Un'app per tornare a viaggiare: IATA la rilascerà ad aprile per iOS

31 Marzo 2021 65

Si torna a parlare di passaporti sanitari digitali, un tema particolarmente dibattuto in questo periodo, anche alla luce delle recenti mosse compiute dall'Europa. IATA ha annunciato che rilascerà ad aprile la versione stabile dell'applicazione Travel Pass anticipata nei mesi scorsi, ovvero uno strumento testimonierà l'avvenuta vaccinazione contro Covid-19 e gli esiti dei test effettuati per accertare l'eventuale positività/negatività al virus Sars-Cov-2.

Il debutto avverrà inizialmente su iOS intorno al 15 aprile prossimo, successivamente l'app sarà disponibile anche per Android. Il vicepresidente di IATA per l'area dell'Africa e Medio Oriente, Kamil Alawadhi, è però subito chiaro nel sottolineare che il solo rilascio non basterà a decretarne il successo: l'organizzazione internazionale per il trasporto aereo insiste sul fatto che il progetto raggiungerà il suo obiettivo solo quando ci sarà una larga adesione da parte di compagnie aeree, aeroporti e Stati.

Per ora IATA conferma che molte compagnie aeree hanno chiesto di essere parte del progetto. Tra i nomi figura quello di Virgin Atlantic che inizierà ad utilizzare l'app sulla rotta Londra-Barbados a partire dal 16 aprile. Le Barbados diventeranno così uno dei primi Stati ad autorizzare un pass sanitario digitale come alternativa alla documentazione cartacea.

Virgin Atlantic è una della prime compagnie aeree a supportare l'app promossa da IATA

Le compagnie aeree, duramente colpite dall'emergenza sanitaria, sono tra i soggetti più propensi ad introdurre un passaporto sanitario digitale per accelerare e svolgere in sicurezza le operazioni di check-in e imbarco. Iniziative come quella di IATA sono utili per accelerare il processo di graduale ritorno alla normalità, man mano che la campagna vaccinale proseguirà.

Si spera al tempo stesso che le numerose iniziative sui pass sanitari digitali che si stanno moltiplicando non risultino eccessivamente dispersive e poco coordinate. Sia l'utente finale, sia i soggetti che le devono adottare corrono il rischio di rimanere disorientati o di utilizzare troppi strumenti che vogliono raggiungere lo stesso scopo, ma che non necessariamente dialogano uno con l'altro. Al di là del Travel Pass IATA, nei mesi scorsi si è parlato del CommonPass (progetto sostenuto dal The World Economic Forum), del Digital Health Pass (IBM) senza trascurare il Certificato verde digitale promosso dall'Europa e che si vuole rendere operativo entro l'estate. A questo vanno poi aggiungente le iniziative promosse dai singoli Stati, come l'Excelsior Pass utilizzato a New York.

VIDEO


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

L'efficacia contro la malattia deriva proprio dall'inibizione dell'attività replicativa del patogeno, così che non si arrivi ad una fase viremica.
E tale attività di inibizione è data proprio dagli anticorpi neutralizzanti.
In base al titolo anticorpale avrai una immunitá sterilizzante o meno, ma i parametri in gioco (età del soggetto, distanza temporale dalla data del vaccino ecc.) sono troppi per poter dare dati certi, ad oggi.
Diciamo tuttavia che anche ove il soggetto si positivizzi, è difficile che arrivi, in presenza di una robusta reazione anticorpale, ad avere una forte carica virale e rischio di essere significativamente infettivo.

Giardiniere Willy

Difficilissimo siano i 2 terzi.
Ad oggi di parla di efficacia contro la malattia del 82% con le due dosi somministrate a distanza di 3 mesi.
E non è nemmeno detto che ci sia l'immunità sterile in quanto produceva una risposta anticorpale molto più bassa del comirnaty.
In compenso dovrebbe tutelare maggiormente dalle forme gravi della malattia.

Inoltre, in base ad un articolo del cidrap non pare che ci sia calo di protezione contro la variante inglese

Aristarco

i tuoi genitori verranno vaccinati prima di te....quindi al massimo il problema è il contrario....

Aristarco

il problema è che se in teoria non fai in tempo la seconda dose l'immunità o comunque la protezione potrebbe finire prima e rendere vana una seconda dose, quindi per ora stanno bene, fra 6 mesi e un anno bisognerà verificare se saranno ancora messi meglio di noi

Aristarco

vi sfugge sempre la parte dell'articolo in cui c'è scritto che nessuno ti impedirà di viaggiare senza vaccino....

Andrea

ma quale passaporto? non ci sono i vaccini e questi blaterano di passaporti? se una persona oggi che non appartiene a categorie come sanitari, forze dell'ordine ecc vuole vaccinarsi non può, quindi di cosa parliamo? ad oggi è una misura inapplicabile in italia, quando i vaccini ci saranno x tutti e sarà la gente che magari rifiuterà nonostante ci sia il vaccino pronto da fare allora potrete blaterare di tutti i passaporti che volete, oggi sono parole al vento

MeddLife

che paura devi avere se il vaccino non li fa andare in ospedale

KenZen

Ah si? Interessante pensiero... e perchè mai, di grazia?
Saluti

Aristarco

ottimista

andreX

se tu pensi solo a te stesso... ok..io ho paura per i familiari e chi mi sta intorno. e se questo non garantisce che i miei genitori non possano essere infettati da me per esempio. mi dispiace deluderti ma è una C a g a t a pazzesca. Cordialità

MeddLife

il vaccino non ti fa andare in ospedale e siamo in questa situazione perche gli ospedali stanno in crisi, chiamala ancora boiata

andreX

si del 2022......

andreX

praticamente una boiata sto vaccino....

Daniele Brescia

In effetti la strategia della GB da me criticata non è poi così stupida. Loro hanno detto vacciniamo tutti con la prima dose tando si ottiene già una immunita del 60-65% poi si fa la seconda per arrivare ad un 90-95% di immunita.
Ma per la legge della matematica se già con la prima dose riduci del 60% il riscio, questo significa ridurre del 60% i casi ed anche i ricoveri e i decessi. Se poi si pensa che gli anziani sono i più ospedalizzati, con metà dose del vaccino vai a ridurre i rischi non del 60% ma secondo me di più. Ecco perchè già solo con la 1 dose del vaccino i ricoveri possono scendere all'80%. Mentre loro sono avanti, qua in Italia si discute ancora su come, dove, quando e chi somministrare i prossimi vaccini dopo aver immunizzato medici, infermieri, insegnanti (beati loro, vaccinati e lavorano a casa) e militari.

Daniele Brescia

Solo una cosa: questo metodo sarebbe discriminante nel momento in cui un vaccinato può essere privilegiato ad andare all'estero e spostarsi senza problemi. Ma mi sa che qui solo chi ha il posto fisso è ancora una volta privilegiato. In sostanza solo medici infermieri sanitari (per la max parte pubblici) insegnanti, forze dell'ordine che sono stati tutti vaccinati potranno partire. Si è vero anche i 70enni ed 80enni sono stati vaccinati ma io che non appartengo ad una di queste categorie che faccio? Eppure sto rispettando alla lettera da un anno questi decreti, distanziamento, mascherina, pulizia, ecc e mi sono stancato veramente. Mentre vedo caz ze ggiare in giro tanta gente senza motivo, io mi spacco di lavoro (perchè la mia categoria deve rimanere aperta) non mi potranno vaccinare per ora e non potrò nemmeno di conseguen viaggiare se non con un tampone negativo (a mie spese)

apps accaunt

criminale anche solo pensare una roba cosi..

piervittorio

Su AZ i dati arriveranno, ma anche se l'immunità sterilizzante la desse soltanto ai due terzi dei vaccinati, sarebbe comunque un dato in grado di far scendere i pochi mesi l'R0 sotto 1, dunque sempre un risultato eccellente.

piervittorio

Esatto, ecco perchè nei paesi più avanti con le vaccinazioni, anche già solo con il 50% della popolazione vaccinata (vedasi UK o Israele) c'è stato un crollo di contagi e morti...

edd

Il tiramisù si fa con i savoiardi, con i pavesini o con gli oro saiwa?
La carbonara si fa con bugatini, spaghetti, penne, fusilli, tortiglioni o altro?
Io preferisco lo spritz con l'aperol, il tiramisù con gli oro saiwa e la carbonara con qualsiasi buona pasta secca non all'uovo naturalmente.

I fanatici delle "tradizioni" per me possono anche a dare a scimmiottare allo zoo.

Nicola Ramoso

Mi pare di aver sempre letto che AstraZeneca non blocca l'infezione ma è efficace nel farti restare fuori dall'ospedale che è già una gran cosa.

KenZen

Si, lo studio l’ho letto ma un esempio di contagio da vaccinati è la rsa del Salernitano con 43 persone positive dopo il vaccino.
Saluti

Dyatlov

Quindi uno tra i 10% che deve incontrare l'altro 10% e anche li la percentuale di infettare è bassa...

Aster

Ormai tutti fanno un "lavoro" indispensabile o a rischio (;

Giardiniere Willy

Bravissimo, finalmente qualcun'altro che lo dice.

Comunque questo vale per pfizer e il dato proviene dal campione israeliano (quindi un campione molto affidabile).
Su astrazeneca sai niente?

piervittorio

Gli ultimi studi (pubblicati pochi giorni fa) dimostrano che nel 90% dei casi il vaccino genera una immunità sterilizzante (ovvero se il vaccinato viene a contatto con un infettivo, il virus nel vaccinato semplicemente non fa in tempo a replicarsi), mentre nel restante 10% dei casi la risposta anticorpale non è sufficientemente rapida ed efficace per bloccare la fase iniziale replicativa virale, ma ne riduce moltissimo la carica, al punto che ben difficilmente, e solo in condizioni straordinarie, il vaccinato positivizzatosi è in grado di infettare terzi.
Gli studi li trovi ovunque, ma se li vuoi spiegati in maniera semplice, li trovi anche sulla pagina facebook personale di Roberto Burioni.

Diabolik82

Il green pass europeo prevede l'uno o l'altro per poter viaggiare senza limitazioni quali ad es. la quarantena obbligatoria. Quindi vuol dire che sei stato vaccinato hai X mesi in cui sei libero di viaggiare senza dover fare tamponi o quarantena. Altrimenti se non sei vaccinato, devi presentare tramite l'app l'esito negativo di un tampone non più vecchio di 48h. Quindi l'uno non richiede l'altro. Questo pass IATA è uguale in termini di requisiti

Diabolik82

In realtà è un tema ancora dibattuto questo e non si sa con certezza se un vaccinato è infettivo al pari di un positivo. Uno studio recente diceva che i vaccinati Pfizer sarebbero molto meno capaci di infettare (90% circa), ma ripeto non è certo. In ogni caso da più parti dicono che è facile pensare che se tutti saremo vaccinati, saremo tutti potenzialmente infettivi ma nessuno potrà sviluppare sintomi grazie al vaccino.

Marco Revello

Gli hanno chiuso il canale da cui si informava. Adesso non sa più pensare da solo

KenZen

Come al solito travisi quanto scritto con supposizioni sciocche e boiate immani.
Per l’ennesima volta ti sei dimostrato inutile alla società. Complimenti
Saluti

Aristarco

Non ha ancora commentato, a sto punto penso sia rimasto chiuso un bagno senza telefono, solitamente appena legge covid o Trump gli esce la bava dalla bocca e non ce la fa a non commentare

Aristarco

Se sei sotto i 60 senza patologie a rischio e non fai lavori che rientrano subito tra i vaccinati tocca aspettare verso fine estate

C#Dev

No, hai qualche problema di comprensione.
È solo scritto che l'app raccoglie SIA i certificati di vaccinazione SIA i risultati dei test.
Non c'è scritto che sono obbligatori entrambi.

Addirittura nel sito di IATA si parla di uno o l'altro mettendoli come opzione.
Almeno leggi qualche articolo in più invece di basare le tue idee sul riassunto di HDBlog (che comunque non conferma da nessuna parte l'obbligatorietà di entrambi).
https://uploads.disquscdn.c...

KenZen

Una cosa esclude l'altra? Di che parli? L'articolo è chiarissimo. Non inventiamoci favole per giustificare una nostra incomprensione.
Saluti

Alex........

basta che presentino sto Ipad che sennò vendo l'iphone e tutto e mi prendo un 2in1 e ciao eh.

C#Dev

In tutti gli altri certificati presentati ad oggi una cosa esclude l'altra quindi credo che sia tu che ti sei perso un piccolissimo passaggio.

KenZen

ahahahahahhahahahahah

Elia

Campari ovviamente

KenZen

ahahahahahahha

KenZen

Ma perchè non lo abbattete? Potete sempre dichiarare di aver sparato al gommone che lo trasportava :D
Saluti

KenZen

Falso. Un vaccinato positivo è contagioso come un non vaccinato.
Saluti

KenZen

Come detto dall'utente sopra, i vaccini vengono proposti in base all'età ed alle eventuali patologie.
Saluti

Giorgio

In sostanza uno vaccinato non conta nessuno se non in casi estremamente rari e particolari

KenZen

Non è così. Il vaccino sviluppa gli anticorpi necessari a combattere il virus una volta che lo hai "acquisito". Resti cmq positivo e potenzialmente contagioso (anche se studi recenti dicono che i vaccinati con Pfizer lo sono meno dei non vaccinati).
Saluti

Giangiacomo

Dipende in quale categoria tu appartenga

Giangiacomo

Oh mamma mia, perché devi creare flame anche sotto notizie che non c'entrano nulla con iOS ?

yepp
KenZen

ti deve essere sfuggita questa piccola frase scritta in grassetto: "e gli esiti dei test effettuati per accertare l'eventuale positività/negatività al virus Sars-Cov-2".
Saluti

Sfains

Non ci si ammala ma si può essere comunque portatori sani, anche se la durata per la quale si è "infetti" è estremamente ridotta.
Se il sistema immunitario (e quindi il vaccino) funziona correttamente, come il virus entra nelle vie aree viene eliminato dando veramente un piccolissimo lasso di tempo per riprodursi e quindi poca possibilità di infettare tramite aerosol

Giorgio

Se non sei un anziano o un soggetto a rischio per patologie gravi non ti è arrivato no ma come a nessuno

Giorgio

Non sono medico, ma credo che passato un tempo tecnico breve dal vaccino tu non possa proprio prenderlo e quindi nemmeno trasmetterlo, salvo eccezioni che possono esserci in qualsiasi settore e campo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?