
Mobile 26 Mar
Inizia a prendere forma l'offerta di DAZN per il campionato di calcio di Serie A. Come già sappiamo, infatti, la massima competizione nazionale passa sulla piattaforma streaming per il triennio 2021-2024, una prima assoluta per il nostro Paese. Ed ora viene confermata anche la collaborazione con TIM, con cui DAZN ha firmato un accordo di distribuzione per trasmettere le partite anche su TIMVISION.
TIM diventa così ufficialmente partner strategico, e
sarà l'operatore di telefonia e Pay TV di riferimento per l'offerta dei contenuti di DAZN in Italia.
Non si hanno al momento indicazioni in merito al costo mensile della proposta di DAZN, inevitabilmente destinata ad aumentare rispetto ai 9,99 euro attuali. La Gazzetta dello Sport ipotizza tra i 30 e i 35 euro al mese, ma tutto è ancora da definire. Per ora si sa che gli appassionati di calcio dovranno armarsi di una buona connessione internet (minimo 8Mbps) e dell'app DAZN. Si potrà accedere a tutti i contenuti anche dalla piattaforma TIMVISION, così come previsto dall'accordo appena stipulato e che entrerà in vigore il prossimo luglio.
I clienti TIM potranno accedere ad offerte speciali per godersi tutte le partite della Serie A, 7 in esclusiva assoluta, 3 in co-esclusiva (e qui i giochi sono ancora aperti).
TIM supporterà la migrazione da satellite a piattaforma streaming, grazie alla copertura Ultrabroadband disponibile in Italia attraverso la rete fissa, a cui si aggiunge la rete mobile, il Fixed Wireless Access (FWA) e il WiFi satellitare, dando la possibilità di offrire a tutti i clienti la migliore user experience.
Tramite questo accordo, TIM punta anche ad aumentare la diffusione di TIM Unica, inserendo all'interno della proposta fisso-mobile una ricca offerta di contenuti sportivi accessibili tramite set-top-box.
Commenti
cavo lan 6 metri e si va
Sono cliente Sky anche io da 6 anni, quindi come te amico ho il vantaggio dell'extra. Ma pagare lo Sky Q mini 12,90 Euro al mese in più solo per vedere in un'altra stanza Sky (quindi soggiorno+camera da letto), un calcio al sedere lo meritano secondo me.
Comunque sento e leggo che gli affari li fanno sempre loro senza guardare dove prendere i soldi , cioè dal consumatore, forse sarebbe opportuno un serio esame di coscienza visto il periodo che stiamo attraversando.
Non me lo sto inventando io, questo è quello che ha comunicato la Lega, in caso di vittoria di Dazn le partite verranno disputate in modo tale da non sovrapporle e non lo fanno per il canale di Dazn e secondo i vari rumor sarà per il fallback in caso di bisogno.
A settembre 2021 tutte le emittenti nazionali dovranno trasmettere in mpeg 4 e lasciare liberi metà dei loro mux, nelle varie regioni le emittenti locali potranno avere proroghe di qualche mese a seconda del territorio, ma a Giugno 2022 tutte le frequenze dovranno essere concesse agli operatori telefonici e per ora sempre in quella data è previsto l’obbligo del DVB T2.
Detto questo è molto improbabile se non impossibile che Dazn prenda più di un canale anche per lo switch off (e si si chiama così fattene una ragione) che avverrà nei prossimi mesi (non è un caso che il canale probabilmente sarà già in DVB T2 HEVC, anche perché al 99% non ci sarà una distribuzione di Smart card et simile, ma si andrà soltanto di TIMBOX.
Fino a giungo 2022 al contrario cambierà tantissimo per le emittenti perché si ritroveranno a dover avere un dimezzamento delle frequenze con la necessità di mantenere il palinsesto attuale.
“ visto che sai il bando a memoria spiegami come faranno!” guarda se vuoi vado a prenderti in bando, ma non vorrei sprecare tempo della mia vita a spiegare un qualcosa che evidentemente non vuoi approfondire.
Che idee confuse che hai.
Stai dicendo che per le partite di serie a di ogni giornata di campionato non capiterà mai di avere almeno due in contemporanea??oh cavolo!quindi ogni 2 ore avremo una partita diversa!??e quando ci sarà il turno infrasettimanale???come si fa???almeno 6 o 7 partite dovranno giocare alla stessa ora!visto che sai il bando a memoria spiegami come faranno!
Da settembre 2021 inizierà il passaggio a MPEG-4 vuol dire che le tv che vedono i canali in hd continueranno a vedere la tv come sempre (risintonizzando) . A seconda delle regioni questo passaggio si concluderà al massimo entro il 20.06.2022!dopodichè inizieranno a trasmettere con codifica HEVC a 10 bit (ma c'è chi sostiene che non siano obbligati fin da subito). Ergo fino a giugno 2022 cambierà ben poco e alla fine dovranno provvedere solo chi ha televisori non hd.
Meno vino a tavola!
Netflix, Dazn, Sky: sono servizi essenziali?
Convinto tu... Io no pretendo di ergere a standard il mio utilizzo "particolare" bollando come futili tutti gli altri.
La combinazione delle due cose è una interpretazione del Garzanti non affatto universalmente condivisa. Quando c'è un singolo compratore si tratta di monopsonio, che il Garzanti neppure riporta.
Qui la causa rilevante è certamente il monopsonio, la restrizione del numero di venditori è una condizione indotta.
Se esiste una condizione primaria ed una indotta, a contare è la prima.
Penso che con grande probabilità tu ignorassi il termine monopsonio.
Quanto poi alle ragione che rendono tale un monopolio, invece, sono quelle previste dalla legge sulla concorrenza: se io fossi l'unico al mondo a fabbricare coppie di guanti da sci a sei dita, a nessuno verrebbe in mente di curarmi dinanzi all'Antitrust perché essi non sarebbero né un bene necessario né un bene di largo mercato.
monopolio È una forma di mercato caratterizzata dall’accentramento dell’offerta o della domanda nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore (m. unilaterale) o di entrambi (m. bilaterale) e di conseguente chiusura del mercato stesso
Dal garzanti
E su,hai detto una cavolata,vai avanti e basta,la rilevanza per l'intera popolazione è una tua invenzione,non esisterebbe nessun monopolio altrimenti
Si che c'è: l'abbonamento ad un servizio di copertura di un evento sportivo non è catalogabile come "necessario" e riguarda solo una percentuale ristretta di popolazione.
Dunque è improprio parlare di monopolio.
Qui più che altro si tratta di un compratore unico degli eventi sportivi, quindi non monopolio ma, semmai, monopsonio.
"Si può parlare di monopolio quando c'è di mezzo il controllo di un bene/servizio di importanza rilevante per l'intero della popolazione"
Hai dato questa definizione di monopolio,quando in realtà non c'è nessuna correlazione tra le due cose
Penso tu non abbia letto per intero il mio post.
mi sfugge il nesso tra monopolio e rilevanza per l'intera popolazione,se cosi fosse non esisterebbe mai un monopolio
come ci sei arrivato a 100? DAZN ipotizzo 30, FIbra 30, Netflix 17, Amazon 3 = 80 e puoi tutti (tranne la fibra a meno che tu non lo faccia con il vicino di casa) condividerlo con amici...
Secondo me hai una visione un po’ ristretta, perché se per te possono essere sufficienti, a me bastano per un giorno (a volte manco quello): condividere grossi file, archivi di immagini, video, call su call, eventi online, streaming video in uscita, caricare video su YouTube/vimeo, e chi più ne ha più ne metta
E quale regia servirebbe? I pezzotti sono dei semplicissimi set-top box android, prendi una decina di abbonamenti e li attivi su dei pc che poi metti su internet... Credo che non ci voglia un mago per configurare qualcosa del genere, poi vendi su ebay
Per tutti quelli che dicono che dazn ha superato i vecchi problemi di connessione perché durante il derby non ha avuto problemi...primo non è vero che non gli ha avuti leggendo i vari commenti...secondo vi ricordo che fin quando ci sarà il canale su Sky la vera qualità e affidabilità di dazn non si potrà verificare.
Quest'anno c'è la coesclusiva delle 3 partite...lo scorso triennio no...c'erano le 7in esclusiva più altre 3sempre in esclusiva. Che poi è una presa in giro, chi si abbona all operatore che ha solo le 3 in coesclusiva Quanto le può avere tutte in un solo abbonamento?!
Sky non ha nessuna co-esclusiva per 3 partite! Ha offerto 70 milioni e la lega ha rifiutato!Ora si spera su amazon o Mediaset
Neanche le 3 partite sono riusciti ad aggiudicarsi questi di sky!
Sarò malpensante ma secondo me la coordinazione necessaria per fare una cosa del genere... mi porta a pensare ad una unica regia. Beccano i pusher e i fornitori, però mancano i grossisti. 700 pessotto sono niente, in giro ce ne sono decine di migliaia se non di più.
io avendo quasi da sempre ftth in casa e università o lavoro sono dell'idea che la gente deve essere più lungimirante e pensare anche a qualche imprevisto,non puoi andare in giro con smartphone da 1000 euro e lamentarti xhe il modem a casa fa fatica con smart work o dad!La fibra e la fibra(io per fortuna nella mia città ho anche wifi publico o aziendale quasi ovunque)e ho contestato il famoso bonus internet alla gente in teoria senza connessione a casa!e noi che abbiamo risparmiato e investito ad avere la rete a casa!? Ovviamente parlo dove sia coperti
Non c'è una sola organizzazione, ogni anno ne beccano qualcuno:
Nel 2019 questi
https://www.dday.it/redazione/32394/maxi-operazioni-antipirateria-in-italia-25-arresti-e-700-pezzotti-disattivati
Nel 2020 quest'altro
https://www.vocedinapoli.it/2020/11/19/napoli-arrestato-il-re-del-pezzotto-gestiva-tre-sale-operative/
Assolutamente, viviamo in un'epoca in cui la connessione è diventata un bene primario in quanto tutto si sta muovendo verso il digitale, giornalmente la gente usa una mole di servizi online incredibile senza nemmeno rendersene conto più quindi considerare il costo di una tariffa per cellulare o una fibra futile è folle come cosa. In altri commenti sto tizio sta continuando a ribadire che la connessione offerta da HO è più che sufficiente ma non si rende conto che ogni cosa va contestualizzata, io stesso sono cliente HO ed anche se in questo periodo mi offrono giga illimitati poco mi interessa perché la qualità ma soprattutto la stabilità che mi offre una fibra se la sogna, attualmente studio e lavoro da casa e mai mi sognerei di farlo con la connessione di HO.
Beh se proprio vogliono farebbero prima a trovare l'organizzazione che gestisce il tutto. Per adesso nonostante i titoli su SkyTG24 pare che non riescano a fermarli.
hahahah vero!
Vorresti farmi credere che in un periodo come questo dove tutti o quasi sono alle prese con Smart working e DAD tu pensi sia una buona soluzione affidare tutto il carico di una abitazione ad una linea creata con un operatore virtuale che viaggia al massimo a 30 Mb nella migliore delle ipotesi e con soli 70 Gb come piano? Tempo 10 giorni e i Gb saranno esauriti o si sarà impazziti per il fatto che la linea non offre la velocità e la stabilità necessaria a fare ore di call conference.
un mio amico con DAZN ha dovuto comprare le cuffie, perchè i vicini di pianerottolo urlavano al gol prima (visto che la guardavano sul 209 di SKY).
1080p ... e chissà quanta compressione :(
Beh, sì... Comunque ho mobile ha messo i gb illimitati
Verissimo! E poi pretendono le cure quando si ammalano di tumore ai polmoni!
Ripeto: una 70gb, con eventuale restart, è più che sufficiente anche per didattica a distanza. Se non ti bastano è perché usufruisci di servizi futili, che non ho detto sia sbagliato, ma si tratta comunque di servizi non essenziali.
Ah beh... essenziali PER TE perché solo tu puoi paragonare una flat su fibra a un 70GB su rete mobile.
5.99 SIM ho mobile da 70 gb
Eh, ok.
Però nel frattempo è spartito il commento e non mi ricordo come si chiama quel sito
In che senso?
DAZN su sky, si, quello è uguale, perchè passa da satellite. Ma DAZN visto via chromecast a tv, o android tv, o pc, è un'altra cosa, qualità decisamente inferiore
Aliexpress e passa la paura:-)
io per esempio non considero futile la rete dati sullo smartphone
non te lo raccomanda il dottore
Ma infatti a me va bene pagare così,la mia era una risposta alla tua domanda,semplicemente.
Se do disdetta perdo i vantaggi extra,che mi permettono di non pagare DAZN,Netflix 6€,e internet gratis x 6 mesi.
Poi ho 4 decoder in casa..ripeto a me va bene così.
La Fibra sarebbe futile?
Insomma, nel senso che se mi guardò una partita con Sky Q via fibra o tramite NOW TV la qualità è nettamente inferiore rispetto al satellite..
beh direi la felicità sta negli esaudire i desideri personali.
2022 se li sognano
Anche per me ha poco senso
Il problema è che non c'è colosso malvagio peggiore di Tim (esperienza personale).