PayPal, grandi manovre nelle criptovalute: compra la startup Curv

08 Marzo 2021 13

PayPal comprerà Curv, una startup israeliana (basata a Tel Aviv, per la precisione) che si occupa di criptovalute. L'annuncio era nell'aria già da qualche giorno, ma la conferma è arrivata solo nelle scorse ore. Curv è stata fondata nel 2018, e si occupa, usando le parole del comunicato ufficiale di PayPal, di infrastrutture cloud per la sicurezza di asset digitali. In poche parole, è specializzata nel ramo della sicurezza delle criptovalute.

Uno dei suoi servizi più interessanti è un sistema di autenticazione che permette di accedere ai propri wallet digitali senza bisogno di nessun dispositivo hardware, e include un sofisticato sistema di policy che permette di gestire ogni sfumatura di accesso al servizio che potrebbe servire a un'azienda. Per esempio, blocco dei prelievi per i neo assunti ma sblocco di alcune tipologie di transazione "regolari", catene di approvazioni e richieste di autorizzazioni basate sulla gerarchia aziendale. Il tutto può essere gestito a livello individuale oppure attraverso comode liste.

Come è facile intuire, Curv non è un servizio che guarda direttamente l'utente finale: lavora con broker, DCE (exchange digitali) e altre tipologie di aziende del settore. Una delle sue tecnologie chiave è quella della decentralizzazione delle chiavi di decriptazione. Quando viene creato un wallet digitale, Curv genera una serie di segreti criptografici sui propri server e sul dispositivo client. Ogni volta che si inizia una transazione vengono usati più segreti per generare una chiave pubblica e privata. In poche parole: se un laptop viene rubato, un hacker non può accedere ad alcuna criptovaluta usando un solo segreto.

La "svolta crypto" in casa PayPal è stata annunciata alla fine dell'anno scorso, e fa parte di un piano di rinnovamento ancora più profondo. La società fondata da Elon Musk (che da poco permette di comprare le sue Tesla proprio con i Bitcoin) ha già stretto una partnership con Paxos per lanciare un servizio di criptovaluta negli Stati Uniti. Nel corso di quest'anno si prevedono novità in questo senso sia in altri Paesi sia su Venmo.

I termini economici dell'affare sono rimasti segreti, ma secondo i primi giornali che avevano diffuso l'indiscrezione il prezzo di Curv potrebbe aggirarsi tra i 200 e i 300 milioni di dollari. Altre fonti parlano invece di una cifra inferiore ai 200 milioni. Insomma, non abbiamo molto di più di un ordine di grandezza.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LuPo
Antonio

Perché dici che è una scomodità aggiuntiva?va bhe per me che ci vivo è senz'altro più facile avendo conto e carte tedesche..

b4rb0

ah ok, quindi intendi usare paypal come metodo di pagamento per gpay in negozio, pesavo che intendessi usare paypal come sostituto di gpay(che tra l'altro forse preferire). tra l'atro cosi facendo si risolverebbero il 99% di problemi di supporto carta.

nutci2nd

Rispondo al ps: non ci sono dogmi nel trading, se la tua size è ben calibrata fare un 10 o 100x non fa differenza.

LuPo

esattamente, integrata in apple pay e google pay. in altri paesi c'è. è comodissimo

b4rb0

non trovo nulla a riguardo, conosco solo il pagamento in negozio tramite QR. intendi paypal che funziona tipo apple pay, gpay?

Guest

perchè lo dice un anonimo dell'internet che si firma Gupi.

p.s.
mai fare x2 x3 e via dicendo, soprattutto in short.
MAI

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

nutci2nd

Per qual motivo?

LuPo

sì lo so. ho fatto un conto paypal tedesco per questo. ma è una scomodità aggiuntiva, oltre ad essere un accrocco....

Antonio

In Germania funziona da molto ormai... Chissà perché non Italia ancora no...

Gupi

Aprire short 12x Bitcoin ora

LuPo

io aspetto ancora l'integrazione per pagare contactless con paypal...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?