
20 Aprile 2021
Contro la nuova informativa privacy di WhatsApp si è recentemente schierata un'altra voce, e si tratta di una voce autorevole. Il Garante per la privacy di Amburgo ha annunciato di aver avviato un procedimento d'urgenza contro Facebook Ireland con l'obiettivo di adottare un ordine volto ad impedire la raccolta e l'elaborazione dei dati personali degli utenti di WhatsApp. L'obiettivo è arrivare ad una decisione prima del 15 maggio prossimo, data a partire dalla quale entreranno in vigore i nuovi termini del servizio; Facebook avrà modo di prendere parte al procedimento e di esporre le sue osservazioni.
Lo scenario in cui si colloca la decisione è quello che da diversi mesi sta tenendo banco: all'inizio dell'anno Facebook ha comunicato l'intenzione di introdurre i termini di servizio aggiornati: la data inizialmente fissata per l'8 febbraio è stata successivamente spostata al 15 maggio, anche a causa dei problemi di comunicazione emersi in occasione della diffusione delle prime notizie al riguardo. L'aspetto più critico della vicenda riguarda il fatto che, non accettando i nuovi termini di servizio, gli utenti perdono la possibilità di usare la popolare piattaforma di messaggistica. Facebook ha più volte rassicurato gli utenti europei che in termini sostanziali nulla cambierà rispetto a quanto avvenuto sino ad ora: WhatsApp non condivide i dati dei suoi utenti con Facebook nell'area europea. La decisione di condividere solo determinate informazioni con le aziende di Facebook è e resterà legata alla libera scelta dell'utente. Lo scopo della nuova informativa è indicare in termini ancora più chiari e dettagliati quali sono le informazioni che - lo ripetiamo, su base volontaria - l'utente decide di condividere.
Uso improprio dei dati degli utenti e mancanza di consenso volontario e informato come condizione essenziale per la condivisione dei dati tra WhatsApp e Facebook, sono questi i sospetti che hanno portato il del Garante privacy tedesco ad avviare il procedimento contro Facebook Ireland. Johannes Caspar, il Commissario per la protezione dei dati e la libertà di informazione di Amburgo, ha sottolineato al riguardo:
WhatsApp viene utilizzato da quasi 60 milioni di persone in Germania ed è di gran lunga l'applicazione social più usata, anche più di Facebook. Diventa quindi ancora più importante garantire che il gran numero di utenti, che rende il servizio attraente per molte persone, non porti ad uno sfruttamento non autorizzato dei dati.
Facebook ha confermato che si impegnerà per dissolvere i timori manifestati dal Garante tedesco; un portavoce del colosso dei social network parla di malintesi sulla nuova informativa privacy che verrano chiariti nelle sedi opportune e rinnova un messaggio rivolto agli utenti finali:
Per fare chiarezza, accettando i termini di servizio aggiornati di WhatsApp gli utenti non acconsentono ad alcuna espansione della nostra capacità di condividere i dati con Facebook, e l'aggiornamento non ha alcun impatto sulla privacy dei messaggi che condividono con amici e familiari in qualsiasi parte del mondo si trovino.
Di fatto nullo di nuovo sotto il sole, la posizione è quella ribadita mesi fa, gli utenti europei non dovrebbero temere nulla - o almeno nulla di più rispetto a quanto hanno temuto sino ad oggi - ma il pasticcio a livello di comunicazione resta e come si può notare sta coinvolgendo non solo gli utenti comuni ma anche le autorità che vogliono (giustamente) vederci chiaro.
Commenti
non ce l'ho, ho la tastiera di default dell'iphone
Google keyboard
Basta che cambi i dns
a mio cuggino che è sordomuto una volta hanno letto nel pensiero
Non solo leggono ma ascoltano anche !
gomblotto!
Ma allora come mai spesso su fb compaiono pubblicità inerenti a quanto ho scritto o addirittura detto (nei vocali) che invio su whatsapp? È capitato anche a voi o sono l'unico?
Perché le risate?
le vpn di qualità, che non vendono i tuoi dati o peggio, le paghi. Io sconsiglio nel mondo più assoluto vpn "free" come in altre questioni il prodotto diventi tu. Se vuoi spendere poco fatti 3 anni di nordvpn ti costa 3 dollari al mese.
Dai... ogni tanto una visita su chaturbate.
E' che non vorrei che il tecnico possa uscirsene con qualche battuta, non si sa mai, vivo con mia madre e sarebbe imbarazzante.
Qualcuno l'ha fatta grossa...
Tranquillo credo che a nessun tecnico interessi vedere la cronologia di ogni cliente
Protonvpn
Ah ok, quindi sono mie p1ppe mentali che mi stiano mandando il tecnico per controllarmi, o sul controllo dei prezzi con python o sui siti ***.
Mi conforta.
Mi era venuto il dubbio che il tecnico se ne uscisse con battute del tipo: "in questa casa meno p0rno!"
Sai vivo con mia madre, sei che figura di m*
Non può tranquillo, i modem solitamente non hanno in memoria i tuoi siti. Il fornitore del tuo servizio internet, ma anche il tuo browser, il tuo smartphone, PC ecc ecc invece possono vedere cosa fai su internet senza problemi.
Ma il tecnico che viene
1 non ha modo di vederlo
2 non ha le competenze per farlo
Boh, mi sembra una pratica strana, a parte che non gli serve cambiare modem possono tranquillamente fare da remoto (vedi voda che blocca il p2p) ma poi per comunicazioni un pò particolari penso ci siano altre vie (legali o commerciali) il tecnico non ne sa e non ne deve sapere molto ;)
vpn free migliori?
avira da 500mb gratis al mese
kaspersky da 200Mb al giorno
Altri suggerimenti?
Leggermente OT ma non troppo, ecco come un big tech come google decide al utente medio di imboccarlo di notizie non proprio attuali rispetto ad un piu' coerente duckduck https://uploads.disquscdn.c...
si ma quel che è fatto è fatto
No, ma io vorrei sapere se lo saprà o se non può sapero.
Non è questione di giudizio.
usa una vpn e passa la paura.
Un'altra curiosità, è possibile che la compagnia telefonica mandi il tecnico per altre ragioni?
Perché mi si sta cambiando il modem dopo 24 mesi di contratto, mi sembra strano.
Siccome ultimamente sto facendo un po di esperimenti con python per monitorare i prezzi dei siti (tipo amazon, ebay), non vorrei che venga considerata attività illecita.
E' possibile che mandano il tecnico per controlli?
Sta tranquillo, anche se dovesse vederlo non ti giudicherà.
Lui sicuramente non ha l'autorizzazione, chiaro che se vuole può teoricamente farlo (Sniffer hardware nel modem che ti installa o nelle colonnine) ma è illegale ;)
ah quindi il tecnico che verrà in casa NON saprà che con il lockdown nella mia casa c'è stato accesso ai siti un pò ***?
è certo questo?
Il tecnico che gira per casa ovviamente no. Ma se hai paura che veda i poVno vai tranquillo che lo da per scontato.
Ah, quindi il tecnico può vedere i siti delle case in cui andrà a cambiare il modem o fare altro?
Accipicchia
E fino a quanto indietro nel tempo può vedere i siti?
Potenzialmente può vederli, ma rischiando una denuncia penale.
Della polizia non mi importa, non faccio illeciti.
Era per sapere se il tecnico che mi entrerà in casa sa o no che siti guardo
no, pura curiosità, siccome deve venire il tecnico a cambiare il modem (mi hanno rott0 un po' con insistenza per cambiare questo modem nonostante sia recente) vorrei sapere se la persona che mi entrerà in casa conosce la mia cronologia.
no, ma se ad esempio la polizia postale chiede di fare un controllo il tuo fornitore ha e deve fargli vedere il tuo traffico.
Perché? ti sta ricattando?
cioè, il tecnico vede o no quello che visito?
il tecnico non avra' magari l'autorita' ma tranquillo loro vedono tutto se fai l'accesso diretto con pure i dns di default. Fatti una vpn cosi' ti ponticelli tra il sito e il tuo fornitore ed il gioco e' fatto.
OT
Ragazzi, ma per quanto riguarda la privacy, che voi sappiate i tecnici della tim/vodafone ecc. (tipo quelli che vengono a montare il modem) possono vedere i siti visitati dagli utenti?
Cioè, è possibile che il tecnico che viene a casa per cambiare il modem sappia i siti visitati da quella casa?
ma questo non è Enrico VIII???
facciamo i furbi!!! :)
io non l'ho ancora accettata! :)
Ma c'è ancora a chi crede alle "rassicurazioni" che fa Facebook e Zucchina marcia ?
La dimostrazione che pure in Germania gli organismi che dovrebbero essere competenti in realtà non ci capiscono nulla e/o parlano solo per farsi belli davanti al pubblico...
https://uploads.disquscdn.c...