
25 Gennaio 2022
Con la rinuncia a partecipare al MWC arrivata nelle scorse ore da parte di Ericsson, sembra di rivivere quello che accadeva circa un anno fa, quando il diffondersi della pandemia costringeva ad annullare tutti gli eventi in presenza. Tra questi, appunto, il Mobile World Congress di Barcellona, la più importante fiera mondiale dedicata alle telecomunicazioni.
Nel 2020, ad aprire le "danze" delle rinunce a partecipare al MWC, a cui sia il GSMA che le autorità catalane non volevano rinunciare, fu LG Electronics a cui sui unirono, uno dopo l'altro, tanti altri brand. Alla fine, si decise di annullare l'evento in attesa di tempi migliori.
Quest'anno, il GSMA sta facendo di tutto per evitare un nuovo annullamento. Innanzitutto ha "scambiato" l'appuntamento con quello di Shanghai che si è tenuto nelle scorse settimane, in presenza. L'evento di Barcellona è stato spostato a questa estate, dal 28 giugno al 1° luglio, e a detta degli organizzatori si terrà "in presenza" nel pieno rispetto della salute degli ospiti, degli espositori, della stampa e di tutti coloro che lavorano dietro le quinte.
Nonostante tutte le rassicurazioni, Ericsson ha preferito fare un passo indietro:
"In considerazione dei continui impatti del Covid-19 e della nostra considerazione primaria nei confronti dei nostri dipendenti, della loro salute e del loro benessere, abbiamo deciso di non partecipare al MWC 2021. La decisione, sebbene spiacevole, riflette il nostro approccio precauzionale alla gestione della pandemia vista da una prospettiva delle persone e delle possibilità di viaggio mentre i programmi di vaccinazione vengono lanciati a livello globale. Attendiamo con impazienza l'opportunità di partecipare a eventi futuri e continuare a lavorare a stretto contatto con GSMA e i partner del settore".
Prontamente, è arrivata anche la risposta del GSMA che ha espresso tutto il rispetto per la decisione di Ericsson indicando comunque la possibilità di partecipazione tramite la piattaforma virtuale che verrà comunque affiancata in una sorta di evento "ibrido". L'organizzazione, inoltre, ha sottolineato ancora una volta tutte le rigorose misure di salute e sicurezza messe in atto per proteggere tutti i partecipanti. Ovviamente, la speranza è quella di rivedere Ericsson, in presenza, alle future edizioni del MWC.
La decisione di Ericsson è arrivata proprio dopo poche ore l'annuncio di tutti i piani messi in atto dal GSMA per lo svolgimento in sicurezza del MWC21.
Commenti
Ma già si per sé questo evento presenta tutti prodotti già visti e rivisti e robe inutili quindi tutto è che un bello show, poi con questo problema del virus ci saranno pure aziende che non saranno presenti... figuriamoci che ne esce
È una battuta spero... Ericsson è l'azienda con più contratti 5g al mondo... è una brutta perdita per il MWC.
Toh, ho scoperto che ancora esiste Ericsson!
Secondo me è la prima di una lunga serie di rinunce e disdette...
Oh no, speravo di vedere il successore del mio T39m :)
purtroppo nessuno ha la sicurezza che la cosa migliorerà,ma anche se fosse bisogna avere un numero consistente di adesioni altrimenti non conviene aprire tutto per 4 gatti
Ma non erano contro le restrizioni in Svezia?!