
Mobile 15 Mar
Le prenotazioni per vaccinarsi contro il coronavirus SARS-CoV-2, che causa la malattia nota come COVID-19, si potranno presto effettuare attraverso una piattaforma sviluppata da Poste Italiane. Debutterà inizialmente in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Marche e Sicilia. La notizia giunge dopo le polemiche degli scorsi giorni causati da disservizi e guasti della piattaforma sviluppata dalla software house Aria SPA, proprio per la Lombardia.
La piattaforma di Poste Italiane, che è in lavorazione già da qualche mese e che la società ha sviluppato gratuitamente, si appoggia sui servizi cloud di Microsoft, Azure, e dovrebbe essere già attivata questa settimana. Per il momento dettagli troppo precisi non sono disponibili, ma sappiamo che si potranno fare prenotazioni attraverso quattro canali:
Poste Italiane ha anche offerto il proprio supporto e la propria tecnologia nella gestione della logistica della distribuzione del vaccino: il suo corriere espresso SDA collabora con l'Esercito Italiano al trasporto delle dosi nei centri di vaccinazione in tutta Italia, mentre l'infrastruttura informatica è in grado di tracciare l'intero percorso di ogni lotto, fino all'effettiva consegna.
In Lombardia, Poste Italiane sarebbe dovuta subentrare ad Aria in concomitanza con la prossima fase delle vaccinazioni, ovvero la somministrazione alle persone tra i 70 e gli 80 anni; ma i tanti disservizi, di cui avevamo parlato poco più di una settimana fa, hanno convinto la Regione ad anticipare i tempi. Per il momento non ci sono dettagli specifici su come sarà gestito l'avvicendamento.
Commenti
Beh sono contento che da qualche parte le poste funzionino :) diciamo che su 1 caso solo non è possibile fare tante conclusioni. A me su 10 resi i disservizi con sda capitano 8 volte mediamente. Per non parlare della dogana gestita interamente da sda, tempi biblici di sblocco da parte di poste, tempi di consegna sul loro sito completamente errati, rimbalzi da un ufficio postale all'altro e chi piu ne ha piu ne metta.
Guarda anche qui ti devo smentire perché ho fatto un reso Amazon la settimana scorsa proprio col ritito da parte di poste italiane (sda) e nessun problema, ti dico di più io acquisto spesso anche su Banggood e la maggior parte se nn tutte le consegne di questo sito avvengono tramite poste italiane, fortunatamente tutte consegne ricevute, i disservizi erano nei ritardi di alcune consegne, ma arrivando dalla cina, ma in linea con altri corrieri.
Vorrei poterti dare ragione, nella mia zona poste italiane sia riguardo i ritiri che riguardo le consegne è quella che la fa da padrona, nn mi chiedere il perché perché nn saprei il motivo, poi utilizzo anche altri corrieri sia chiaro tipo Bartolini Gls Dhl e cosi via.
Buona serata
Guarda un esempio chiaro: prova a fare un reso amazon selezionando il ritiro a casa prima con DHL e poi SDA. Il primo passa sempre (e ripeto sempre) il giorno dopo la richiesta di reso, il secondo passa quando vuole (anche 15gg dopo)
Anche io nn ho mai avuto problemi cn poste italiane e condivido il tuo pensiero riguardo il cambio generazionale che ha migliorato la situazione
Invece io con poste ho rapporti di lavoro decennali e quando leggo questi commenti rimango spesso sorpreso, sia chiaro ho avuto anche io qualche disservizio ma in linea con altri corrieri, forse sarò fortunato.
vabbé si tratta di un banale sistema di prenotazione...se nemmeno quello riescono a fare..
Hahaha, bella questa. Da aggiungere su Wikipedia.
Raccontaci cos'è andato storto a Cremona, ad esempio.
Quanto bisogna essere disperati sui vaccini per affidarsi a Poste Italiane?
Poste italiane è imbarazzante, una vergogna nazionale per qualsiasi servizio
Indipendentemente dalla difficoltà di realizzazione, se vuoi una cosa fatta in brevissimo tempo la paghi. Anche profumatamente.
Ho gestito la parte security per la realizzazione di un portale per le prenotazioni di una delle più grandi travel company italiane (con 650 agenzie). Gli elementi sono simili;
Prenotazione appuntamenti da interfaccia web, scelta agenzia in base al CAP, calendarizzazione automatica in base alla disponibilità dell’agenzia, invio mail conferma appuntamento +sms all’avvicinarsi della data. Il tutto in ambiente PCI-DSS (giusto per chiarire i requisiti di sicurezza).
Costo? 80k
Più colpita perchè quella che è sempre rimasta più aperta, ricordiamoci l'ospedale di Alzano Lombardo, le RSA le aperture con cambio di ateco volante, i mancati controlli nei luoghi di lavoro nella bergamasca e nel resto della regione e siamo solo alla prima ondata, la seconda è andata anche peggio, gialla, arancione, rossa, nessuna differenza, nessun controllo, politici che cambiano idea dalla sera alla mattina, dati errati inviati al servizio sanitario nazionale, sistemi informatici che non funzionano.
Il tutto condito da slogan elettorali.
Fortunatamente oramai utilizzo le poste solo per fare i resi amazon (ed anche li ho avuto disservizi) ma ho sempre visto di fianco a me gente imprecare per l'inefficienza. Chiaramente la sua consociata SDA non smette mai di perdere pacchi o recapitarli danneggiati, o in ritardo.
200k di sviluppo?
Da come è fatto sembra il progetto di un qualche corso di informatica di basso livello.
Mi spiace per te, ma il CDA e il management di aria è di nomina politica che fa scelte politiche, perchè per 22 milioni metto in piedi una società che fa sistemi di prenotazione, non ne sviluppo solo uno.
Almeno quelle arrivano, qui oltre le scuse e che gli ultraottantenni sono la priorità per la regione lombardia, non si vede altro, regione lombardia oltre roboanti annunci non ha fatto.
Hai la memoria corta, il regionalismo fu voluto nella Costituzione dai comunisti per evitare una nuova dittatura e per avere la speranza di governare almeno le regioni rosse.
In Sicilia è da un pezzo che funziona e funziona in maniera eccellente.
Beh, visti i "tempi di lavorazione" a cui ci ha abituato Poste Italiane, è probabile che a breve arriveranno prima le comunicazioni inviate da Jenner nel 1796 per il vaccino antivaioloso e poi, fra qualche "tempo" quelle per il Covid-19...
Quindi non costruisci bene una casa perchè tanto la pioggia la rovina?
Io ricordo ancora l'intervista (almeno 20 anni fa) che hanno fatto a un responsabile (non ricordo il ruolo) di un comune pugliese. C'è un regolamento anti-mafia che obbliga la tenuta di un registro per le aree colpite da incendio, per impedire alle mafie di dare fuoco alle aree protette e poi chiedere di costruici sopra per 10 anni.
Il responsabile su domanda diretta ha detto: "No, non lo teniamo, non serve". E stiamo parlando di regolamenti definiti centralmente ma non applicati localmente.
Questo non ha nulla a che fare con il federalismo.
Da nessuna parte è scritto che gli sviluppatori siano di Microsoft. Azure è un host cloud come AWS che si limita ad ospitare risorse. L'uso che ne viene fatto dipende dagli sviluppatori esterni.
Ciò non toglie che la sanità in Italia prima del federalismo era gestita in maniera uniforme e le prestazioni erano le stesse ovunque.
Le Busterelle esistono da 30 anni prima della lega e di iniziare a parlare del federalismo.
No, la cosa ha origine esattamente nel cosiddetto federalismo. Se le regioni non avessero questa autonomia decisionale non potrebbero creare le singole clientele e mangiatoie.
La cosa viene da molto più lontano e ha una sola spiegazione: bustarelle.
Perchè usare il sistema perfettamente funzionante di un'altra regione quando posso realizzarne uno inefficiente in autonomia intascando una bella bustarella.
Mi sa che ci affidano tutto , visto che magnano tutti..
Beh se c e lo zio di fontana in aria, sono pure pochi 22 milioni... la lega ne prese 49...fa un po te..
Ma conte non si tocca, ora e lider
Beh da me un ufficio postale diceva che chiudeva allec12 e di tornare il giorno dopo presto..
A giudicare dai casi di Lombardia e Campania, entrambe all’opposto del loro abituale funzionamento, direi che la gestione della campagna vaccinale NON dipende dall’usuale funzionamento del sistema sanitario. É evidente che il modello territoriale sanitario lombardo é assolutamente inadeguato a gestire un epidemia perché carente nei settori chiave (si affidano troppo alla loro rete ospedaliera, soprattutto privata) ma sono anche di gran lunga la regione più colpita dall’epidemia.
A leggere i commenti il problema sembra essere la riforma del titolo quinto. Che riassumendo dice: "Ogni regione o provincia autonoma fa come ca$$o gli pare."
Mi sa che dopo gli innumerevoli scandali successi nella "regione più ricca/produttiva d'Italia", quando l'emergenza passerà, ne vedremo delle belle.
Personalmente non ho mai avuto alcun problema alle Poste, né al sud né a Torino. A me spesso quelli ritar**** sembrano i clienti delle Poste, non tanto chi ci lavora.
Per quelli che si lamentano per il mancato coordinamento, le difformità di organizzazione e trattamenti sanitari da una regione all'altra: ricordatevi che il cosiddetto federalismo oggi fonte di malgoverno è nato tanti anni fa dalle pressioni di un solo partito, la lega.
Azure è un foglio bianco. Puoi dipingerci un capolavoro oppure uno scarabocchio orrendo.
Le poste gestiscono la piattaforma di prenotazione e basta. I trasferimenti li fa l'esercito.
Se non lo aspettavi con ansia si vede che il 5g ti ha già fritto il cervello.
Negli ultimi anni le poste funzionano perfettamente nella mia zona. certo hanno dovuto far sparire tutti i vecchi dipendenti con la mentalità da statali rimpiazzandoli con altri con mentalità commerciale. Considerato che non ho sentito di licenziamenti di massa, direi che in altre zone d'Italia la situazione sarà peggiorata drasticamente se hanno ricevuto in dono le persone che prima lavoravano nella mia zona
E quando si prenota una cosa in Italia conosciamo tutti la grande velocità.
ahaha pure io.. cmq da quello che trapela nelle ultime ore.. il Veneto sta facendo la sua piattaforma.. la posta le sue.. tutti belli allineati direi
Un sistema di prenotazioni unico era la prima cosa da fare e affidarlo alla prima azienda italiana in termini di qualitá era la scelta più logica.
Estenderla a tutta italia immediatamente permetterá di salvare molte vite e di liberarci dalle restrizioni dovute al virus.
Io si
Non aspettavo altro che sapere come finalmente prenotare il vaccino..
Non c'è limite al peggio.
Ma a te da dipendente di Aria ti sembra una cifra adeguata spendere 22 MILIONI DI EURO per un sistema di prenotazioni per una singola regione???
Tralasciando il fatto che poi neanche funziona bene ma è una cosa senza senso sia per quanto riguarda la cifra sia per quanto riguarda l'approccio al problema. Il problema è nazionale (per non dire europeo) quindi la soluzione deve essere nazionale non è che il Lombardia si ci vaccina in modo diverso che in Piemonte, sta cosa dell'indipendenza delle regioni in situazione del genere porta solo a degli sprechi di denaro (se non vogliamo parlare poi di malafede).
Fa un po' ridere vedere che nel 2021 si debba ancora reinventare l'acqua calda ovvero un sistema di prenotazioni e c'è gente che viene pagata profumatamente per questo
Alle poste non affiderei nemmeno la letterina di babbo natale
La domanda a questo punto credo che sia legittima: ma se Aria non sviluppa, a cosa serve? A prendersi la sua fetta per un passaggio inutile?
Per questo la lega al governo, bisogna mantenere il gap infrastrutturale.