
03 Dicembre 2021
Signal continua la sua rincorsa alle funzionalità che le permetteranno di colmare il gap con i principali concorrenti: il prossimo in lista è lo strumento dedicato alla migrazione delle chat da un dispositivo vecchio ad uno nuovo.
L'applicazione di messaggistica ha da sempre puntato tutte le sue carte sulla sicurezza e l'anonimato, trascurando volutamente tutti quegli aspetti di contorno che sono maggiormente richiesti a qualsiasi applicazione mainstream. D'altronde Signal non si è mai posta l'obiettivo di scalzare completamente i suoi diretti rivali, tuttavia i recenti problemi di WhatsApp hanno dato una spinta proprio ad applicazioni come Signal, portandole negli smartphone di un sempre più grande numero di utenti.
Ecco quindi che si è reso necessario procedere all'implementazione di tutte quelle funzioni accessorie inizialmente ignorate, in modo da offrire un'esperienza d'uso il più completa possibile. L'ultimo avvistamento effettuato dal portale TestingCatalog (riportato da XDA) va proprio in questa direzione e ci mostra le prime immagini - provenienti dalla beta - dello strumento di migrazione delle chat che arriverà sulla versione Android dell'app. Eccole di seguito:
Come si può notare, il sistema pensato da Signal non è affatto immediato e intuitivo come quello proposto da WhatsApp (per citarne uno), dal momento che l'applicazione punta prima di tutto ad offrire un'esperienza incentrata attorno alla privacy e alla massima sicurezza.
Nessun backup in cloud quindi, ma un più tradizionale sistema di trasferimento diretto che sfrutta la connettività Wi-Fi Direct tra due dispositivi per effettuare la migrazione dei dati. Questo significa che per poterla effettuare è necessario disporre di due dispositivi (quello vecchio e quello nuovo) nelle immediate vicinanze, in modo che possa essere stabilita una connessione crittografata tra i due terminali. Insomma, non sarà certo il metodo più pratico, ma è certamente quello più sicuro.
Al momento la funzione è attiva esclusivamente nel canale di distribuzione beta (versione 5.5.0), quindi non ci sono ancora informazioni riguardo il suo rilascio in quello pubblico.
Commenti
L'APP PREFERITA DAL MAESTRO
sempre meglio che regalare al cloud i propri dati in chiaro
grande!
complesso sistema di specchi e leve
Fantastico!