
16 Marzo 2021
Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha nominato Tim Wu, docente di legge alla Columbia University, consulente speciale del presidente sulle regole relative al settore tecnologico e alla concorrenza. È una notizia che probabilmente darà qualche grattacapo a Google, Facebook, Apple, Microsoft e gli altri colossi del settore, visto che Wu è apertamente contro le cosiddette "Big Tech": ha argomentato in passato che hanno troppo potere, e che l'Antitrust dovrebbe intervenire in modo deciso.
La nomina di Wu è ampiamente supportata dai Democratici, in particolare la senatrice Elizabeth Warren, la cui campagna di candidatura alle Primarie del partito Democratico puntava molto sullo smembramento delle Big Tech. Potremmo anche dire che, come per la questione cinese e di Huawei, rappresenta uno dei punti su cui l'amministrazione Biden non ha deciso di fare un completo dietro-front rispetto alla precedente (come è invece successo sulla questione climatica, per esempio).
Già Trump, infatti, aveva parlato dello strapotere delle Big Tech, e sotto il suo timone è iniziata quella che è stata definita l'indagine Antitrust del secolo; anche se le sfumature dell'approccio sono, comprensibilmente, molto differenti. In ultimo, Wu argomenta che la legge dovrebbe sempre fare gli interessi del consumatore, non quello delle corporation.
Pare che l'elemento più pressante nell'agenda di Wu, che ha paragonato il periodo in cui si sta vivendo, in cui la crescita economica degli USA è molto forte, alla cosiddetta "Gilded Age" di fine '800 in cui erano le compagnie ferroviarie a crescere a dismisura, sia la condizione di monopolio che le aziende hanno stabilito in alcuni settori. Il modus operandi è, semplicemente, quello di comprare ogni possibile minaccia in modo da accentrare ancora più potere. L'acquisizione di Instagram e WhatsApp da parte di Facebook è uno degli esempi più fulgidi di questo ragionamento.
Una concentrazione economica estrema porta enorme disuguaglianza e sofferenza fisica, alimentando la fame di una leadership nazionalista ed estremista.
Commenti
la dab, nel mondo in alcuni paesi lo switch off dell'analogica è già avvenuto, in tanti altri avverà a breve nei prossimi 1-2-3 anni, idem in europa....in italia non è stato ancora programmato un switch off, ma samsung non deve mantenere le cose solo per l'italia
Cosa?
scusa ma che senso ha avere qualcosa che poi non funziona?
Infatti non è successo che altre aziende abbiano rimosso il jack, o il caricatore dopo di questa.
Mi sembra un po' debole come tesi...
Il tech è un settore nel quale le dimensioni contano, e tanto, anzi, sono indispensabili. Di sto passo Biden distruggerà l'economia americana.
Io invece trovo assurdo che vi facciaiate intortare così facilmente dalla propaganda.
Eppure la storia è li da capire, facilmente tra l'altro.
I dati sono li, numeri che mostrano chiaramente come stanno le cose.
Niente, se la propaganda ha deciso che la guerra è pace allora è così.
Trump non è più pericoloso di chinque altro, anzi per certi aspetti lo è di
meno, ma siccome la propaganda dice che è brutto e cattivo allora è
pericoloso.
Il progressista obama fa le guerre, ma è trump quello pericoloso.
Eh niente, quando si decide di non usare il proprio spirito critico non c'è nula da fare.
https://it.wikipedia.org/wiki/Spirito_critico
Assurdo che dopo tanti danni, tra i quali anche una terza guerra mondiale sfiorata, non abbiate ancora capito che personaggio pericoloso fosse Trump.
Esatto. È la base della giurisprudenza.
In un certo senso ce l’ha, dato che le altre aziende seguono sempre le sue orme.
Quello che dici dovrebbe essere corretto in un mondo ideale.
Purtroppo una grande azienda ha un potere economico che le permette di affrontare battaglie in tribunale e non.
Quante volte è capitato che poveri consumatori, nonostante si trovassero nel giusto, non avendo la possibilità economica di sostenere diversi gradi di appello, hanno rinunciato a fare cause?
Scusa, ma perché ti offendi? L'ingenuità non è un male ma un bene tipico della gioventù, purtroppo ti passerà con l'esperienza.
Non posso sapere cosa c'è scritto leima di leggerlo no?
Notevole con quale arroganza una persona, tu nella fattispecie, possa etichettare qualcuno che non conosce e che ha semplicemente espresso il suo punto di vista (specificandolo espressamente). Per tua informazione, ci sono tanti "uomini di modo" - qualsiasi cosa voglia dire ma credo tu intenda competente in materia - che hanno idee diverse da quelle di Wu. Senza contare che puoi anche sviluppare un pensiero critico in autonomia, considerando più fonti, senza necessariamente seguire in toto il pensiero di qualcun altro.
si, vero, e comunque avevo preso una topica mica da ridere :)
Esistono anche la costruzione a senso e la metafora.
Le tasse sono un palliativo, bisogna controllare la distribuzione della ricchezza alla fonte.
Sei un giovane ingenuo che non conosce le leggi e gli interessi che vengono gestiti dalle stesse leggi, Wu è uomo di mondo, conosce le origini del potere e come gestirlo per non diventare schiavi di poche organizzazioni plutocratiche.
Le aziende hanno comunque più potere del singolo cliente.
"Wu argomenta che la legge dovrebbe sempre fare gli interessi del consumatore, non quello delle corporation"
Ma... la legge non dovrebbe fare gli interessi di nessuno, serve per tutelare e la tutela è diritto di tutti, consumatori e aziende.
Le aziende dipendono dai consumatori (che spendono) e i consumatori dipendono dalle aziende (che elargiscono stipendi), dal mio punto di vista è una cosa oltremodo stupida schierarsi per una sola delle due categorie.
la normativa dice che tutte le nuove radio devono includere il DAB, il problema è che quando hanno fatto questa legge non hanno pensato ai cellulari: Samsung (come molti altri) vi include una radio analogica ma non il DAB.
Per non violare la legge hanno dovuto disattivare la radio analogica con un update (almeno io ho capito così).
Hanno donato anche a trump se è per questo
non capisco, la normativa che dice?
Tu hai capito vero?
Non leggere, semplice no?
Capisco sempre più cose leggendoti
Non sarei proprio d'accordo che l'importante è solo capirsi, ma vabbeh
detto da uno che scrive minaccie con la "i" fa un po' ridere.
In teoria è così, in pratica alcune norme sortiscono leggero opposto: esempio, Samsung che disattiva la radio nei suoi telefono per una norma italiana...
rimpiazzandoli e sostituendoli con altri attori sempre americani, in nome della concorrenza si ma americana
perchè la legge protegge il cliente anche dalla sua stessa stupidità e l'abuso è sanzionato
infatti non implica, ti stanno chiedendo il nuovo consenso in whatsapp per condividere i dati con facebook e te sei libero di accettare o negarlo
https://media1.giphy.com/me...
Giusto o meno, questo è il risultato della politica vecchia e che dovrebbe sparire. mettendo a capo di una nazione i vecchi ( parlo di tutte quelle che lo fanno) i risultati non possono che essere questi.
C'è da dire che quell'azienda non ha il monopolio, se la gente continua a comprarli non vedo perché dovrebbero smettere.
Trump è stata un anomalia. I partiti americani sono in realtà solo due facce della stessa medaglia, vanno tutti a braccetto con le corporation.
https://uploads.disquscdn.c...
Comprare le minaccie.
Ma chi scrive su queste pagine?
https://uploads.disquscdn.c...
Finalmente qualcosa si smuove.
Ma mi sa che saremo molto lontani da un controllo o pagamento reale di tasse.
Importante capire....ma se vuoi lo scrivo meglio?
Italiano addio:
quello di comprare ogni possibile minaccia
lobBy
In questo momento le big tech https://uploads.disquscdn.c...
Curioso come tutti gli esempi elencati facciano riferimento alla stessa azienda, "una certa società di frutta" [cit. Forrest Gump]
poveracci
Hanno donato soldi per la campagna di Biden e adesso le i****a xD
Non concordo, dev'essere un connubio, non si guarda la medaglia da un solo lato (e voi sapete quanto sia contro tutto ciò, io stimavo le aziende, perché erano azienda -> utenza, poi dal 2015 hanno cambiato direzione ed è diventato solamente azienda, è questo che non va bene).
Volete esempi pratici:
Smartphone
- rimosso la batteria removibile (cosicché la gente non spende 80€ ed oltre per cambiare la batteria ad un apparato che dopo 2 anni potrebbe ancora andare bene, ne acquista un altro)
- tolto il Jack e comparsa delle TW (gurda caso eh)
- tolto le cuffie l'anno successivo (ma chissà come mai)
- rimosso il caricatore chissà perché (MagSafe)
Sono solamente alcun esempi, poi si può pure parlare di altro, come i dati di WhatsApp trasferiti a Facebook, (io ho dato il consenso a WhatsApp non a Facebook, che l'abbia acquisita non ne implica la condivisione, è solo un altro esempio)
le big tech sono le prime ad aver fatto pubblicità a biden parlandone bene e favorendolo sulle proprie piattaforme, quindi ora che vogliono? giusto così, hanno votato lui e mò se lo tengono
Bene, benissimo, vero che gli USA sono la patria delle big corp, ma è anche vero che sono l'unica nazione che storicamente e ciclicamente ha fatto a pezzi questi colossi in nome della concorrenza.
Tanto si compreranno pure lui, se non l’hanno già fatto.