La seconda criptovaluta per valore, che al momento ha una capitalizzazione di 364 miliardi di dollari contro i 1.000 miliardi di Bitcoin, funziona come una piattaforma software per gli smart contract via blockchain.
Dunque, Ethereum non solo permette le transazioni automatizzate e decentralizzate delle tradizionali criptovalute, ma anche una connessione a contratti intelligenti che fanno scattare le transazioni al verificarsi di date condizioni.
Anche gli Nft, i token non fungibili che autenticano la proprietà di un prodotto digitale - saliti agli onori della cronaca per il loro successo nel mercato dell'arte digitale - utilizzano in grande maggioranza degli smart contract basati su Ethereum.
Come segnala Il Sole 24 Ore, il rischio della bolla è sempre dietro l'angolo quando si tratta di criptovalute; ma se anche fosse, ciò non nega il potenziale valore per l'utilizzo di smart contract in ambiti business. Il consiglio è sempre lo stesso: non lasciarsi ingolosire dalla prospettiva di un profitto immediato e valutare bene l'investimento, senza gettarsi sul primo exchange a convertire tutti i propri risparmi in moneta virtuale, perché questo tipo di asset può mandare in fumo parte del capitale in poche ore.
Commenti
Non so, resto scettico :D
Comunque se finalmente questo potesse essere un modo per mettere fine alle varie speculazioni legate alle valute ne sarei ben felice!
e ci fai le stesse cose col bitcoin!!!
Negli USA questo tipo di cose "sporche" non vengono decise né fatte dai politici, esiste un qualcosa di parallelo che a volte fa danni grossi senza guardare in faccia a nessuno.
E mica solo a Lei...
Ottimo, grazie!
Mmmm non è proprio così, comunque anche con la carta puoi pagare all’estero, non è necessario usare pagamenti “Smart”
con il telefono potresti anche avere la carta con lo yen giapponese ma se comprassi qui in italia avresti la conversione in € che è praticamente la stessa cosa.
Il 99% sono fuffa. Per il resto in ogni settore alcuni progetti sopravvivranno altri no com'è sempre successo in qualsiasi ambito tecnologico.
assolutamente si... non è che un disgraziato da oggi al domani investe 500 euro e domani diventa ricco.
se non rarissimi casi eccezionali che a giocar all'enalotto si ha più opportunità
No certo se fai strage di poveracci non interessa a nessuno ma se blocchi i bitcoin vai a colpire persone importanti, che probabilmente finanziano la tua campagna elettorale.
True Story. Report di Aprile/Maggio 2020.
Stai dando valore ad una tecnologia e come quel progetto ha deciso di implementarla. Ethereum non è solo una moneta che vale 3000 dollari ma una rete che fa girare una moltitudine di applicazioni che spaziano dalla Finanza decentralizzata, ntf, giochi ecc.
Poi per carità, ci sono N progetti che sono spazzatura e non valgono nulla, come ad esempio il caso Doge Coin, una meme coin che non vale niente che sta volando (+26511% in un anno) solo per la FOMO e grazie ai tweet di Elon Musk, dei fratelli Winklevoss (quelli di Facebook) o eToro.
Non è che mi interessi più di tanto... in ogni caso era benestante di suo, non sottovalutare la questione.
senti senti il tuo amico... cercalo
Ci sono centinaia di criptomonete, chi resiste vince, gli altri sono tutti schemi truffaldini. Questo rende il vincitore meno truffaldino?
Ignora lo scopo per cui viene pensata una moneta e bada ai fatti. La risposta viene da se.
JPMorgan che da dello scam a bitcoin lol. Non che non sia scam ma... "da che pulpito"
L'oro è in bocca anche
Raga l'unica operazione monetaria che abbia mai fatto è stata convertire tutte le mie lire in euro e non è andata bene per niente. Non so cosa dire, per me ci attendono solo grossi sconvolgimenti finanziari.
L'amico di un mio amico una volta era in compagnia nostra e ci spiegava i suoi investimenti in bitcoin, parliamo di 4 o 5 anni fa come minimo, non l'ho più sentito ma sicuramente ha incassato una marea di soldi perchè aveva investito parecchio.
Io sono sempre stato tentato ma scioccamente ho evitato, avevo conosciuto le criptomonete in un momento in cui si poteva tranquillamente minare anche qui.
Tuttavia ritengo l'intera operazione una speculazione marcia, la ricchezza non si può inventare dal nulla come sta accadendo qui. Rosik sì ma fino ad un certo punto.
Milioni di vittime potenziali quindi. Quando gli stati si dichiarano guerra non stanno lì a pensare alle vittime.
Soldi veri no ma nel 2017 li ho comprati a 7 e venduti a 17 pagandomici le vacanze e pensando di essere stato un genio dato che appena dopo sono crollati... Ecco se li avessi tenuti al posto di pagarmici le vacanze ora che stanno a 45 avrei in tasca una bella somma.
Non credo funzioni esattamente così, anche il valore dell'azionario e dell'oro si basa sulla compravendita ma fin quando c'è mercato il riccone di turno che vuole fare la bella vita li venderà e un altro oppure migliaia di altri li compreranno.
L'azionario vende pezzi di proprietà di aziende reali. Possono essere sovrapprezzate in quanto ci sono più investitori che aziende valide ma questo non toglie che è più difficile trovarsi senza nulla.
Qui stiamo dando valore al nulla cosmico, fin quando lo accettiamo tutti va bene ma in mano fisicamente non hai nulla.
Era possibile ma ora che le più grandi banche del mondo hanno investito in bitcoin e hanno fatto investire milioni di persone in bitcoin, non potrebbero bloccarli senza creare delle catastrofi.
Sarebbe come dire che da domani è illegale possedere o scambiare oro....
Intendo che un exchange italiano è sicuramente più accessibile al nostro fisco di uno estero, inoltre utilizza un IBAN italiano. Se un domani inizierai a fare bonifici importanti da/verso il tuo conto in banca, la tua operazione sarà:
- Meno sospetta
- Più facilmente approfondibile dal fisco in caso di segnalazione della tua banca
Questo potrebbe risparmiarti una richiesta di chiarimento dell'AdE, che può essere poco piacevole anche se non hai nulla da nascondere.
Per essere trasparente al fisco cosa intendi? perche' io voglio fare tutto alla luce del sole.
Secondo il mio modesto parere questo circo delle criptovalute rimarrà in piedi fino a quando le maggiori potenze economiche decideranno (probabilmente sottobanco) di salvaguardare le loro monete reali e troveranno un qualche sistema per "segare" le criptovalute. Ovviamente si tratta solo di un mio pensiero.
Probabilmente già esiste. Esiste o esisteva anche una criptovaluta napoletana quindi...
no ha ragione a me sinceramente non interessa minare preferisco essere moralmente pulito che unirmi a tutto questo
lo so... ma noi lo vediamo da dentro il giro... vai per strada, chiei quante persone posseggono una crypto... c'è ancora un enorme margine di crescita... enorme
Vuoi la semplicità ed essere trasparente al nostro fisco? Iscriviti ad un exchange italiano come The Rock Trading, poi potrai fare bonifici e acquistare/vendere. Se invece preferisci avere più scelta in cripto o speculare con le oscillazioni del mercato ti conviene un exchange che movimenta di più, come Binance.
Sono già arrivati in massa... e dal 2017.
Volendo investire in eth, in sicurezza, cosa mi consigliate?
Ragazzi, dobbiamo solo essere felici che ci siano ancora tante persone così diffidenti... Questo equivale a un margine di crescita ancora ampio...
Quando per comprare su Amazon o al supermercato vedranno la maggior parte di persone pagare in crypto, arriveranno anche loro... Noi nel frattempo siamo ancora in tempo a costruire per loro il futuro... E guadagnarci quando arriveranno in massa ;)
Doge nuovo ath ...
Sono tracciabili. E' tutto pubblico. Inoltre per comprare o vendere devi passare da un exchange a cui devi dare i tuoi documenti.
Perché l'azionario?
PayPal per vendere crypto deve detenerle, di certo non va a comprarle spot. In secondo luogo un azienda che fornisce questo genere di servizi e che sta pensando di lanciare la sua stable coin non ci investe (probabilmente speculandoci anche sopra dato che il loro ingresso significa adozione)? Ci ha investito, l'ultima in ordine temporale, Nexon che sviluppa giochi e non lei che fa servizi?
"spiccioli" con vari zeri
Giusto i futures sulle materie prime non rispecchiano il valore al dettaglio. L'obbligazionario che sta volando non dice niente ... continua a credere ai tuoi espertoni e rosicare.
e mò arriva chia che ce lo mette i # a tutti !
Ho amici personali (tra l'altro publisher in materia di crypto e blockchain) che sono "early adopter" e che hanno ritirato gradualmente solo una parte dei guadagni (circa 40-50k€ a testa) lasciando comunque una parte in deposito per il futuro.
Poi chiaramente dipende cosa si intende per "soldi veri", dato che è tutto in relazione all'investimento iniziale.
Si ma lo col telefono paghi come se fosse con la carta, e paghi comunque in euro.
Comunque resto scettico sulla tua previsione, ma come detto prima tempo al tempo, magari fra 30 anni pagheremo con un sistema simil bitcoin e il bitcoin sarà solo un evento finanziario da studiare, oppure sarà la valuta mondiale, oppure non ci sarà più nessuno di noi
Ma cosa pensi... che uno ti venga a dire come/dove ha fatto i soldi??
Amici del mio gruppo (ormai sono vecio). :-)
Ma anche personalmente.
Non è che ci abbia mai creduto troppo. Anni fa mio fratello mi propose l'idea di buttare dentro qualcosa, ma non ci credetti abbastanza.
Sono entrato solo qualche mese fa, con poche migliaia di euro (chiaramente senza chissà quali aspettative, e con l'idea di restare a lungo termine).
Ad oggi sono in forte positivo.
Di certo non sono ricco.
Amici che ci hanno creduto più di me sono entrati un paio di anni fa, ed oggi qualcosa hanno tirato fuori, forse sbagliando.
Diciamo che va bene se non vuoi un guadagno nel breve e se non hai paura di perdere ciò che hai investito. Il rischio c'è sempre... personalmente l'ho valutato sostenibile.
Ne conosco un paio anche perché gestisco un gruppo privato di 30 persone e ci stiamo togliendo parecchie soddisfazioni.
Io invece ti consiglio di essere meno credulone (mancata distinzione tra operazioni pubblicitarie di facciata ed operazioni effettive) e di distinguere tra intermediario (Paypal) e parti, Paypal si limita a comprare e vendere criptovalute in base alla domanda dei suoi clienti per conto dei quali opera, non rischia nulla in proprio e guadagna SEMPRE le commissioni.
errore mio, probabilmente non sai neanche cosa sia un wallet