Volete esportare i vostri dati di Facebook? Ora ci sono nuove opzioni per farlo

26 Aprile 2021 10

Facebook offre già la possibilità di esportare una copia delle informazioni legate al proprio profilo: considerando il recente, enorme furto di dati che ha visto coinvolti 533 milioni di dati, di cui 37 milioni italiani, si potrebbe ironizzare osservando che il social network sembra essere particolarmente aperto su questo fronte, anche troppo.

Ad ogni modo, in ottemperanza a misure come il California Consumer Privacy Act negli USA e la General Data Protection Regulation in Europa, il social network nel tempo ha rafforzato il controllo che gli utenti possono esercitare sui livelli di privacy e sui dati personali, che possono essere archiviati ed esportati in qualsiasi momento qualora ne venga fatta richiesta.

In questo senso, la funzione "Trasferisci una copia delle tue informazioni di Facebook" si arricchisce ora con nuove opzioni per l'esportazione: ora infatti si possono confezionare pacchetti in formato Google Docs, WordPress o Blogger. Da notare che, per quanto riguarda foto e video, dallo scorso giugno è già disponibile la possibilità di esportarle verso Google Foto, ma anche Dropbox, Backblaze e Koofr.


Eseguire la procedura è semplice: sarà sufficiente recarsi nelle impostazioni di Facebook, poi in "Le tue informazioni di Facebook" e da qui selezionare "Trasferisci una copia delle tue informazioni": a questo punto sarà possibile scegliere la piattaforma di destinazione per i propri dati tra Google Docs, WordPress e Blogger. Per concludere l'operazione con successo occorrerà, in ultimo, effettuare il login.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Ansevini

Google Maps è terribilmente invasivo. Con pazienza (specialmente i primi tempi) mi sono affidato ad Apple Maps e onestamente ad oggi sono abbastanza soddisfatto.

Ovvio... Non è Google Maps ma se il prezzo da pagare è quello che purtroppo ti coinvolge allora sono ben felice di non usare Google.

Luca Ansevini

Ovviamente la mia risposta è sarcastica. Purtroppo Facebook ha dimostrato di non essere in grado. Io aspetto solo passi di moda Instagram per togliermi anche quello.

norkis

o rinunci a questi servizi affidandoti ad alternative "open" con un occhio di riguardo maggiore sulla questione privacy oppure il prezzo da pagare sono i tuoi dati personali

piero

insomma hanno liberato le stesse opzioni che avevano loro, modificando la label.
"esporta come", invece di "vendi a"

Tomas

Quello che ho fatto io più di 12 anni fa... Già mi infastisice il fatto che su g maps mi appaiano i posti dove ho pranzato pur avendo disattivato la cronologia delleposiziioni... Purtroppo è praticamente impossibile che la propria privacy non venga violata se si ha uno smartphone in mano...

Aster

preferisco gli hacker,cosi non mi stanco a fare il loro lavoro

comatrix

Si se si vuole, solo che NON si vuole (ed è per di più scorretto, perché i dati appartengono all'utente non a Facebook, al limite li ospita)

Luca Ansevini

Cancellati da Facebook. La garanzia che tu cerchi non l'avrai mai

comatrix

Al contrario, io vorrei che non divulgasse i miei di dati a terzi senza il mio permesso, non che io li esporta

Dipende dall'importanza dei dati.
;)

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città