
Mobile 12 Feb
La Cina risponde ai ban americani mostrando i muscoli e presentando il suo piano quinquennale in ambito tech. É il Wall Street Journal a riportare il resoconto dell'incontro avvenuto tra i più alti funzionari dello Stato, in cui sono state prese decisioni che potrebbero incidere - e non di poco - sugli equilibri economici dei prossimi anni a livello globale.
Da qui al 2025 Pechino aumenterà la spesa annua in ricerca e sviluppo del 7% (solo nel 2020 la Cina ha speso 23 miliardi di dollari in R&S) ed elaborerà un piano per facilitare gli investimenti, estendere gli incentivi fiscali e favorire i prestiti bancari. I piani quinquennali non sono affatto una novità per la Cina - anzi, sono l'essenza della sua economia pianificata - ma mai come ora è stata rivolta particolare attenzione al settore tech in tutte le sue espressioni. Tecnologie avanzate, intelligenza artificiale e calcolo quantistico: su questi aspetti si concentrerà il Paese intero, determinato nel cammino verso la totale indipendenza dall'estero - vedasi il caso di Huawei con i chip - e nella volontà di assumere una posizione indiscussa di leadership sul mercato globale.
La volontà è dunque quella di creare ex novo una intera filiera produttiva indipendente, separata dai big occidentali e dunque al riparo dai venti di guerra economico-finanziaria (e con Biden non sembra che la situazione possa cambiare più di tanto). Dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, però, si vuole rispondere con le stesse armi: c'è un piano strategico (quinquennale, guarda un po') che - se approvato - prevederebbe ingenti investimenti (si parla di 100 miliardi di dollari da qui al 2025) per lo sviluppo di tecnologie avanzate, di intelligenza artificiale e di sistemi produttivi all'avanguardia. In sintesi, pressoché gli stessi ambiti in cui la Cina intende primeggiare per potenziare il suo ruolo militare, commerciale e digitale:
Per ottenere i risultati auspicati, il Governo di Pechino punterà sulla ricerca accademica, nonché su incubatori e laboratori nazionali.
Commenti
bisognerebbe rimandargli a casa tutti i truffatori gialli, dopo averli espropriati del loro maltolto, invece di abbracciarli e permettergli di esportare miliardi di euro esentasse, starebbero più cagati
ok allora chiedo venia per lo sproloquio non avendo capito il tuo focus.
stai fresco allora, sono gli stessi discorsi che si fanno da millenni...se soffre allora capisce gli errori e le cose cambiano.
Il singolo in comunità di singoli seguirà sempre il bene proprio e non quello collettivo....qui sforiamo nella filosofia politica e sociale e sarebbe pure interessante parlarne di coscienza e unità collettiva in sinergia con le risorse naturali del pianeta ma ho paura che finirebbe ad insulti, comunista, pensiero unico etc etc.
Cito la tua citazione che condivido, a banalizzarla (perdonami) c'è da decidere o di soffrire tutti ugualmente o decidere chi deve soffrire di più...ma sulla prima ci sono millenni di disparità e i conti non si possono fare per decidere ora chi quando come (qualcuno sara sempre in disaccordo perchè tu hai fatto questo 100 anni fa) , sulla seconda non siamo gli stati uniti del pianeta terra, ogni stato è sovrano e non ha spesso legittimazione e leggitimità sugli altri quindi non ha il diritto di decidere per altri.
Non si è raggiunto un equilibrio, e dubito che si raggiunga prima di poter capire dagli errori in tempi brevi (secoli).
Peccato che proprio l'istruzione sta finalmente ammettendo tutti i problemi che stanno avvenendo a cascata sulla società umana in tutto il pianeta.
Svegliati! Non sei più nel rinascimento, dove l'uomo vigoroso era visto come il successo delle tecnologie, dove il pensiero comune era ormai proiettato sulla consapevolezza di essere padroni del mondo. Svegliati! Quel periodo è finito, ce lo siamo gustati ampiamente, poi èsubentrato pure l'epoca industriale, che è stata la peggior epoca dell'uomo in fatto di gestione delle risorse e distribuzione. Purtroppo il Rinascimento ancora non è totalmente finito, ma vedrai che proprio la Scienza ti aprirà gli occhi. Forse non a te, ma a chi la studia si, e lo studioso poi insegnerà al popolo nuove vie da percorrere.
Quindi, col caxxo che le mie "idee"(? non sono idee, ma dati empirici e risultati scientifici) ti avrebbero fatto rimanere al medioevo, al contrario le tue ignoranze dimostrano come sei rimasto agli ideologismi Rinascimentali.
Capra.
E' il mio subconscio, l'uomo sta trasformando male la sua società e questo genererà in un'infelicità, o insoddisfazione, collettiva; per cui io "auguro l'infelicità" perchè così capiranno cosa significa aver fatto tutti questi errori. E magari a quel punto le cose cambieranno davvero.
Cito un'altro grande pensiero "Solo con la sofferenza riuscirai ad essere felice, e solo con il dolore capirai quanto sia bello l'amore." (cit.)
Se l'umanità avesse avuto le tue idee saremmo ancora al medio evo per fortuna l'istruzione st facendo sparire gli idioti terrapiattisti
Perchè il mio focus della discussione si ferma solo alla reperimento delle risorse (minerali in primis). I successivi passaggi li hai aggiunti tu e sono validi ma non mi interessano più di tanto in questo momento.
Io non sto imponendo nessun obbligo di caschi elettronici ad altri.
E qui mi fermo perchè basta solo citare quello che hai scritto tu stesso senza che aggiungo altro.
Idee? Queste tu le consideri idee?
Senti, ti consiglio vivamente di lasciar perdere di imbastire un'infinita e ampollosa discussione tra me e te visto che deduco non sei all'altezza di affrontarla per come ti poni. Ma se vuoi cominciamo, io rispondo sempre, se ho ragione.
Dunque primo, non auguro un'esistenza peggiore della mia agli altri. Le mie discussioni non riguardano opinioni, mie personali idee o altre simili, ma sono considerazioni reali del reale, attraverso la scienza.
L'evidenza dell'allontanamento dai luoghi naturali sta portando a tutta una serie a cascata di problemi sempre più in avvicinamento con uno sprint soprattutto dall'era industriale in poi. Difatti quell'era è stata sviluppata e gestita malissimo, cosa che fin da subito sono cominciati enormi problemi. Le mie non sono scelte, o idee come dici tu, ma sono necessità che a te equivalgono a poche rinunce, di fatto. Quindi di cosa ti preoccupi? Poi se non vuoi farlo, caxxi tuoi che vuoi rimanere ignorante ma non imporre la tua ignoranza del tipo "obbligo di caschi elettronici" agli altri.
ci sta il ragionamento.
Sul finale, perchè fuori argomento?
Altrimenti perchè un produttore spenderebbe miliardi in marketing se questo non fosse vitale per le vendite?
Un consumatore compra uno smartphone perchè è il migliore per le sue esigenze? Come se il consumatore nemmeno comprende le specifiche?
Totalmente no, 70% si, proprio a causa delle distribuzione delle risorse che sono maggiormente concentrate in Africa, America meridionale e Asia.
Il fatto che poi riescono a soddisfare i clienti oltreoceano è grazie ai trasporti internazionali, di certo non per la promozione di suddetti prodotti che, in caso di assenza di un trasporto internazionale, non arriverebbero a superare un oceano. Infine giungiamo al tuo discorso di pura natura economica (marketing). Direi fuori argomento.
la cina ha bisogno di partner diversi e ha alzato le mazzette per convincere chi gli è meno nemico...il nemico del tuo nemico è mio amico
eh lo so, le masse di UE e USA in questo periodo storico, sono solo populiste e nazionaliste, per questo servirebbero politici con sale in zucca grado di fare la scelta impopolare ora ma che guarda al futuro, ma di certo i politici italiani che abbiamo oggi non riescono a vedere più in là del loro naso...
E chi dice il contrario?
Il Vietnam comunque era sia antiamericano che anticinese, dato che ad esempio dopo aver vinto la guerra contro gli USA, la Cina ha cercato di renderseli "amici" (nemmeno cosí pacificamente) e i cinesi sono stati cacciati a calci nel sederone.
Ma il punto non é quello, é semplicemente che il Vietnam, che prima era contro il governo cinese cosí come quello americano, grazie ai dazi di Trump adesso si ritrova ad avere degli interessi diretti ad avere rapporti con la cina, dato che i prodotti cinesi destinati agli USA passano da lí.
ma come fai a sapere quale sia il mio obiettivo se non ho espresso alcun giudizio sul presente? Ho solo espresso una correzione a quanto ho scritto.
Non sono anti americano, anzi preferisco loro a tanti altri perchè preferisco l'inglese e l'italia è nella coalizione nato.
Preferisco anche il progresso degli usa rispetto a quella ferma a capanne e animismo etc etc.
Non sono iscritto al movimento per i diritti dei nativi americani ne mi interessa.
Non ero tenuto a scrivere tutto ciò ma sembra che sia necessario per evitare fraintendimenti quando si vuole solo correggere una baggianata letta.
Specificare che gli usa non sono nati liberi ed inclusivi=! anti americano e a favore dei nativi o buttar fango: è solo quello che è, una correzione senza alcun doppio fine implicazione successiva a causa del fatto che gli usa abbiano fatto quello che hanno fatto in passato, solo non cambiamo la storia per giustificare opinioni personali false.
Bene mi fa piacere che abbiamo tutti questi iscritti al movimento per i diritti dei nativi americani che evidentemente si concentrano su questo blog , pace alla loro anima e al loro popolo. Posso solo dire che preferisco il progresso creato dagli Usa che l'america ferma a capanne, segnali di fumo e mandrie di cavalli, società tribali senza proprietà privata, animismi e diritti di base. Non mi interessa cosa è successo nel 800 perché non è la sensibilità che abbiamo oggi rispetto alle minoranze. Il tuo obiettivo è chiaramente sputare fango sugli Usa (per i soliti motivi anti americani) quindi taglia corto con questi nativi che non convinci nessuno che ti interessa qualcosa.
ma piantala si è visto come hanno incluso i nativi americani ed i neri
"importati" dall'africa ...
balle, i nativi sono stati sterminati dopo la dichiarazione di indipendenza e formalmente con l'attuale costituzione usa
quali sarebbero le cavolate che ho scritto?
"i nativi sono stati sterminati dopo la dichiarazione di indipendenza e formalmente con l'attuale costituzione usa"
Questo ho scritto io.
E' chiaro, non c'è nulla da contestualizzare ne sto facendo propaganda, ho fatto solo una affermazione vera a cui tu hai risposto che è falso essendo una cavolata. (e non è vero).
L'impero romano non esiste più, non vi alcuno sulla faccia della terra responsabile ad oggi per quei leoni che si sono pappati i condannati.
Per i crimini contro i nativi si, e lo stesso stato che li ha commessi li riconosciuti ed esiste ancora quello stato.
Non ho detto che non è vero ho detto che il periodo storico è quello. È come accusare i romani di dare in pasto i condannati ai leoni, non ha senso. Devi contestualizzare gli eventi non usare gli eventi passati per i tuoi risibili tentativi di propaganda.
per te l'america moderna è nata con la guerra civile e l'abolizione della schiavità......problema che vi è una costituzione americana che è la stessa di oggi , con uno stato e una bandiera che sono nati ben prima di quello che consideri te....però se uno te lo fa notare allora sono falsità , poi te ne esci a no non sono falsità cioè lo sono ma perchè per me io considero gli usa solo ignorando più 70 anni di loro storia, storia dello stato attuale (non di un altro stato con regole diverse) (in più una delle loro parti peggiori).
Continui a dire che i nativi siano stati a non integrarsi con gli americani? Che gli americani non andavano a stanarli di proposito e che erano i nativi ad attaccarli?
SI parla di massacri del sand creek,del knee.. ci hanno fatto persino film sopra, è storia che afferma tutto il contrario.
Ma hai un po di decenza? Gli stati uniti hanno chiesto ufficialmente scusa per i crimini e gli errori fatti secoli dopo....e poi arrivi tu e dici che non è vero.
Contando che persino gli stessi americani vogliono dimenticare quei 70 anni facendoli passare per cowboy e corsa all'oro soltanto non mi stupisco che ora siano arrivati pure i revisionisti storici europei della storia americana.
i telegiornali non sono per niente piegati alla politica....su un paio di canali evitano di fare domande scomode in situazioni ufficiali importanti (alcuni giornalisti le fanno lo stesso a volte) ma molto meno di emilio fede su rete 4 o la gruber quando governava la sinistra...... li hai mai visti? Non credo...giornalisti che spariscono: quando e chi? Un nome e una data per favore.
Mi sa che siete rimasti all urss e alla russia fino al 1992-3.
Quindi i telegiornali piegati alla politica e i giornalisti che spariscono sono normali
Per me l'america in senso moderno è nata con la guerra civile e l'abolizione della schiavitù cioè dal 1861 in poi. Prima c'è poco da dialogare con chi ha schiavi neri non si può pretendere che comprenda di non fare guerre con i nativi. Continuo a dire poi che sono stati i nativi a non integrarsi gli americani non andavano a stanarli di proposito anzi erano loro che li attaccavano per primi per tenere la loro filosofia di immutabulita della natura che non va insultata con il progresso. Se l'uccisione dei nativi ci ha portato all'epoca moderna non sono poi così convinto che era meglio rimanere a fare segnali di fumo.
la russia è una repubblica presidenziale, identica agli usa, anzi la costituzione russa è più garantista di quella usa.
che tutti i cittadini sono inclusi e resi partecipi della comunità con pari diritti e doveri.
Ecco che singifica, non esistono cittadini di serie a e di serie b.
certo...indovina le guerre sioux quando sono state combattute? 1860-1880, Sand creek? Indian removal act prolungata dal congresso usa? 1830. Massacro di wounded Knee? 1890.
Dichiarazione indipendenza e costituzione è avvenuta molto molto prima. (1789).
Questi sono dati storici , correggimi pure.
Prego
si certo , di cui una marea sono brevetti di altri stati, tradotti e con nomi cambiati....
infatti il vietnam storicamente è amicone degli usa.......sarà anche anti cinese ma sono più anti americani e i cinesi pagano, gli americani sparano
Ah ok quindi è colpa dell america se la Russia è una dittatura.
Vabbé finché non ti corregge nessuno puoi sparare tutte le cavolate che vuoi quindi continua
Cosa significa inclusiva solo per i cinesi per noi gente sana di mente una frase del genere non riesce ad uscire dalla bocca
tanto prima o poi scoppierà una guerra con gli indiani
con l'appoggio russo....facepalm
davvero è sconcertante tanta ignoranza, se l'europa lasciasse fare i russi collaborando invece di stare dietro ad ideologie ed americani i russi sarebbero ben contenti di sposarsi con l'europa alla pari da alleati e rendere la vita difficile alla cina....la russia e i russi vedono e vanno più d'accordo con l'europa anche dopo 1000 dazi piuttosto con i cinesi e cina.
vedi i cinesi sono tra i meno peggio in asia per razzismo, e ultimamente in cina stanno provando (in maniera light) ad arginarlo e tenerlo a freno
impossibile visto che vale per i cinesi
il sogno di qualcuno è sempre pagato a discapito di altri, sempre, di qualsiasi nazione si tratti fosse anche il paradiso.
balle, i nativi sono stati sterminati dopo la dichiarazione di indipendenza e formalmente con l'attuale costituzione usa
l'america nasce libera un corno, lincoln nemmeno voleva abolire la schiavità...la cina nasce libera e inclusiva (ma per i cinesi e solo per i cinesi).
solo se accetti di servire il paese americano nel nome della sua bandiera contro tutti e tutto.
Non è molto diverso, quello cinese è solo più difficile perchè non puoi farne parte pienamente perchè sono già tanti loro, e gli occhi a mandorla sono molto più distinguibile e sono razzisti.
i nostri livelli di preparazione gia ce li hanno, " conviene andare ora" ...eccoli li sempre l'ipocrisia e il peccato: per 4 spicci si contribuisce al decadimento del proprio mondo, e si verra usati, pagati e scaricati quando non più utili.
Non si impara mai
anche tu mi sa che in cina non ci sei mai stato.
eccoli li, se è vincente è puoi dirlo ti costringono, se è vincente ma non puoi dirlo perchè te lo impediscono: cioè per te è sempre perdente perchè leggi il futuro e la tua cultura e le tue idee sono unte dal signore.
Integralismo culturale...esattamente quello che ha rovinato l'egemonia europea.
Noi siamo i buoni e loro i cattivi, poi per fare i buoni noi con le pezze al c..o e loro superpotenza economica e mondiale...ma siamo i buoni.
Gli usa se ne sbatt..o il ca..o di ste min...e filosofiche e fanno come i cinesi e infatti sono una superpotenza mondiale e si fanno finanziare da noi il mantenimento del potere.
space x sta in piedi solo perchè il governo degli stati uniti ha continuato a finanziarla con pseudo appalti ...gli stati uniti fanno la stessa cosa della cina, ma al posto del partito hanno le lobby che si spartiscono il congresso.
La differenza è che gli usa si fanno finanziare dagli alleati, i cinesi sfruttando , una è una democrazia presidenziale l'altra una repubblica monopartitica popolare , la prima multiculturale a lingua più o meno inglese ma a guida bianca l'altra monocultura con tolleranza delle altre se rimangono secondarie a quella cinese. Entrambi sono supernazionalisti ed ad entrambi non gliene frega una cippa di ambiente ed altri.
perchè l'abbiamo fatto?
Per ingordigia, per avarizia, per desiderio....di briciole e qualche centesimo di risparmio o di guadagno.
l'elettronica non è un settore totalmente globale a causa della distribuzione delle risorse: è globale perchè alcune nazioni sono state migliori di altre nel promuovere i loro prodotti e perchè i clienti hanno scelto chi premiare anche se lontano 8000 km.
quindi dai l'esempio di un'esistenza migliore augurando un'esistenza peggiore agli altri solo perchè non la pensano come te?
Wuao che progressista moralmente giusto che è lei....che ipocrisia. hai appeno descritto le basi del terrorismo verso chi vuole vivere la sua vita come più gli aggrada.
Non c'è bisogno che dai l'esempio a tutti quelli che ti si parano davanti, si coerente: hai fatto le tue scelte? Bene, vivile per i fatti tuoi in santa pace rispettando le regole che la comunità decide, poi in privato a chi ti chiede delle tue idee ci discuti se uno ha voglia di ascoltarti.
Vuoi vivere con solo la radio? Lo fai dentro casa tua e fuori casa se è d'obbligo un casco cibernetico lo usi e non rompi le balle a chi non è interessato alle tue idee.
???
Guarda.....ho preso una cover cinese per cellulari....
Proveniva da shenzhen.....
Vai a vedere che razza di città è.
Non esiste così una in Europa.
Giusto per farti un esempio.
Tranquillo, non è una cosa tipica di chi invecchia. E' dall'era industriale in poi che le cose sono totalmente sfuggite di mano.
Ergo mi sarei lamentato a prescindere, e non sono vecchio anzi!
Ma non esiste un sogno cinese, è un incubo semmai
Sarcasmo almeno, resta comunque a mio avviso una pessima frase.
Se riuscissi ad avere un pensiero positivo ovviamente senza dover cambiare idea (lecito da parte tua pensarla come la pensi) invece di una boutade simile avresti detto che auguravi la felicità a tutti e la serenità di riscoprire i piaceri di una vita più semplice ed avulsa da questa imperante tecnologia.
A mio avviso un approccio simile ti renderebbe meno antipatico e preddisporrebbe in modo migliore qualcuno ad avere un confronto ed anche a valutare la tua visione.
Quello che hai scritto prima, sempre secondo il mio modo di vedere le cose, fa si che difficilmente si stia a disquisire con te.
E te lo dico non condividendo affatto le tue idee, anzi credo che il tuo modo di vedere sia tipico delle persone che invecchiano, lo faceva il nonno con mio papà, lo faceva mio papà con me e lo faccio io con i figli (degli altri) poichè il mio tempo per me era migliore di quello che vivono ora i giovani.
Ma obiettivamente credo fosse meglio perchè ero giovane ed ora la giovinezza sta passando. E credo fosse così per mio padre e pure per mio nonno.
Saluti.
Ovviamente è sarcasmo.
Io vorrei che la gente accendesse il cervello ma questa cosa non è possibile, ormai l'uomo vuole continuare con il progresso elettronico.
sarà la sua rovina se invaderà ogni cosa con le sue tecnologie, perchè queste tecnologie che stiamo creando non sono funzionali, sono primitive, diseducative, ostacolanti e illusorie.
Pensavo e speravo di nascere nell'epoca in cui si sarebbe presa questa coscienza di FERMARE TUTTO e pensare, pensare e smetterla di invadere le persone con ondate su ondate di tecnologie elettriche.
E invece niente, si continua a premere sull'acceleratore per favorire ancora di più un'invasività cybernetica.
Ovviamente io continuerò a dire per tutta la mia vita che questa è la direzione sbagliata e lo dirò a tutti quelli che mi si parano davanti, dando l'esempio di come si dovrebbe condurre una vita sana e naturale e su come utilizzare le poche tecnologie utili dell'uomo.