Telepass, multa da 2 milioni: trattamento dati e informativa RC Auto carenti

18 Marzo 2021 8

Telepass è stata condannata al pagamento di una sanzione di 2 milioni di euro per aver adottato una pratica commerciale scorretta. Telepass S.p.A. e Telepass Broker S.p.A. hanno commesso la violazione in fase di distribuzione di polizze assicurative RC Auto tramite l'app ufficiale Telepass senza informare adeguatamente i clienti Family e Viacard sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati e sulle modalità di selezione dei preventivi.

Un po' di contesto: l'app ufficiale di Telepass comprende la sezione RC Auto tramite la quale è possibile chiedere un preventivo e sottoscrivere la polizza. Il pagamento viene addebitato a fine mese sul conto associato al contratto Telepass. Il messaggio pubblicitario nella schermata principale si sofferma sulla semplicità e sulla velocità con cui è possibile concludere le operazioni, mentre i dettagli sul trattamento dei dati personali sono consultabili cliccando sull'informativa privacy posta a fine pagina.
La sezione RC Auto dell'app ufficiale Telepass
UTENTI POCO INFORMATI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Alla fine della procedura di indagine dell'AGCM è emerso che le due società:

hanno condiviso le informazioni sui propri utenti con compagnie e intermediari di assicurazione - con cui hanno concluso contratti di distribuzione di polizze - senza averli adeguatamente informati sulla raccolta e sul modo di utilizzo dei loro dati, anche a fini commerciali.

Più nello specifico le condotte incriminate riguardano:

  • Informazioni fornite in fase di presentazione del servizio: Telepass ha pubblicizzato il servizio puntando sulla semplicità, sulla velocità e sulla convenienza, ma non ha informato la clientela che i dati personali venivano utilizzati per finalità commerciali che andavano al di là della ragione per cui erano stati acquisiti, vale a dire il preventivo della polizza;
  • Ruolo dei fornitori delle polizze: Telepass non ha specificato che alcuni soggetti riportati nell'app erano semplici intermediari che agivano per conto di compagnie di assicurazioni non individuate;
  • Criteri di selezione dei preventivi: gli utenti non sono stati sufficientemente informati su parametri e criteri di scelta del preventivo, dati ritenuti essenziali per compiere una sottoscrizione consapevole.

Per completezza di informazione si rileva che l'applicazione Telepass è stata aggiornata per correggere gli aspetti carenti. Ad esempio le informazioni sul ruolo dei fornitori e sulla modalità di scelta delle polizze sono raggiungibili tramite il link "Scopri i partner e come è selezionato il preventivo" che appare nella schermata principale della sezione RC Auto:

L'app Telepass è stata aggiornata per colmare le lacune riscontrate dall'AGCM

Per le condotte pregresse però Telepass dovrà corrispondere i 2 milioni di sanzione.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I. Martinez

Si esiste anche l'app di tellows e va molto bene. Io ho anche acquistato la licenza per la linea fissa da usare sul Fritzbox e va che è una meraviglia!

Squak9000

è un messaggio automatico

Dario · 753 a.C. .

Scammali... digli che se ti mandano 1 bitcoin tu gliene rimandi 2

teo

L' unica è usare app con database di numeri fraudolenti o spamm
Non ricordo se ha ancora l'app ma il sito tellows è secondo me il migliore

Squak9000

si, su qualsiasi telefono si posso bloccare numeri.
Ma non sono cojoni... chiamano sempre con numeri differenti.

Danylo

su android: cronologia chiamate, TAP lungo, scegli "blocca numero"

Filo

nella stessa situazione

Squak9000

PS: sono tre giorno di fila che mi telefonano con messaggio automatico per il trading online... ma non si può far nulla per bloccare?
(oltre al numero singolo)

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?