
24 Febbraio 2021
Da oggi l'offerta in streaming di Disney+ si arricchisce dei contenuti di Star con film, serie TV, documentari e molto altro, oltre a nuovi Star Original esclusivi e produzioni locali create appositamente per il servizio.
Sempre da oggi, visto anche l'aumento di contenuti destinati a tutti i tipi di pubblico, è attivo su Disney+ anche un nuovo Parental Control che permette di stabilire dei limiti di accesso ai titoli per i singoli profili, in base alla classificazione dei contenuti presenti sulla piattaforma che conta già 94,9 milioni di abbonati in tutto il mondo.
Nella sezione Star sono presenti, tra gli altri, contenuti Disney Television Studios (ABC Signature e 20th Television), FX Productions, 20th Century Studios e Searchlight Pictures. Star offre anche tante serie TV tra cui Grey’s Anatomy, 24, X-Files, Lost e I Griffin oltre a film come Braveheart - Cuore Impavido, Tre manifesti a Ebbing, Missouri e Alien, oltre ai classici come Pretty Woman, 58 minuti per morire - Die Harder, Il Diavolo veste Prada, Moulin Rouge! e Titanic.
Star offre anche nuovi contenuti originali dai Disney Television Studios, con più di 35 serie in prima visione che arriveranno entro la fine dell’anno. Inoltre, come parte dell’impegno a ideare, sviluppare e realizzare in Europa nuove produzioni originali, Star offrirà una serie di produzioni originali locali, con un ambizioso catalogo già annunciato in Europa. Come prime produzioni originali Star italiane arriveranno la quarta stagione di Boris, la serie TV tratta dall’omonimo film Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek e la serie crime The Good Mothers.
Da oggi, 23 febbraio, l’abbonamento a Disney+ costa 8,99€ al mese o 89,90€ all’anno. Il nuovo listino è in vigore per i nuovi abbonati che si iscrivono da oggi, ma chi ha già un abbonamento annuale o mensile potrà accedere all’offerta completa di Star senza alcun incremento di prezzo fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto (dunque 6,99 euro al mese o 69,99 euro all'anno).
Disney+ ha aggiunto un nuovo sistema di parental control che permette di stabilire dei limiti di accesso ai titoli per i singoli profili, in base alla classificazione dei contenuti. Il parental control consente anche di aggiungere un PIN per i profili con accesso ai contenuti adatti a un pubblico più adulto.
La classificazione dei contenuti offre una guida per genitori e bambini su tutti i film e le serie TV. Ad ogni serie TV e film su Disney+ è stata assegnata una classificazione specifica per offrire una raccomandazione sulla sua idoneità.
Le opzioni di classificazione per ogni profilo sono: 6+, 9+, 12+, 14+, 16+ e 18+ e AL che comprende titoli adatti a tutte le età.
Una volta scelta un'opzione, il contenuto disponibile all'interno di quel profilo nella home page e nella funzionalità di ricerca sarà adattato alla classificazione indicata. Nel caso in cui non venga selezionata alcuna classificazione, ciascun profilo viene impostato su 14+. I titolari degli account potranno poi modificare la classificazione dei contenuti di un profilo in qualsiasi momento nella sezione Impostazioni.
Disney+ permette la creazione di un massimo di sette profili per account, ognuno dei quali può essere personalizzato con un diverso livello di controllo dei contenuti. Il titolare dell'account principale può infatti selezionare per ogni profilo una classificazione dei contenuti personalizzata e adatta a ciascun utente.
Al momento del primo accesso a Disney+ dopo il lancio di Star, agli abbonati viene chiesto se desiderano attivare l'accesso ai contenuti per un pubblico più adulto, impostando la classificazione. Per impostare il profilo su 18+ è richiesto l'inserimento della password dell’account. Una volta effettuata la scelta tutti i titoli di Star saranno presenti sulla home page di Disney+ e nelle sezioni "Novità su Disney+, "Raccomandati per te" e "Di tendenza".
Su Disney+ è possibile selezionare il Profilo Bambini. Tutti i titoli disponibili in questi profili hanno una classificazione pari o inferiore a 7, e non presentano alcun un avviso sui contenuti. La nuova funzione “Uscita protetta”, inoltre, rende più difficile uscire da un Profilo Bambini aggiungendo una domanda di sicurezza. La funzione può essere trovata sotto la voce Parental Control nella sezione Impostazioni e richiede la verifica dell'account per essere attivata.
Per evitare che gli spettatori più giovani accedano ai contenuti destinati a un pubblico adulto, i titolari dell’account possono proteggere i profili con classificazione 18+ inserendo un PIN di accesso al profilo. I titolari dell’account possono impostare un PIN in qualsiasi momento nelle impostazioni del profilo.
I 5 migliori servizi Cloud per salvare e condividere file, documenti, foto e altro
Apple e Xiaomi: due storie di posizionamento opposte (ma di successo) | Video
Clubhouse, anatomia di un social network dal grande potenziale | VIDEO
Addio spazio illimitato su Google Foto, l'alternativa è Amazon Photos | Video
Commenti
sto pensando infatti di dimettere tutto il servizio, non mi sembrava complicato da capire.
con stars mi portano il pacchetto a 4.5 invece dei 3 che pagavo
Star è arrivato due giorni fa, 1 anno dopo
ho disney plus da quando è nata
Non mi sembra che star fosse disponibile prima di disney+, non ti stai confondendo con Starz?
ce l ho da quando è nata a 3 euro , ed adesso la porteranno a 4,5 euro al mese , ma sto pensando di rescindere , il catalogo star è tutta fuffa e 3 euro è il limite che mi ero imposto.
Le posseggo praticamente tutte ed è quello che vedo di meno
Viste entrambe le stagioni. Un mio riferimento è da sempre IMDB e li ha valutazioni elevate. Ne prendo atto ma, per me, è "carino e niente più".
Anche a me la prima stagione ha annoiato a morte. Boh.. non sarà il mio genere.
qua l'unica che si sta arricchendo è vaiana, non il catalogo
Stesso, problema (condivido l'account con un amico americano) non credo sia risolvibile rimane con le impostazioni dell'account originale a +14
Solo per chi aveva l'account pagante in quel momento che io sappia
Ti sbagli, vantarsi di essere un ladro criminale che NON commette un reato ,sarebbe da minus habens!!!
Vantarsi di essere un ladro criminale che commette un reato, è da minus habens.
Che casino con tutte queste offerte e piattaforme,per quel poco che mi hai interessa,si va di torrente molto più veloce e pratico.
Mi sono fatto un mese ieri per curiosare il nuovo catalogo, tanto mi fa pagare col credito di Opinion Reward e ne avevo in scadenza a breve più di 6,99. Ora però leggo negli abbonamenti di Google Play che il rinnovo è a 8,99, ma non dovrebbe essere 6,99 fino ad Agosto?
Dopo mezz'ora di mandalorian ho spento, cbd schiifo
Ma che risposta è? Ho fatto solo una costatazione personale . Sicuramente tu hai capito il senso della vita . Mostrarci la via o potente Knorr
"Attenzione ai Muppet..."
Me l'ha chiesto quando ho aperto l'app, e dopo mi ha fatto inserire la password
si però su altri servizi quando ci sono li trovi hd, tipo prime video o netflix. solo su apple tv per noleggio li trovo 4k.
Tremo ancora, ho rischiato veramente moltissimo
Ma dovrebbero metterlo sulle pubblicità di youtube dove nelle canzoncine per bambini sparano pubblicità a volume altissimo e non sono nemmeno adatte a loro
In realtà sono proprio i titoli più vecchi ad avere maggiori possibilità di avere una versione in UHD, perché sono stati girati su pellicola 35mm, che ha quella risoluzione teorica ed è semplice ricavare un master in UHD tramite scansione. Invece i film più recenti sono stati girati in digitale DCI 2K, e quindi non si potrà mai avere una edizione in UHD nativo. Per esempio tutti i film Marvel sono in 2K upscalati. Invece la vecchia trilogia di Star Wars è in nativo
strano che non ti hanno rimosso il commento! GRAVISSIMO
Se metti 18+ rischi la fine di gina catarro
Il profilo bambini decidi tu l'età e puoi mettere anche il pin.
Da pc trovi tutto
hai modificato il profilo? tipo? oppure account?
Una cosa positiva è che spesso i titoli anche se datati sono in versione ultra hd, tipo indipendente day
è un elenco i titoli 3 sono in corsivo. poi se vuoi dire che boris è tratta dall' omonimo film le fate ignoranti e dalla serie crime the Good Mothers ,ok!
ma speriamo che lo mettano anche su netflix, dove al momento un utente è o adulto o bambino... per il momento mi va quasi bene, avendo figli piccoli, ma dubito che tra qualche anno vorranno ancora vedere masha ed orso tra i suggerimenti... come pure mi secca, quando sfoglio il catalogo con loro, dire "questo è per grandi, questo è per grandi...".
Proprio l'altro giorno mi chiedevo perché il parental control non sia così dappertutto...
Ma sei pazzo a scriverlo così in pubblico! STAVAMO PARLANDO DELLA VERDURA..ti ho salvato la vita
Oddio, coprite gli occhi ai bambini, cosa impareranno da questo show così scellerato?
Se dicessero "cavolo" sarebbe accompagnata da un papiro di disclaimer
Quello lo usava una famosa pornostar che si faceva chiamare Batgirl (ma più che altro usava la mazza da baseball).
Ho un ribaltabile carico di spazzatura. Se vuoi vengo ad "arricchire" la tua auto gratuitamente.
+18 Perchè in un altro punto dicono "perdincibacco!"
Non al posto giusto.
infatti c'è una virgola
Lo scat e diventato mainstream
gne gne gneeeeeee
Qualche domandina me la faccio leggendo quello hai scritto sotto. Disagio.
Ah, la freschezza di una primavera in scandinavia!
non c'è razzismo in america da decenni, se i neri non ottengono gli stessi risultati dei bianchi nonostante tutti gli aiuti ci sarà da porsi qualche domandina
ero molto meglio prima infatti, non c'erano nemmeno gli asiatici in tv, ma non frignano come i neri
La mia un modello 2015 purtroppo.
Siete mai stati in America? Avete amici americani? Quindi stai dicendo che non ci sono problemi razziali solo perché in qualche pubblicità c’è qualche nero... ok
C'era già: il parental control era il manico della scopa di mamma
si bravo, questo negli ultimi 3 anni? perchè non ti lamentavi quando erano solo bianchi?
supportano fino alle tv del 2016