
03 Novembre 2021
Yahoo Answers sta per chiudere definitivamente i battenti dopo quasi 15 anni di attività. Il servizio gratuito permetteva di inviare e ricevere risposte sugli argomenti più disparati. Questo l'annuncio dell'imminente chiusura di Yahoo Answer pubblicato nella pagina ufficiale:
Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo.
La procedura di dismissione di Yahoo Answers passa per tre date fondamentali da tenere presenti:
Yahoo non ha fornito chiarimenti sulle motivazioni che hanno portato alla decisione di chiudere la piattaforma, ma ha predisposto un'apposita pagina di supporto con tutte le informazioni utili in questa fase di transizione (link in FONTE). La chiusura di Answers arriva ad un anno e mezzo di distanza da un'altra storica community di Yahoo, Gruppi che è arrivata al capolinea a fine 2019.
La decisione di non lasciare online in sola lettura tutti i contenuti di Yahoo Answers, anche dopo la data del 4 maggio, sta facendo discutere chi ha apprezzato il servizio in questi anni. Un paio di commenti pubblicati da utenti della piattaforma sono indicativi:
in yahoo answers ho aiutato e ho ricevuto molto spesso aiuto. Andavo così fiera delle risposte che mi impegnavo a dare, pensando sarebbero rimaste impresse per sempre nel web... Invece non sarà così
Io credo che la maggior parte della gente non si renda conto della perdita irreversibile determinata da questo. Si tratta di un enorme archivio di domande risposte...
Non manca chi suggerisce che qualcuno dovrebbe trovare il modo di salvaguardare l'intero database prendendolo in carico.
Non tutti la pensano nello stesso modo però: c'è anche chi obietta che il fatto che chiunque potesse fornire risposte alle domande, senza avere necessariamente una competenza specifica sugli argomenti, ha contribuito a generare indicazioni fuorvianti - per completezza, si ricorda che Yahoo Answers prevede comunque un meccanismo di upvote tramite il quale la community in qualche modo legittima determinate risposte.
Da qualsiasi angolazione lo si voglia considerare, Yahoo Answers è uno storico pezzo di Internet che se ne va.
Commenti
Ci ho passato parecchi anni.
L'ho frequentato assiduamente dall'estate 2007 fino all'estate 2013 per poi entrarci rarissimamente nei successivi 3 anni; poi l'ho abbandonato definitivamente.
Agli inizi era un bel sito ma che poi è peggiorato perché gestito parecchio da schifo.
Ah, comunque, la grafica verde era decisamente migliore di quel bruttissimo viola che hanno introdotto in seguito.
Oh, illuminato, quando ti si illumina qualcos'altro facci sapere...
facebook google ed altri sono molto peggio
cultura e yahoo answer non vanno d'accordo...
Avranno anche i miliardi, ma se per loro non è più produttivo non ha senso mantenerlo, gliene frega poco dell'utilità.
Bravo!!!
Fidiamoci del nostro capitano.
Stasera ho mangiato pasta alle vongole e nutella.
Voi amici?!?!?
Un bacione
certo. lì c'è john skeet. :D
Chissà se qualcuno passerà su Quora (Reddit è troppo nerd)
Un pezzo di infanzia. Gli esercizi di fisica presenti su Yahoo answer mi hanno salvato la vita.
Peccato davvero
Devono aprire
stackyahoo.com
ora per sostituirlo!Tutto finisce prima o poi. è stato bello
Wayback Machine e ci si salva no?
comunque ho dato un'occhiata; le funzioni utili di proton mail sono a pagamento e tutanota non mi pare proprio che le abbia (non quelle che apprezzo io in yahoo almeno).
Insomma non sarebbero per me un sostituto di quella specifica funzione di yahoo mail che uso molto
ok, ma yahoo funziona e me lo tengo; poi se la dovessero chiudere valuterò anche quelli
che colpo al cuore questa notizia. una delle poche certezze della vita era proprio questa piattaforma dalle domande e soprattutto risposte colorite :-) non troverò più queste thread su google :-(
Nessuno più ci dirà come calcolare il volume di un pene.
RIP
Ennesimo prodotto Yahoo mandato a donnine dall'incapacita' di stare al passo con i tempi, ormai concorrenti agguerriti come Quora e Reddit hanno completamente seppellito Yahoo Answers.
Dispiace, ma - esattamente come LG - sono essi stessi la causa della loro morte.
Vedo un sacco di bimbimikia in lutto. Bene.
Perché non hai mai provato tutanota o ProtonMail :)
Ecco perché morivano tutti
Quanti esercizi di chimica mi sono fatto fare su Yahoo Answer. Un altro eccellente prodotto gestito con i piedi da Yahoo, quando poteva diventare una killer features del suo ecosistema
ridendo e scherzando, parlando di siti di domande e risposte, chiudessero stackoverflow ci sarebbe la rivolta del sudest asiatico hahaha (e molti di noi occidentali perderebbero malamente il lavoro..o perderebbero 10 volte il tempo che impiegano per far qualcosa)
Ah, giusto, una svista!
Chiedo scudo (cit.)
XD
Ok, però credo che tu abbia letto male, scegli una delle due:
1) Volevi rispondere al commento prima
2) Hai confuso "gli" con "di" ottenendo la frase inversa
Esatto.
Tante belle cose sono state fatte fuori semplicemente perché non avevano un bacino di utenti sufficientemente ampio, dove per "non sufficientemente ampio" certe aziende intendono pure decine di MILIONI di utenti potenziali (vedasi persone che vorrebbero palmari con schermi piccoli o con batteria rimovibile, o con micro-sd, o senza notch/dotch/gotch, etc.... TUTTI omologati, una follia!)...
Beh, no, qui non la appoggio.
StackOverflow è ottimo, lì ebbi chiariti tanti dubbi di programmazione e non lo reputo affatto un disastro.
Io dono a Wikipedia apposta. La verità è che il capitale privato non è adatto a qualsiasi cosa che debba resistere più di qualche anno. Però continuiamo a raccontarci le favole e quindi...
Quora è una rottura da leggere se non sei registrato. Comunque meglio gli stack exchange (stackoverflow e famiglia)
Colpa di Verizon semmai. E comunque sì, Verizon spende più soldi in lobbismo per evitare la diffusione di operatori alternativi che non soldi investiti nella sua rete. Verizon è in generale un cancro fatto corporation.
eh l'adblock sul router è una di quelle cose che mi frullano sempre, anche se potrebbe causare problemi con certi siti (non essendo appunto disattivabile in maniera semplice)
l'hosting di yahoo answers, se hanno deciso di chiuderlo è per dismettere l'hosting, sarà diventato solo un costo e quindi non lo vogliono più sostenere.
Bella, paga franky!
E' un mero discorso di costi, se chi finanzia il sito non può più farlo il sito chiude. Ora non so chi finanziava SoloDIAG, immagino che un sito con un alto traffico e una grande mole di dati non costi poco come hosting.
Per quanto riguarda Yahoo Answers ci saranno state anche delle risposte utili ma erano in mezzo alla monnezza, poi un conto è quando è nato che internet era agli albori, oggi scrivi su gugol e trovi tutto quello che vuoi..
SOSSOLDI
E, per chi conosce la facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica dell'Università La Sapienza di Roma, questo è un altro colpo al cuore dopo la chiusura, circa 2 anni fa, di SoloDIAG (ex SoloIngegneria), un forum creato proprio dall'Università che conteneva ormai DECINE DI MIGLIAIA di domande, discussioni e chiarimenti su tutte le materie del corso(e ovviamente tante risposte per ciascuna), più archivi con esercizi, riassunti e tantissimo altro.
Molte di quelle cose erano utili anche nelle altre facoltà di Ingegneria (tipo Analisi Matematica I & II, Geometria, Fisica, Teoria dei Sistemi, etc.) e studenti da tutta Italia venivano a visitarlo.
Tra l'altro era un bellissimo punto di ritrovo virtuale per tute le informazioni che potevano interessare a noi studenti (tipo il meteo dei giorni successivi, possibili scioperi dei mezzi in vista, comunicazioni della facoltà e dei professori, etc.)
E niente... anche lì, di punta si chiuse tutto.
Io non riesco a capire, davvero... è il capitalismo, bellezza.
probabile:)io uso solo antitracker del browser e un adblock su pc e router:)
o forse al fuoco incrociato che lancio contro gli ad :-D
magari dipende dalla regione e nazione
Stai tranquillo che non vanno in giro a bruciare enciclopedie.
quello è arrivato dopo, molto dopo, nel vero Yahoo Answer non c'er al'anonimato.
Lo usavo già nel 2009 (quando molti di voi avevano ancora il moccio al naso), che sito.
L'aggiornamento della grafica (da verde a viola) e la funzione dell'anonimato hanno distrutto il sito,che già perdeva i colpi sotto la spinta di reddit, quora e gruppi Facebook. Era diventato un covo di troll e spam (non che 10 anni fa non lo fosse).
Non capisco però la scelta di cancellare tutto, è un'enorme archivio di informazioni, è parte del web (e rimane ancora indicizzato benissimo), speriamo che almeno qualcuno lo archivi totalmente.
Quanti fallimenti Yahoo.... tra i tanti anche Flickr...
Hanno distrutto Flickr, Yahoo Messenger, ora tocca a Yahoo Answers