Truffa Bitcoin su Twitter: l'autore è stato condannato a 3 anni di prigione

17 Marzo 2021 28

Lo scorso luglio si è consumato uno dei più estesi ed efficaci attacchi hacker che hanno coinvolto Twitter. Improvvisamente, decine di account appartenenti a personalità famose (Obama, Musk, Warren Buffet, Bill Gates, ecc.) e ad aziende importantissime (Apple, Coinbase, Ripple, ecc.) hanno cominciato a twittare tutte lo stesso messaggio: ci sentiamo generosi, inviateci qualsiasi somma in Bitcoin e noi vi restituiremo il doppio.

Un messaggio che chiunque avrebbe potuto percepire sin da subito come il più scadente dei tentativi di scam, ma che invece è riuscito a mietere qualche vittima in quanto condiviso da account ufficiali e verificati, appartenenti anche a personaggi eccentrici - come Elon Musk, forse il più credibile del gruppo - e che faceva leva sulla crisi causata dalla pandemia.

Inn seguito si è scoperto che ad orchestrare questa complicatissima truffa è stato Graham Ivan Clark, un ragazzo al tempo 17enne che è riuscito a sottrarre oltre 100.000 dollari in Bitcoin in pochi minuti. Clark era riuscito a spacciarsi per un dipendente di un'importante società IT ed era riuscito a convincere un dipendente Twitter di alto livello affinché potesse avere accesso ai privilegi di admin che gli hanno consentito di inviare i messaggi a nome di account non suoi. L'operazione è stata portata avanti assieme a due complici, rapidamente identificati e incriminati.

Il processo nei confronti di Clark è stato abbastanza rapido, dal momento che l'imputato (ora maggiorenne) ha collaborato alle indagini e si è dichiarato colpevole. Il giovane è stato quindi condannato a 3 anni di prigione, ai quali seguiranno altri 3 anni di affidamento in prova ai servizi sociali. In tutto ciò, nel corso di questi anni, Clark non potrà più utilizzare un computer senza aver ottenuto il permesso e la supervisione da parte delle forze dell'ordine.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bouncingpotato

Sicuramente la consegna e la seguente confisca saranno state parte dell'accordo

Redvex

in italia avrebbero lanciato uno scandisk non sapendo da che parte iniziare.

BerlusconiFica

dategli un premio non la galera

Actarus71

Vero. Vuol dire che non otterrà alcun sconto di pena.

NaXter24R

Non ho detto che non punirei il colpevole. Ma se ti fai fregare in quel modo, devi essere punito, dall'azienda probabilmente

Davide

Devono trovare il wallet e sequestrarlo, ma anche se così fosse non potrebbero prendergli i soldi.
Se lui ha nascosto un wallet hardware da qualche parte o se semplicemente lo ha imboscato non c'è modo di riprendere i soldi

Actarus71

Certamente glie li lasciano sisi

Desmond Hume
Davide

Hai il mio supporto, anzi, vedo che la mia idea di istituire il reato di stupidità inizia a prendere piede. Ottimo.
L'Italia ha bisogno di più carceri

Desmond Hume

Tu invece ci saresti cascato?
Dicono che tu sia il pluribannato connor/ the child/ grogu / pierP(irla).
Hanno ragione?

Guest

""se ti fai fregare come un pollo la colpa è tua,"

vero e se vai in giro in un quartiere con la gonna corta, te la cercavi.
Bravo.

/s

p.s.
E non dire che non c'entra.

Guest

puoi denunciarli ad uno ad uno se vuoi, vediamo cosa ti dice il giudice e chi dovrà pagare le spese legali.

Magari così facendo ti renderai conto che le leggine del tipo "io punirei" che nascono nel cervelletto del popolino, nel mondo reale sono una c**** pazzesca ;)

nutci2nd

Un premio no, il suo gesto è comunque da condannare.

Quello che viene evidenziato però è che se ti fai fregare come un pollo la colpa è tua, tralasciando il fatto che ovviamente non ci sarebbero truffati se non ci fossero truffe.

Guest

eh ma tu sei troppo intelligente e non ci saresti cascato.
Giusto venire qui e chiedere la testa di chi è stato truffato e dare del mezzo genio a un delinquente.
Sei troppo avanti!

Guest

Assurdo che l'abbiano condannato.
A leggere i commenti del forum ai tempi in cui uscì la notizia, avrebbero dovuto dargli un premio e condannare invece chi c'era cascato perché "se lo meritava".

/s

Signor no

Con tutti i danni che fanno gli idioti al mondo, dovrebbero rendere legali le truffe.

Andee Kcapp

Meglio "sia".

Andee Kcapp

In questo caso, e solo in questo caso, 3 anni di galera la darei anche ai truffati. Che farlocchi.

PilloPallo

E visse felice e contento

Davide

Nel frattempo ha messo via così tanti Bitcoin che al valore attuale gli è convenuto andare in prigione piuttosto che lavorare.

nutci2nd

Elon Musk, follower 2, ti dice che se gli mandi almeno 0,01 bitcoin te ne darà il doppio.
Da fare subito!

A mio avviso, per quanto questi truffatori siano da condannare ed è giusto che venga loro impedito di orchestrare simili truffe, i truffati hanno poco da lamentarsi.

Desmond Hume

Lol un genio a metà dal momento che non è riuscito a non farsi sgamare.
Selezione naturale per quanto riguarda coloro che gli hanno inviato i soldi, li multerei e li incriminerei per stupidità aggravata.

NaXter24R

Punirei più la "vittima" del carnefice in questo caso. Ok che è sbagliato, ma anche farsi fregare così...

Jiek
makeka94

Sono perplesso su talmente tante cose che non mi importa nemmeno di segnalare alcuni errori di battitura nell'articol"Inn"..

Migliorate Apple music

in Italia gli avrebbero dato una pacca sulla spalla

biggggggggggggg

Un id1ota totale

Marcomanni

Genio.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?