WhatsApp: la funzionalità multi-dispositivo arriverà con la versione web Beta

22 Marzo 2021 59

La funzione multi-dispositivo di WhatsApp torna nuovamente al centro delle indiscrezioni. Si tratta di una funzionalità molto attesa: una volta rilasciata consentirà di utilizzare il proprio account WhatsApp su più dispositivi contemporaneamente.

Se parla ormai da quasi due anni, le prime informazioni sono trapelate nell'estate 2019, mentre del funzionamento si è discusso a settembre scorso. A fornire nuovi dettagli a riguardo ci ha pensato il team di WABetaInfo, secondo cui gli sviluppatori sarebbero a lavoro su WhatsApp Web Beta, una versione beta del client web che permetterà di utilizzare il proprio account senza dover necessariamente mantenere il proprio smartphone collegato ad internet.

L'accesso a WhatsApp Web Beta sarà garantito sia agli utenti Android, sia a quelli iOS: in entrambi i casi si dovrà essere parte dei rispettivi programmi beta. Chi deciderà di partecipare, avrà la possibilità di collegare sino a quattro dispositivi desktop contemporaneamente (incluso Portal).

Trattandosi di una versione beta, affermano i ragazzi di WABetaInfo, alcune funzionalità potrebbero non essere immediatamente supportate, ma verranno aggiunte soltanto in un secondo momento con alcuni aggiornamenti mirati. Il programma beta sarà compatibile sia con la versione standard di WhatsApp, sia con quella Business.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

ti rispondo con qualche leggerissimo mese di ritardo..la colpa dei processi in background troncati su Ios è di Apple, non degli sviluppatori di Telegram, in quanto tutti i processi in background di app di terze parti viene troncata dopo pochi minuti per scelta di Apple....praticamente l'Iphone è un dispositivo monotasking...

C'è-chi-dice-No!

Una ricarica di che? Poi non capisco perchè via Whatsapp sarebbe possibile mentre al telefono no.

xdepr

Appunto, se è una cosa importante ti chiamano, ma se è una cosa urgente come ad esempio dover effettuare una ricarica che fai? Ti fai contattare psichicamente?

C'è-chi-dice-No!

Fai bene.

C'è-chi-dice-No!

Io invece da quando non uso whatsapp e compagnia cantando lavoro lo stesso tempo ma mi rimane del tempo per me.

alex193a

Con la funzione multi-dispositivo si potrà usare WhatsApp Web/Desktop anche con il telefono spento!

alex193a
alex193a

A cosa ti riferisci esattamente?

efremis

Sarebbe un cambiamento storico (come il backup multipiattaforma...).

Crash Nebula

Usi il potere giuridico, sei anche tu schiavo del sistema.
Io mando loro le tigri con le quali vivo nella mia capanna di bamboo nella giungla.

Crash Nebula

O delle pubblicità degli investitori, in riva al mare, col cocktail in mano:
“Fino a due mesi fa facevo il meccanico, lavoravo 10 ore al giorno per 900€ al mese, adesso invece...”

x s.

WhatsApp è sempre indietro e quello che volete, ma personalmente lo trovo meno problematica di altre app. Faccio un esempio:
Telegram è ottima, ha tantissime funzioni e soprattuto il cloud, ma i processi in background su iOS sono un incubo. L’app è incapace di fare qualunque cosa appena la di chiude. Con Whatsapp alla ricezione di ogni notifica viene scaricato il messaggio corrispondente e se invio una foto o un breve video non devo preoccuparmi di aspettare ad app aperta. E in generale ogni attività che coinvolga la rete è più lenta su telegram. L’app è scattante, ma anche per scaricare un vocale ci sono quei millisecondi di attesa che mi infastidiscono.

michrugx

Attendo l’app per iPad

halbeeee2

Ho una c**** di micro sd da 512 gb ma devo usare tantissimi gb della mia memoria interna per tenere tutti i backup degli ultimi 7 giorni (ancora non ho capito perché li tiene tutti e 7), tutti i media e gli audio, ditemi voi se è normale sta cosa

halbeeee2

Ma magari, cioè lo so che è una cosa totalmente surreale ma sarebbe l’unico modo per renderlo decente e coerente con il 2021

halbeeee2

Mi sembri la versione che non ci ha creduto fino in fondo di quelli che lasciano il lavoro per andare a surfare in Australia e a girare il mondo

dario

sei schiavo del sistema, io le mail non le controllo mai e a chi prova a chiamarmi faccio partire subito diffida, denuncia per molestie e ordine restrittivo.

andrew

L'unica cosa da fare sarebbe farvi fare un corso di programmazione e sicurezza informatica, che vi ostinate a non capire che funzionalità e sicurezza (per quanto citare questa possa essere un ossimoro con Whatsapp) sono ai due lati opposti: se preferisci una, riduci inevitabilmente l'altra.

Whatsapp ha scelto l'e2ee, sacrificando le funzionalità, Telegram il cloud, con le funzionalità,

Quindi possono possono pure riscriverla da zero, ma i "limiti" rimarrebbero gli stessi, perché sono proprio conseguenti alla crittografia e2e, e quella non la toglieranno di sicuro.

Quindi andrebbe riscritta da zero con il cloud in mente, cosa che non avverrà mai.
Mettetevi l'anima in pace. Ed usate Telegram e/o Messenger se è la messagistica in cloud che volete.

p,s,
In mancanza di possibilità di farvi fare un corso ed acculturarvi in merito alla questione... lettura consigliata, direttamente da Telegram, in merito alla questione

https://tsf.telegram.org/manuals/e2ee-simple

LordRed

Telegram x non lo aggiornano mi pare da quasi un anno. Era un progetto interessante ma lo ho abbandonato per lo scarso sviluppo

sk0rpi0n

Welcome to 2021, WhatsApp!
...ah no, non è ancora disponibile......

Crash Nebula

Il che sarebbe l’unica cosa da fare, per un’app rimasta al 2012, che da anni ormai mostra i suoi limiti.

Crash Nebula

Ahahahahaahahahahahahahahah

xdepr

Perché dovrei privarmi di un servizio che può rendermi la vita più facile? Se qualcuno mi scrive non rispondo se non voglio, se qualcuno mi chiama idem.
Si vive meglio se non si dipende da ciò che si utilizza, non se ci si priva di qualcosa.

Rendiamociconto

no se avessi letto il telefono serve comunque sempre

C'è-chi-dice-No!

Ho abbandonato whatsapp e vivo meglio.
Anzi vi consiglio di eliminare anche gli altri servizi. Io l'ho fatto. Aggiungo che controllo le mail al mattino. Basta fino al giorno dopo. Dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.00 rispondo al telefono dal lunedi al venerdì, in altri orari non rispondo.
Non è difficile. Si vive meglio. Dopo qualche mese manco ci provano a chiamarti in pausa pranzo o nei weekend, ti chiamano perchè rispondi.

Mr. G - No OIS no party

Pura poesia

Giangiacomo

Dai tranquilli, tra poco twitterano dicendo "Entro il 2029, dopo che TIM avrà spento il 2G arriveremo noi con supporto multi-device, Apple Watch App, app per iPad. Poi nel 2050 con emissioni a 0% da parte di molte aziende (ma non da parte nostra) invece finalmente arriveremo con il cloud based. Per quanto riguarda invece i dati e la privacy potete star tranquilli che li sfrutteremo sempre per spiarvi e vendere pubblicità"

Madfranck

il fatto che non sia concepito per quello non significa che non si possa fare.

Marcomanni

E la gente non ha capito che vorrebbe dire prendere whatsapp, cestinarlo, rifarlo da zero.

andrew

Mi pare (ed evidenzio mi pare) di no, dovrebbero essere state introdotte a fine 2020, mentre Telegram X non riceve aggiornamenti da maggio 2020.

andrew

Dai che tra 2 anni, se continuate a chiedere questa funzione e cloud vi chiudono whatsapp e vi fanno usare su messenger (ha il cloud e potete avere in messaggi su più os)

andrew

Non arriverà mai, non è concepito per avere messaggi in cloud.

Sherthes

OT: qualcuno sa se le videochiamate sono supportate anche da Telegram X? Riesco a fare tutto tranne proprio le videochiamate (con telegram normale non ho problemi)

E K

Sempre troppo tardi..

Gerry

Io su tab s6 uso tranquillamente WA Web da Chrome, anche se come comodità non è proprio il massimo (ogni volta che tocco lo schermo si apre la tastiera e devo tirarla giù manualmente)

lakje

sarà la volta buona per usarlo senza il telefono?

Phoenix

Più che altro perché su Android l'app deve essere così tanto inferiore rispetto alla versione si iOS. Cioè non credo sia un problema offrire le stesse funzionalità.

Daniel

Sicuramente l'anno prossimo seguendo lo schema palla a ci erre 7. Sicuro 100%.

Madfranck

sarebbe ora ti aggiornassi ed usassi il cloud o magari comprassi un telefono con piu' di 32gb di ram

Andry

Chissà quando, 2023 probabilmente

momentarybliss

L'archiviazione dei messaggi Whatsapp su cloud stile Telegram immagino sarà il prossimo passo

NaXter24R

Si ma non mi va di passare ad applicazioni di terze parti. Un conto è un browser, un conto sono app che non so cosa facciano

Roberto

tipo?

di questo passo faranno uscire tutto dalla beta quando la juve vincerà la champions

Populista Bresciano

Ma non hanno ancora capito che la gente vuole whatsapp web indipendente dal telefono?

Daniel

- fine pubblicità -

Daniel

Che perfino Signal ha il suo Signal-Desktop indipendente dal telefono

Savio Dibenedetto

Ci sono varie applicazioni sul play store che simulano whatsapp web, quindi non è un problema

Aristarco

se tradotto con translate noXD

loripod

si tutto bello ma si rimane sempre nell'ambito desktop...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?