Tutti imitano Clubhouse: anche LinkedIn studia un tool basato sulla voce

31 Marzo 2021 15

Lo sbarco di Clubhouse nella galassia dei social network ha spinto i suoi protagonisti a sviluppare funzioni ispirate al suo modello.

Dopo Facebook, Twitter, Telegram e anche Spotify (che ha di recente annunciato l'acquisizione di Locker Room), è ora la volta di LinkedIn. La piattaforma di Microsoft dedicata al mondo del lavoro sta implementando un nuovo strumento basato sull'utilizzo della voce. Come rivelato dallo sviluppatore Alessandro Paluzzi, la versione attuale dell'applicazione nasconde infatti un'interfaccia per un nuovo strumento chiamato Live Audio Room. Si tratta di un tool basato su stanze (proprio come Clubhouse) all'interno delle quali alcuni speaker interagiscono tra loro vocalmente di fronte a una platea virtuale di ascoltatori. L'immagine pubblicata da Paluzzi, tuttavia, non sarebbe quella ufficiale: l'azienda ha condiviso con TechCruch il concept dell'interfaccia "In Room" della nuova funzione, che mostra un esempio più dettagliato di come potrebbe apparire al momento del lancio.

Credits: TechCrunch

Dalla foto risultano ben visibili la scritta "Live" in rosso (collocata in alto a sinistra), il palco virtuale con gli speaker e una lista di 216 ascoltatori che possono chiedere la parola alzando virtualmente la mano, come avviene anche su Clubhouse. La presenza dell'icona dell'aeroplanino e dell'emoticon presuppone l'esistenza, non ancora confermata, di una chat integrata.

Il portavoce non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla data di lancio, che risulta ancora ignota, ma ha dichiarato che il networking fondato sulla componente audio rappresenta un'estensione naturale di altre aree della piattaforma, come quelle relative ai gruppi ed agli eventi, che hanno continuato a crescere soprattutto durante la pandemia.

"Stiamo assistendo a una crescita di quasi il 50% nelle conversazioni su LinkedIn che si riflette in storie, condivisioni video e post sulla piattaforma", ha dichiarato a TechCrunch Suzi Owens in rappresentanza dell'azienda, confermando le voci sullo sviluppo della sua funzione audio. "Stiamo effettuando alcuni primi test per creare un'esperienza audio unica collegata alla vostra identità professionale. Stiamo esaminando come integrare la dimensione audio ad altri aspetti di LinkedIn come eventi e gruppi, per offrire ai nostri membri ancora più opzioni per connettersi alla loro community".

Suzi Owens ha inoltre sottolineato che l'esperienza audio degli utenti sarà strettamente correlata alle loro identità professionali e creerà una sorta di "zona di comfort" a sfondo lavorativo in cui i professionisti condivideranno esperienze, competenze e tematiche comuni.

"La nostra priorità è creare una 'comunità di fiducia' in cui le persone si sentano al sicuro e possano essere produttive", ha continuato Owens. "I nostri membri vengono su LinkedIn per intrattenere conversazioni rispettose e costruttive con persone reali e il nostro obiettivo è garantire che abbiano un ambiente sicuro per farlo".


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

LinkedIn da parecchi mesi a questa parte sta avendo una crescita spaventosa a livello di traffico e post.

STAFF

Intendevo Clubhouse, Linkedin credo venga ancora utilizzato essendo forse l'unico social network professionale.

MatitaNera

cosa sono?

TLC 2.0

Intendi Clubhouse oppure LinkedIn? :) non si capisce

Pie(t)ro

Linkedin is the new facebook

Portobello

tu quale social usi?

Portobello

anche Telegram ha copiato

Boba Fett

È praticamente morto, soltanto qui su HDBlog continuano a parlarne

MatitaNera

I copioni sussistono sempre in virtù delle pecore

alex193a
STAFF

È ancora vivo questo social? Mi sembrava più un fuoco di paglia.

Daniel

Na mandria di COPIONI senza idee.

Tutti imitano Clubhouse: anche LinkedIn studia un tool basato sulla voce

Chissà cosa ne stanno pensando adesso i Barbagrigia a Hrothgar Alto. :D

Mirko

Sarei curioso di sapere se riescono a censurare la voce ....

MatitaNera

E le pecore che seguono.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?