
21 Maggio 2021
28 Aprile 2021 139
C'è una nuova rimodulazione in arrivo per gli utenti rete mobile di Vodafone, la terza da inizio anno dopo quelle partite rispettivamente lo scorso febbraio e marzo. Ad annunciarlo è stato lo stesso operatore rosso nella sezione dedicata sul sito ufficiale.
I nuovi rincari, si legge sul sito, saranno attivi a partire dal 31 maggio 2021 e comporteranno un aumento del prezzo mensile di alcune offerte mobili pari a 1,99 euro. I clienti interessati dalla modifica ne riceveranno comunicazione via SMS nel corso delle prossime ore e avranno la possibilità di attivare 50 GIGA aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590 entro il 31 maggio.
In alternativa, gli utenti potranno scegliere di attivare la Special Giga che comprende minuti illimitati e 70 GIGA a 0,99 euro in più al mese rispetto al prezzo dell'attuale offerta.
Modifica contrattuale: Vodafone investe costantemente nel miglioramento della propria rete mobile, con l'obiettivo di soddisfare la crescente esigenza di connessione nel Paese e per offrire ai clienti un servizio sempre più performante, ovunque. Per queste ragioni, dal primo rinnovo successivo al 31/05 la tua offerta costerà 1,99 euro in più al mese. Per te 50 Giga al mese per 12 mesi, se non lo hai ancora fatto puoi attivarli chiamando il 42590 entro il 31/05. Puoi recedere dal contratto o cambiare operatore, senza penali né costi di disattivazione fino al 30/05 su variazioni.vodafone.it, con raccomandata A/R, PEC, o nei negozi Vodafone, con causale "modifica condizioni contrattuali". Informazioni su voda.it/info In alternativa, hai la possibilità di scegliere la nuova offerta esclusiva Special Giga, con minuti illimitati e 70 Giga, a 0,99 euro in più al mese rispetto al prezzo attuale della tua offerta e senza costi di attivazione, chiamando il 42590 entro il 30/05
Ovviamente, i clienti non disposti ad accettare tali variazioni contrattuali potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione entro il 30 Maggio specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su:
- variazioni.vodafone.it
- nei nostri negozi
- inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)
- scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it
- chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.
Le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta verranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, in alternativa comunicandolo nella richiesta di recesso potranno richiedere il pagamento in un'unica soluzione. In alternativa, a partire dal 27 aprile i clienti interessati possono scegliere un’ulteriore offerta dedicata a loro. Per dettagli e attivazione chiamare il 42590.
Commenti
ho fatto passate mia moglie ad Iliad... almeno due/tre volte al mese ha problemi.
L'ultima una settimana fa non riuscivo a chiamarla ma lei poteva chiamare me (sono in zona centrale sotto rete iliad).
Il mio problema non sono i soldi... 20 euro li lascio anche di mancia per un buon servizio al ristorante.
Per me la rete deve essere, non dico perfetta, ma quasi.
Non hai salvato niente, perché fino a che starai con Vodafone sarà sempre un rientrare e uscire. Poi non mi interessa il fatto.... Li ho usati tutti... Tu come tutti, hai speso 10€ di SIM più 10€ di tariffa mensile, 20€ in un mese, e poi sei rientrato nella padella sulla brace.
Intendevo che fa circa modo avere 100gb, conta che io guardo pochi film a settimana. Ma l'utente più appassionato li può tranquillamente finire.
Errato cosa? Il fatto che alcuni sfruttino tutti i giga? Che poi in realtà mi stai dando ragione visto che tu stesso non usi il 10/15% dei giga a disposizione, e quella è la parte minore visto che come ho scritto per l'operatore il traffico in se costa abbastanza poco
e beh... 10€ di ILIAD + 5€ di Vodafone per rientrare.
Considera che gli 8 euro di tariffa di Iliad li ho usati tutti.
Mi é convenuto? ho speso 15€ per uscire e rientrare e ho salvato 60€ nell'arco di un anno.
Direi che 45€ sono meglio di 15€.
Errato, a me fa comodo, perché non avendo e non volendo la WiFi da casa, uso lhot spot col 4g per Netflix,prime video, Disney plus, ovviamente con Amazon Fire Stick e veezie installato con i miei link preferiti e gratuiti, che si vedono bene e rubano poca banda.
E per il PC portatile quando devo navigare e fare poco altro. Quindi io mediamente del mio fabbisogno rimango con 15gb scarsi a rinnovo contratto sui 100gb dati da Vodafone senza limiti di banda.
No però passando di 0,87euro i 10€, mi tocca fare la ricarica da 15€, di cui 4euro rimangono in tasca a Vodafone per tutto il mese e anche più... E moltiplica questo per milioni di italiani e vedi quanto interessi vanno a Vodafone. Il tuo e solo un credito virtuale quello che vedi, i soldi li intascano subito loro
Si ok, ma conviene? Se la tieni qualche mese forse forse.
Perché passare a iliad devi spendere 10€ per la SIM, più l'offerta.
Segnaliamolo in massa
Io in quegli anni con merdafone pagavo quasi 20€ al mese per 15gb di internet.
Grazie a iliad sono passato a 9,90€ per 40gb, poi tornato dopo mesi in Vodafone a 7€ per 50gb che oggi sono arrivati con l'ultimo aumento a 10,87€ con i 50gb free in più che comunque mi davano anche l'anno scorso gratuitamente
Hai speso 10€ di sim più la tariffa mensile di iliad per un mese. Ti e convenuto?
Mhm no, il tuo discorso sarebbe giusto se anche l'azienda presso cui hai acquistato lo smartphone, dopo tot mesi venisse da te e ti dicesse: ehi senti, ci siamo accorti che abbiamo bisogno di più soldi, quindi anzichè 1400 euro, lo smartphone costa 1600, dacci altri 200 euro oppure rivendici lo smartphone perché non lo puoi più usare a quel prezzo.
Io niente, sarà per la prossima volta :D
la pensavo come te fino a 2 gg fa, poi ho ricevuto il famoso SMS.
Sono passato a Vodafone 1 anno e mezzo fa da Iliad e pensavo che "a me non mi toccano perchè sono povero e vengo da Iliad".
Per ora accetto +1€ della 70 gb, alla prossima li saluto di nuovo
Si, al mese perché era già stata cassata anche la truffa dei 28 giorni (comune a tutti gli operatori). Ero venuto via volentieri da wind che, con il giochetto dei 28 giorni-stesso prezzo per tornare al mese intero-con aumento, era lievitato. Ora che ci penso meglio, tra l'altro, ero già rientrato in vodafone solo per l'offerta sulla tariffa, poco dopo mi è arrivato il sms vantaggioso per il telefono. Confermo che è l'S10 standard a 12.99. Sul sito era 15.99 ma hanno mandato durante il primo anno di uscita alcuni sms promozionali, per due volte a 12.99. La seconda volta non ci ho pensato più e l'ho preso.
Si, infatti. In pratica conviene passare ai 70 gb a 0.99 euro in più, in questo momento ho verificato che non c'è di meglio tra i big.
Si
forse non ci sei mai stato o non sei informato
un neo ingegnere in italia 500 euro in germani 3000 euro
un informatico in italia 1000 euro in finlandia 4000
un insegnanate in italia 1500 euro in svizzera 4000*
vedi te... per non parlare di un welfarestate piu funzionante...
Peccato che non si può aumentare la velocità in Wi-Fi,in ogni caso se si ha tanti soldi per farlo,la massima velocità che si può cablare arriva fino a 400gbps pero sul pc magari la velocità verrà un po’ limitata
Non mi risulta che negli altri Paesi guadagnino 3-5 volte di più di noi. Manco il doppio, mediamente.
Ah be', se per te 10 minuti al centro TIM/Vodafone/ILIAD/WindTre sono un grande spreco 2-3 volte l'anno...
Chicco e Alfonso sono connor. Ennesimo clone.
Pensa te connor!! Proprio tu parli!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHA cioè sei il RE della tastiera da forum!!! Ma nasconditi va!!!!
Pagavo 1.5 euro a settimana, 100 minuti e 3GB di dati al mese, che non bastavano. Avevo il cubotto che mi costava 15 euro al mese per avere max 1GB al giorno.
Con Iliad adesso ne pago 6 al mese e ho di più, zero sorprese.
Confrontati con la realtà dei fatti. Ti ho pure mandato un link che spiega l'impatto di Iliad sul mercato. Ovviamente, arroccato sulla tua posizione.
No, in Wi-Fi non supero 1 Gbps in 5Ghx
Certo, però ad esempio io sono con ho mobile da quando è arrivato e non ho avuto il minimo problema, e come me tanti altri utenti
Quindi mi confermi anche tu che sono Mbps e non Kbps.
Per tre euro al mese è regalata, dai.
Ed io i GB a velocità piena li consumo quasi tutti, perché quando alla sera sono fuori con Chicco spesso mi siedo in area cani, metto la cuffia, e mi guardo un film.
Inoltre consuma parecchio anche Amazon Music HD.
Se fossero stati Kbps non avrei saputo cosa farmene e li avrei eliminati dal piano tariffario.
Se riesci ad andare a quella velocità in Wi-Fi con lo smartphone,mi spiegheresti come hai fatto e che sistemi hai usato
Ah ok e' la Tim Red . Si sono 600 gb
Ti hanno raccontato una storiella di fantasia al 119...
Ma non credo che riesci ad andare a quella velocità su un singolo dispositivo e fare degli speedtest da smartphone con quella velocità a meno di non usare degli switch e porte lan da minimo 2.5gb però sullo smartphone non andrà mai a più di 1gbps
Con Fastweb ho 2,5Gbps
Praticamente più della fibra ottica rispetto a Fastweb che ti fa andare a 500mbps
Non ho nessuna limitazione. In certi speed test faccio 1,5 Gbps. È 5G vero.
Volevi dire con Vodafone che ti limita la velocità in 5g e ti fa pagare 30 euro al mese che con Iliad paghi 9.99 euro al mese e con Fastweb 7.95 euro
Curiosità, tu dove avevi sentito Kbps?
Forse esiste un'altra tariffa flst?
Boh, qui come puoi vedere dice illimitati, però convengo sul fatto che 600GB sarebbe la stessa cosa perché da cellulare è impossibile consumarli.
https://uploads.disquscdn.c...
Nel 2016 avevo 9 giga (7+2) - 1000 minuti con vodafone a 8 euro.
I giga sono aumentati perché sono aumentati i contenuti che li fanno scaricare ma tutto questo non giustifica il fatto che tu parli di 20 euro mese...
Poi oh, come vuoi...spendevi 20 e iliad ti ha salvato....
Saluti
Telefonato al 119, mi hanno confermato 30 Mbps
Io voglio il massimo, ho Vodafone con 100GB in 5G (quello vero)
Mi chiedo cosa te ne fai di avere un pochino più velocità sullo smartphone quando vanno bene i 30mbps per il resto c’è la ftth in casa
E' la prima volta che leggo 32 mbps. Comunque non è " illimitato" Bensì sono 600 gb. Difficili comunque da consumare :)
Io mi accontento di uno mobile,per i film vado a piratare gli streaming online senza pagare nulla
Mi pare che mi abbiano detto 32 Mps, però ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio chiamo e controllo.
Se vuoi la massima qualità sei costretto a scegliere Vodafone oppure perlomeno TIM quindi anche se fanno ogni tanto qualche giochetto te ne freghi
Si però dopo che fai sto giochetto un paio di volte,nessuno ritorna più da te per le brutte esperienze passate
Aspettiamo la strage degli operatori nel fisso con l’arrivo di Iliad tra 1/2 mesi
Tariffa mensile al mese ? Nolo smartphone: a parte che è S10e e non l' S10 standard. Che era a 9,99 euro al mese. 15,99 euro mensili per l's10 standard