
07 Maggio 2021
Fa discutere in queste ore la vicenda della piattaforma di scambio di criptovalute turca Thodex: c'è il sospetto che l'amministratore delegato e fondatore, il 27enne Faruk Fatih Ozer, sia fuggito all'estero, dopo aver fatto svanire nel nulla gli oltre 2 miliardi di dollari (in criptovalute) dei circa 390.000 utenti della piattaforma. Dopo due interventi di manutenzione straordinaria (lunedì e martedì scorso), Thodex ha interrotto le negoziazioni, il fondatore ha chiuso gli account social e non ha più risposto alle telefonate.
Tutto ciò che Ozer ha lasciato a disposizione dei suoi clienti è un messaggio nel sito ufficiale di Thodex (link in FONTE) in cui respinge le accuse di truffa aggravata e ridimensiona a 30.000 il numero di utenti colpiti dai problemi che stanno interessando la piattaforma. Thodex non avrebbe più le risorse finanziarie per continuare ad operare, Ozer ammette di aver lasciato il Paese per incontrare investitori internazionali e promette di rientrare in Turchia per rimborsare gli utenti e affrontare le conseguenze sul piano giudiziario. Un media locale ha diffuso la foto della fotocamera di sorveglianza dell'aeroporto di Istanbul che ritrae Ozer mentre si imbarca martedì scorso (destinazione Albania, ma si ipotizza anche che sia diretto in Thailandia).
Intanto si registrano le prime iniziative legali contro Thodex e Ozer: gli avvocati degli investitori si stanno già attivando con azioni penali, ma sottolineano che il denaro è diventato irrecuperabile; il governo turco si è mosso sequestrando i conti dell'azienda ed effettuando perquisizioni nella sede centrale di Istanbul; il procuratore capo di Istanbul ha avviato un'indagine. Esponenti governative vicine al Presidente Erdogan colgono l'occasione per invocare una rapida disciplina delle criptovalute: in Turchia non sono accettate come strumenti di pagamento, ma sono apprezzate dai cittadini che le usano come forme di investimento per cercare di contrastare la volatilità della valuta locale e l'inflazione.
La disciplina normativa delle criptovalute resta un tema caldo: lo stop della Banca Centrale turca all'utilizzo delle criptovalute come strumento di pagamento ha evidenziato come l'anonimato dei token digitali comporti il rischio di perdite non recuperabili. Alcuni Stati continuano a pensare al ban completo, altrove la criptovaluta viene legittimata da soggetti affidabili - si vedano ad esempio la recente decisione di PayPal e i test di Visa.
Commenti
La risposta in questo caso è facile , cerca analisi tecnica trading su google e cerca sul sito TradingView , vi sono persone molto brave che spiegano i grafici molto bene , ma guardati quello americano e non italiano, sono piu esperti e spiegano meglio
sisi ci sta alla grande il tuo discorso e sicuramente non sono nuovo al mondo crypto ma lato tecnico peró. Dato che qui entra in gioco soprattutto il trading allora mi chiedo..studiare si ma dove?
Studio questo ambito dal 2017 e ammetto di aver fatto nel tempo test dove ho anche perso qualcosa , onestamente non molto , però tra i mille progetti vi sono cose molto solide e molto promettenti , ho anche studiato l analisi delle candele , di cosa si parla con MACD , volumi e le piu famose figure che si ripetono ciclicamente... partendo con un investimento iniziale honperso il 30% nel primo anno per movimenti errati e per una scarsa conoscenza del settore , ora investo solo in progetti sicuri ma se tu mi chiedessi la mia unica risposta sarebbe “studia , impara e investi quello che puoi permetterti di perdere” stop, non ti direi mai dove mettere i tuoi soldi , lo devi decidere tu con grano salis
interessante il caso della tua morosa...ma su cosa si é basata per investire quei 300 euro? Quale formazione hai/avete fatto?
Ok peró il cashback é sul loro token che di fatto fanno a costo zero. Fosse stato un cashback in euro ti darei ragione.
Sarebbe bello, schede video a prezzi umani e zero spreco di risorse per inventare soldi dal nulla
Criptosciocchi
No concava !
Non è tanto la carta gratis, ma i cashback che danno sulle carte, fino al'8%.
Capisci che un cashback dell'8% su tutto ciò che spendi è chiaramente insostenibile. Certo, lo riservano ai detentori di quantità molto ingenti del loro token, ma ciò non toglie che anche gli scaglioni inferiori al 5 e al 3% (raggiungibile con un deposito tuttto sommato contenuto) sono superiori alle commissioni delle carte, e quindi erogati in perdita, a fronte dell'acquisto di un certo numero di token. Non è economicamente sostenibile.
Ripeto, queste sono tecniche da schemi ponzi. Non quelle degli exchange, ma quelle di questo specifico exchange.
Sono un sostenitore delle crypto, ma questo non toglie che alcuni le stanno usando per intessere trame poco trasparenti.
Non sono molto convinto che operi in perdita, in base a cosa lo dici? La loro carta di credito è gratis ma lo è anche Hype di Banca Sella per fare un esempio. Loro vogliono che tu mantenga in stake i loro token in modo che acquisiscano valore poichè fuori dal mercato.
Nessuno dice che tutti gli exchange scappano col malloppo e ci mancherebbe altro. Ma che ALCUNI exchange siano più shady di altri, e ALCUNI scappano col malloppo (vedi recente Thodex).
Per Crypto saranno anche due mondi separati, ma la azienda è la stessa.
Poi Oh, spero di sbagliarmi, e che tra 10 anni crypro prosperi e coinbase con le commissioni stellari si faccia da parte. Però quando vedo offrire servizi in palese perdita, sono sempre molto circospetto.
non è la prima volta che si sentono queste notizie e comunque per ogni cosa esistono le truffe, ma con i soldi veri li depositi in banche vere che hanno tutte le garanzie di questo mondo
con le crypto ti affidi a siti o persone sconosciute come si fa a capire se quel sito è spam o vero? ma anche se vero potrebbe esserlo fino al punto che il proprietario si prenda i codici e chiuda tutto
opinioni, ma allora stai attento al tuo amministratore di condominio!
Mah dunque forse non conosci molto il portale. Exchange e App sono due cose diverse. Tanto é vero che se si vogliono inviare e ricevere token bisogna fare delle transazioni standard come in qualsiasi altro luogo. Nell'app e nell'exchange c'é la possibilitá che dici tu ma ripeto sono mondi separati. Non tutti gli exchange scappano con il malloppo in mano cosí come non tutti gli amministratori di condominio scappano con i soldi degli inquilini. Therock é italiano ed opera dal 2013 per fare un esempio
Tecnologia? Ma se il 90% della gente qua non sa niente al di fuori dei cellulari e dei videogiochi...
Guarda che concordo con te, ma il tempismo con cui la curva "fisiologica" è calata guarda casa è in perfetta corrispondenza di quello detto da Biden e soci, io credo per quel poco che ne capisco, che il mercato delle cripto sia molto volatile e influenzabile, basta vedere solo come in passato ci sono state grosse variazioni per le sole dichiarazioni di Musk.
Semplicemente molti si fanno prendere dal panico e vendono, poi non so quanto di quel mercato è composto dalle cosidette "balene" e quanti dai piccoli investitori, ma come dici tu questi errori li fanno i traders novizi
Perche' non possono prenderli, sono in cold storage con guardie armate...e mettiamo lo facciano devono mantenere una riserva in una banca terza del 70% del capitale e hanno audit mensili, la stessa riserva verrebbe congelata in caso di furto...quindi sei nella posizione dove devi perdere la tua azienda di successo che ti ha gia' reso milionario e per la quale ti stai per quotare in borsa per cosa? per rubare il 30% degli asset e scappare in un paese dove non esiste l'estradizione? Ti rendi conto che stai confrontando pere con mele.
ok allora ti commento il punto due...tu investi 50k, esce una notizia che aumentano le tasse sulla plusvalenza e' vendi tutto? :D Ma che senso ha....son tasse sulla plusvalenza tenendoli in banca mica ci guadagni qualcosa...come dire io non voglio guadagnare cosi' non pago le tasse. I motivi erano le divergenze bearish gia' presenti nel grafico settimanale da tempo ormai...i motivi sono che quando un asset sale del 600% in 4 mesi e' fisiologico e sano un calo, niente puo' crescere in linea retta e cercare sempre di collegare una notizia all'accaduto e' proprio un errore che fanno i traders novizi.
Si, diciamo che non è scritto ma sottointeso...
Ma preferisco uno bravo e so fa pagare che uno che prende i miei soldi e scappa
Buttati milioni di kW di elettricità con conseguente inquinamento per arricchire una sola persona , queste sono le cryptovalute ,non vedo l'ora che diano uno stop agli Exchange o li regolamentino ,dopo di che verranno abbandonate da 99% di tutti quelli che si riempiono la bocca
io mi diverto di più quando dicono che il pos non funziona, non mi muovo senza lo scontrino, alla fine l'esercente rimane con il ''coso'' a mano.
Vabbeh , sei solo chiacchere e distintivo... buona vita a te ..(comunque ti stimo per la foto dell avatar , io ho 5 gatti e seguo una colonia)
Giusto, cripto accidenti se è così!
Diciamo intuito.
Penso che comprare bitcoin per poi tenerli nell'exchange sia un po' contro la natura del bene, ma se proprio lo si vuole fare, meglio non appoggiarsi ad un emittente che per farti ottenere la sua carta con cashback chiaramente in perdita, ti obbliga a tenere immobilizzata una somma su un token loro.
Queste son tecniche da schemi ponzi...
Binance è solido, come i carissimi Coinbase.
Non so la tua banca ma sulla mia non c'é scritto, forse perché non é di TOR VERGATA
Ci vediamo Zazá
Oddio porti esempi a caso. Aave prima si chiamava lend e non ha fatto quelle percentuali. Quando hanno cambiato il nome hanno tagliato la supply adeguando il prezzo di conseguenza.
Ho detto che ho soldi per comprare una model x mica che l’ho.
La relazione tra valore delle azioni e valore effettivo dell'azienda ormai è anche quello molto labile e poco ancorato alla realtà... il caso WSB l'ha dimostrato ampiamente.
ops
Verissimo, però a Gennaio doge ha segnato +800 in 24 ore , se parliamo di ave che prima si chiamava in altro modo da quando è partita ha segnato + 160000 fino a gennaio questo, se vai a leggere un po di grafici ti rendi conto che tutt ora è cosi... comunque a gennaio 2018 il market cap era di 900 b circa, oggi siamo quasi al doppio
Beh ognuno e il padron Toni di se stesso , se tu vuoi che la “robba tua “ se ne vada via con te sei libero , io una parte dei guadagni me la sono goduta, il resto l ho reinvestito. Ossequi.
Il mercato pre 2018 è diverso da quello attuale. Come fai a confrontare un mercato che aveva un market cap di neanche un 1b e data al 90% dal valore di bitcoin?
https://uploads.disquscdn.c...
Hai ragione, sono stato poco preciso con le informazioni, da Gennaio 2016 a Gennaio 2018 non ha fatto +15000 ma +90000 % , effettivamente non ho messo dati corretti... comunque no questa info l ho presa sui grafici di Kraken , vai pure a controllare ,comunque i 2000 investiti me linsono gia ripresi ora investo solo con quello che ho guadagnato, 0 perdite quindi, comunque mal che vada mi resta la mustang
Scrivi queste cose perché non ti sei letto cos’è una blockchain , questa tecnologia non sono numeri sparati a caso ma progetti per migliorare ed efficentare le tue aziende che producono qualcosa , leggiti su google cosa stanno facendo il ceo di volvo assieme ad ikea con la blockchain prima di venire qui e consumare il vetro del tuo cellulare scrivendo parole a caso
Nessuno ti sta vietando di pagare in contanti, anzi ci sono esercenti che tentano di non farti pagare con il pos, che non funziona, ha problemi, devono venire a cambiarlo eccecc,
Quello che critico è il fatto che molti esercenti preferiscono il contante così se non fanno gli scontrini va bene lo stesso. Se vengono fatti gli scontrini sempre le due cose di equivalgono.
Almeno sai di cosa stiamo parlando? Se metti 50 euro senza nessuna leva al massimo perdi 50 euro , ovvio che se entri con 50 euro con una leva 10x stiamo parlando di farsi male.... 15.000 % è la percentuale di crescita di ethereum in due anni senza nessuna leva applicata ... se ethereum scende a 0 tu hai perso 50 euro che sono insoldi che spendi per andare a mangiare una sera fuori....la regola base per qualsiasi investimento è investire quello che ci si può permettere di perdere , mia morosa ha investito solo 300 euro da gennaio e adesso ha 2000 euro senza aver usato leverage ... non ti compri una mustang ma sono bei soldi , 50 euro non sono niente e puoi guadagnarci qualcosa soprattutto per chi in questo periodo ha perso il lavoro ...
E io una model x ma non è questo il punto. Se entri senza basi a ca22o è uguale a comprare un gratta e vinci. Basta che vai sui canili Telegram di Binance o Ripple Italia e vedi quanta gente è entrata a caso seguendo guru della domenica e ora è rekt.
Non sono un fan delle crypto ma investire in un broker sconosciuto, non sottoposto a ESMA è molto rischioso.
ok binance, coinbase e kraken ma andare su broker sconosciuti non ha senso.
Qual è la lp che dava liquidità al broker? Avranno lasciato delle garanzie! Possono prendere quelle.
Ho cercato e la legge non è chiara. C'è un tetto di 50K , ma se sei sotto non devi fare nulla.
Ma poi appunto il bitcoin effettivamente può essere visto come una valuta straniera oppure allo stesso tempo come un buono elettronico.
Poi non capirò mai perché se compro 10KG d'oro e li rivendo non ci devo pagare le tasse mentre col bitcoin si..
Sei tu che non continui a comprendere quello che dico, quindi provo a semplificarti la vita :
1 ) ho riportato le notizie dei media italiani, che poi hanno corretto il tiro specificando che le tasse non erano relative solo alle cripto
2 ) ho scritto il posto di cui sopra perchè è oggettivo che la notizia ha spaventato i mercati delle cripto visto che nella notte c'è stato un crollo delle valute
Hahaha perché no? Prendono i soldi e scappano
Chiaramente no, se hai una certificazione e regolamentazione come la FinCEN una cosa cosi' non puo' succedere....non diciamo cose a caso d10 boia, informiamoci