
18 Luglio 2022
La serie A dal prossimo anno andrà incontro a una rivoluzione storica, con Sky che arretra e DAZN che si è aggiudicata il pacchetto principale per il prossimo triennio e inaugurerà una nuova era del calcio, non più trasmesso principalmente via satellite, ma in streaming. Per quanto riguarda i Mondiali in Qatar del 2022, invece, l'assegnazione sembrava dovesse essere un mix di tradizione e innovazione: le voci circolanti fino a poche ore fa davano per scontato che, oltre alla Rai, sulla scena avrebbe dovuto fare il suo ingresso Amazon, che si sta dimostrando sempre più interessata al calcio anche nel nostro Paese, e ha già messo le mani su 16 partite in esclusiva a stagione della Champions League fino al 2024.
Il Sole 24 Ore, tuttavia, ha riportato in giornata e con convinzione un'indiscrezione che cambierebbe tutto: alla fine la Rai avrebbe piazzato il colpo grosso, aggiudicandosi tutte le fette della torta, e quindi i diritti per la trasmissione in esclusiva delle 64 partite in calendario. La FIFA alla fine si sarebbe risolta a non assegnare nessun pacchetto direttamente ad Amazon, consegnando l'interezza dei diritti a Viale Mazzini.
Sembra che le offerte ricevute fossero valide, ma che la visibilità e la solidità abbiano giocato a favore della Rai, che ora potrà decidere se sfruttare interamente quanto ottenuto, oppure procedere diversamente. Un aspetto di massima importanza, in termini commerciali, è costituito dal posizionamento anomalo della manifestazione che a causa delle temperature torride del Qatar non si disputerà in estate, ma a ridosso del periodo natalizio, uno dei più redditizi in termini di ascolti e quindi di rientri pubblicitari.
Quello della RAI è un ritorno, dopo lo iato dei Mondiali in Russia del 2018, con la nazionale azzurra che aveva mancato la qualificazione e la rinuncia ai diritti TV, acquistati poi da Mediaset.
In attesa di conferme ufficiali, che dovrebbero arrivare presto, per completezza va notificato che qualora si verificasse invece lo scenario che vede i diritti divisi tra Rai e Amazon, la ripartizione prevederebbe per la RAI il pacchetto B1, ovvero la trasmissione di 25 partite in chiaro con diritto di prima scelta in esclusiva, mentre ad Amazon andrebbe invece il pacchetto B2, che sarebbe composto di 36 partite "seconde scelte" trasmesse in streaming a pagamento. Finali e semifinali, comunque, saranno trasmesse da ambedue le piattaforme in co-esclusiva.
Commenti
A Sky rimangono solo le coppe europee e le 3 partite di Serie A, se non prende Serie B e Lega Pro. Sinceramente meglio così, il suo monopolio termina sperando che le altre piattaforme di attrezzino bene
Beh, era ora che la RAI tornasse protagonista
Quindi i soldi nella che mi vengono estorti dalla RAI nella bolletta elettrica , andranno nelle tasche della mafia fifa e degli sceicchi schiavisti, molto bene..............
L'incongruenza occidentale che urla ai diritti umani ma appoggia l'Arabia saudita
Ovviamente l'Europa sempre a 90 quando si parla degli USA senno il padrone si arrabbia e non porta più i cagnolini a fare la passeggiata
Metteranno il pagliaccio di Rignano a presentare il mondiale rinascimentale?
e sky taglia
credo inizieranno la pausa invernale prima (novembre) e andranno a finire la stagione a luglio allungando campionati e coppe varie
Come si organizzeranno i campionati? Posticiperanno la fine di un mese o giocheranno tutti i giorni per recuperare?
https://uploads.disquscdn.c... ti
Basta questo per spiegare cosa penso del mondiale in Qatar
aggiungo fatto d'inverno, per evitare di fare stadi climatizzati, scombussolando tutti i campionati e tornei... solo per far felici gli sceicchi e i "loro amici corrotti" Blatter e co.
cavolo, non avete mai pace nei commenti
esattamente...da boicottare
lol, un mondiale costruito sulle tombe di migliaia di schiavi usati per costruire le strutture. Possono ammazzarsi per quanto mi riguarda.