
30 Marzo 2022
N26 ha annunciato il nuovo concorso a premi N26 Cashless: come il nome lascia intendere premia gli utenti che decidono di effettuare acquisti utilizzando la carta N26. L'iniziativa si sposa bene con le iniziative governative volte ad incentivare l'utilizzo dei pagamenti elettronici e la riduzione delle transazioni effettuate utilizzando i contanti. Il concorso sarà valido sino al 30 giugno, vale a dire la stessa data di scadenza della seconda fase del Cashback di Stato.
La condizione essenziale per partecipare è aver eseguito almeno 20 transazioni con carta N26 sino alla scadenza del periodo di validità dell'iniziativa. Il concorso è aperto ai consumatori finali titolari di conto corrente N26, residenti in Italia, che hanno già espresso il consenso per il trattamento dei dati personali per finalità di marketing. I dettagli:
I premi in palio sono suddivisi in tre categorie alle quali alle quali si accede in base al numero di transazioni. Per ciascuna categoria sono previsti 26 buoni in palio, vale a dire 78 buoni totali per un montepremi complessivo di 4.160 euro.
Il regolamento completo può essere consultato collegandosi a questo indirizzo. L'iniziativa si somma alla possibilità di partecipare al Cashback di Stato e alla Lotteria degli scontrini utilizzando le carte N26.
Commenti
Da diverso tempo l'IBAN è della Lituania (o Lettonia, non ricordo bene) e quindi l'impatto della Brexit per un consumatore UE è nullo, potendo continuando ad operare esattamente come prima.
Il fatto della Brexit e del fatto che Revolut sia inglese pensi possa comportare qualcosa ?
giusto, ma io per esempio trovo molto comoda la ricarica tramite carta, rapida e gratuita
in pratica ho revolut come conto per le spese online e di viaggio, lo ricarico via carta dal conto principale, poi se hai altri conti, con revolut hai i bonifici istantanei gratis, e quindi fai uscire soldi senza spendere nulla
Il contante lo sto via via abbandonando da anni. Ormai giro con 10€ nel portafoglio. A me torna comodo perché col mio conto non posso pagare Amazon Prime e in più uso Revolut per i pagamenti online con la carta virtuale sui siti nuovi che non conosco.
L'idea era anche di usarla per le spese al bar visto che raggruppa per categoria e ti dà il bilancio ma adesso sono a casa da 1 anno. Per me caricare i contanti non ha senso (anche perché dovrei ritirarli al bancomat) mentre la facilità di passarli da un conto all'altro è una manna.
C'era questa voce molto tempo fa che si sarebbe potuto fare richiesta di passaggio ad iban italiano, ma di reale non ho visto nulla
No
col contante non credo, e se te li passi da un altro conto online che senso ha?
Revolut la carico dal divano senza andare al supermercato
Il bonifico istantaneo quale banca lo dà gratis?
Pago 1 euro il bonifico classico + 0.60 per l'istantaneo. 1.60 per ricaricare 1000 ( il massimo consentito) sono accettabili. Di certo non mi metto a fare ricariche da 50 euro.
mi ritengo fortunato allora
oggi ha dei costi su tutti i vecchi conti mentre i nuovi sono gratis se rispetti delle condizioni
si ma il bonifico rapido lo paghi in genere (solo revolut lo offre gratis)
per me il vincolo grande sono le ricariche, alla fine come funzioni, costi e pagamenti sono tutti li, revolut, n26, tinaba etc
n26 lo ricarichi gratis tramite bonifico mentre paghi per le ricariche in contanti o tramite altra carta
revolut e tinaba le carichi gratis tramite carta o bonifico ma in contanti non è possibile
buddybank la carichi gratis tramite bonifico e versamento su sportello unicredit, ma non supporta la ricarica tramite altra carta
passo
Flowe ha perso dei punti quando, quest'inverno, mostrava transazioni duplicate. Non l'ho più usata da allora.
Non è detto che una carta valga l'altra. A parità di costo ci sono app con cui ci possiamo trovare meglio che con altre. Ad esempio, mi trovo meglio con Revolut che con N26, tant'è che la prima la utilizzo, la seconda è una sorta di salvadanaio per le spese annuali tipo assicurazione auto
io ho ancora l'IBAN tedesco.
Si la danno, ma non è più gratis, viene 10€
Personalmente trovo poco intuitiva l'effettuazione dei bonifici. A mio avviso, come esperienza in generale, è meglio Revolut che, inoltre, ha i bonifici istantanei gratuiti.
Io bonifico 5k euro ogni volta così non ho problemi con l'euro della transazione. Certo che se ricarichi 100 euro a volta non conviene.
Saluti
Si diceva che anche gli utenti con iban tedesco, sarebbero passati ad uno italiano. Sai nulla?
Saluti
ah ok, allora non c'è nessuna possibilità che li superi xD
Mi sa che sono 4 mila mensili per i prelievi e per i pagamenti.
Non penso siano inclusi i vari bonifici
Diciamo che è più una "banca", rispetto ad altre che sono molto più "smart".
Comunque lo scambio istantaneo fra utenti buddybank (e Unicredit) sarebbe comodissimo
Grazie per la dritta.
Ha un tetto massimo di spesa?
uffi, mai una goia.
Cosa è lo spazio per accantonare non ho capito
Furti, addebiti fraudolenti, resi che spariscono. Ce n'è per tutti i gusti.
Non parliamo poi del come trattano i venditori sul marketplace tra l'accettare prodotti di consumo e igienici usati addebitandoli al venditore alla compravendita di recensioni e l'abuso di posizione dominante.
che si legge, scusa?
Aspetta davvero? Non danno più la carta fisica se non paghi il conto?
la migliore carta che accetta la ricarica dal tabacchino, a parte mooney?
Con tutto quello che si legge su amazon, hai veramente del coraggio per dargli un accesso al conto (nonostante sepa permetta 8 settimane per i rimborsi)
anche io reputo Revolut la migliore la ricarico direttamente con la mia carta principale e in meno di 10secondi i soldi sono disponibili.
ahah eh si io la feci perché al tempo cercavo una carta con zero costi, e con questo bonus invitando anche qualche amico mi feci tipo 140 euro. quando hanno debuttato su android hanno riattivato l'offerta e ne ho fatti altri 200. considerando che il massimo che offrivano le altre carte era 15 euro... non male :D
però onestamente non credo la rifaranno, sicuramente non così conveniente!
ma sì anch'io eh, però l'app continua a non convicermi. è un po' buggata, ha qualche glitch grafico, non posso inviare soldi velocemente ad altri con buddybank (devo registrare il loro iban e fare un bonifico... perchè?!), non ci sono spazi in cui accantonare soldi e bloccarli... niente di trascendentale ma le app altrui sono fatte meglio.
Lo so, ho specificato il mio caso d'uso in modo che possa valutare se conviene anche a lui fare una cosa del genere, l'intenzione mi pare fosse quella
tanto io faccio solo carte versioni base/standard che non prevedono canoni
io su Amazon pago ormai solo con Conto Corrente
il bonifico ti costa 0 perchè è la tua banca di origine che non li fa pagare. Poste per esempio prende 1 euro
E se usi n26 rinunci al cashback di stato ?
Si può comunque avere pagando 9,90 mi pare.
Io mi trovo molto bene, ricarico la carta con bonifico a costo zero dal mio conto (se invece volessi ricaricare la pregata del mio conto principale pagherei commissioni), poi sfrutto la funzione "spazio", blocco una parte dei fondi in "spazi" separati, così facendo limiti a seconda delle esigenze la reale disponibilità di spesa sulla carta (che resta quella dello spazio principale)
L'unica differenza rispetto a quando l'ho fatta io è che ora ti danno iban italiano (io ho tedesco)
"Il concorso sarà valido sino al 31 giugno" in pratica non ha scadenza.
Basta fare un bonifico istantaneo...almeno con hype funziona, la ricarica avviene appunto istantaneamente
Vero.
Mi chiedevo anch'io sta cosa del cashback.
Magari se qualche giorno spendo 3€ provo.
Comunque io mi sono sempre trovato benissimo e non l'ho mai considerata una delle peggiori
cavolo, aspetto finchè c'è qualche altro bonus :D:D
spazi per accanotnare soldi?? Wtf? xD
Puoi farla anche su Android.
Si, credo che sia la migliore (falla rigorosamente con patente come documento, no carta d'identità, ho sentito di molti problemi).
In generale io mi sto trovando benissimo. Poi ricaricarla è una barzelletta, puoi farlo in contanti presso un qualunque ATM evoluto Unicredit (e sono parecchi).
Se vuoi prelevare ovunque puoi associare curve (200€ di prelievo gratis al mese).
Hype se spendi meno di 2500 euro l’anno su Amazon
Tinaba offre limiti grossi. Solo la carta ha il problema di 24 prelievi gratuiti l'hanno.
Mentre un'altra alternativa, per cui ha meno di 10K è flowe. Almeno finché offrono codici per avere la carta gratis, ma stavo per arrivare novità interessanti come tutti i metodi di pagamento e una carta prepagata da abbinare.
N26 rimane ottimo ma prima era meglio