IFA 2021 dal 3 al 7 settembre, è ufficiale. L'evento sarà 100% in presenza

16 Aprile 2021 8

IFA 2021 si farà, e si farà in presenza: la (doppia) buona notizia arriva direttamente dall'organizzazione dell'evento. C'è voglia di ricominciare, nonostante l'emergenza sanitaria sia tutt'altro che terminata, ma il piano vaccinale in corso a livello globale ha portato alla decisione di (cercare di) tornare alla normalità. Nel pieno rispetto della sicurezza degli ospiti e degli addetti ai lavori, ovviamente.

Sarà un evento fisico e completo, si legge nel comunicato stampa, sempre presso la Fiera di Berlino (tutti gli eventi si svolgeranno qui). Il 2020 ha invece visto lo svolgersi di una fiera limitata e orfana di molti grandi brand (Samsung su tutti), e soprattutto per questo c'è la volontà di riprendere il discorso interrotto tornando a proporre un evento a 360 gradi, che anzi quest'anno ospiterà inedite iniziative come la Tech Up for Women Conference e la Berlin Photo Week che si affiancheranno a tutti i classici appuntamenti di IFA.

La fiera si terrà nella capitale tedesca dal 3 al 7 settembre: "Tech is Back in Berlin", dice il CEO di Messe Berlin Martin Ecknig. Chiaramente rispetto all'ultima edizione "normale" (torniamo indietro nel 2019) ci saranno tante novità dal punto di vista della sicurezza: l'organizzazione promette il massimo impegno in tal senso. "Vista la situazione, non ci aspettiamo che IFA 2021 stabilisca nuovi record", ammette il Direttore Esecutivo di IFA Jens Heithecker, "ma il trend è chiaro: IFA Berlin è pronta per un ritorno a grandezza naturale".

EVENTI PREVISTI
  • IFA 2021
  • IFA NEXT, discussioni tra imprenditori, sviluppatori, startup che lavorano nel campo della IT
  • SHIFT Mobility sul futuro della mobilità urbana
  • IFA+ Summit sul futuro della tecnologia
  • Tech Up for Women: conferenza dedicata al ruolo delle donne nel settore tech
  • Berlin Photo Week, mostra fotografica per la prima volta ospitata da IFA

Prima di Berlino ci sarà il Mobile World Congress di Barcellona, quest'anno spostato in estate per permettere ad un numero maggiore di persone di partecipare all'evento. Sarà una prova del nove (e gli addetti IFA saranno attenti) per verificare il corretto funzionamento di una macchina organizzativa già di per sé complessa, e che lo è a maggior ragione in questo difficile periodo. Non tutti i brand se la sono sentita di partecipare, però, e si contano diverse defezioni. Sarà così anche a Berlino?


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Portobello

come la dad e lo smart working. Ma non è mai la stessa cosa, imo è peggio adesso

ddavv

Chi ha paura di vivere è bene che stia a casa per scelta, perchè fuori neanche l'ordine pubblico è garantito continuando in questo modo. Davvero, aspettando che un problema sia risolto al 100% ne sarà già sorto un altro. Questa notizia di IFA 2021 è ottima, anche solo per prepararsi mentalmente.

Maxatar

Bene, si torna a programmare il futuro in presenza. Buona notizia sembrerebbe.

Sicuramente per Settembre non finirà tutto per magia, almeno fino l'inizio del 2022...

Repox Ray

Tempismo perfetto annunciarlo nel momento di un nuovo boom di contagi in Germania. XD

alessandro78293

Le fiere sono morte e sepolte,mi spiace per chi ci mangiava con questi eventi,ma il mondo è andato da un'altra parte.

ddavv

Perchè? E fino a quando dovrebbe continuare lo stato attuale a tuo avviso?

JJ

Questa e una caxxat4 al 100%

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?