
Android 13 Gen
Il 2021 è iniziato con il polverone sollevato dall'aggiornamento delle politiche della privacy di WhatsApp, un vero e proprio caso mediatico che ha subito portato l'azienda ad intervenire per spiegare meglio la sostanza delle modifiche proposte, salvo poi rimandare del tutto la loro applicazione al mese di maggio.
L'azienda ha deciso di provare a giocare d'anticipo e di iniziare a spiegare con maggior precisione le modalità e gli effetti della modifica alle sue politiche sulla privacy, il tutto ribadendo la sua attenzione per il rispetto di quella dei suoi utenti.
WhatsApp ha infatti pubblicato un post sul suo blog ufficiale intitolato "Ulteriori informazioni sul nostro aggiornamento", in cui tiene a precisare come molte delle notizie emerse a gennaio fossero false e errate. WhatsApp comincerà a far comparire un banner nell'applicazione che permetterà agli utenti di leggere - ognuno con i suoi tempi - tutte le informazioni rilevanti relative all'aggiornamento delle politiche. Qualora un utente non dovesse notare il banner (o semplicemente lo ignorasse), verranno inviati dei promemoria periodici per invitare a leggere e accettare le nuove condizioni per l'utilizzo del servizio.
Insomma, WhatsApp vuole prendersi più tempo per permettere a tutti di giungere preparati al momento in cui le nuove regole entreranno forzatamente in vigore. L'azienda comunque ci tiene a precisare di voler sostenere la privacy degli utenti, rinnovando il suo impegno verso il mantenimento della cifratura end-to-end di tutte le conversazioni, lanciando anche qualche frecciatina ai suoi concorrenti principali.
Alla fine del post, infatti, WhatsApp contesta tutte quelle app che dichiarano di non poter vedere i messaggi degli utenti e che, allo stesso tempo, non adottano la crittografia end-to-end. WhatsApp ha preso atto del fatto che questo suo momento di debolezza è stato sfruttato dai suoi diretti rivali per avvantaggiarsi, ma non sembra intenzionata a mollare facilmente.
L'app di WhatsApp ha iniziato a mostrare le schermate sull'aggiornamento dei termini e dell'informativa privacy anche in Italia. Ecco gli screenshot:
Nota: articolo aggiornato al 22 febbraio con le schermate che mostrano tutte le informazioni
Commenti
Aridaje...
Inutile che adesso fai le giravolte, quello che ha iniziato con gli insulti razzisti sei tu.
Razz1sta? Stai per caso asserendo che meridionali e settentrionali appartengono a 2 razze diverse? O volevi solo accusarmi di discriminazione? Pensa bene a quello che scrivi piuttosto che frequentare le farmacie.
E magari essere un tredicenne.........
E anche se fosse?
Fammi indovinare... tredicenne razzista?
Tu vivi nel mondo dei sogni.
Comincia a pagare i fornitori in anticipo e a farti pagare dai clienti solo dopo che gli hai consegnato il lavoro, poi vediamo quanto duri prima di fallire.
In azienda quelli come te li chiamiamo "sprovveduti" (per non dire un'altra parola).
Avvisami quando torni sul pianeta Terra. Anzi no, non me ne importa proprio nulla. Sogni d'oro.
Ah perché tu ci esci a cena con l'avvocato e con l'idraulico?
Durerei pochissimo, dato che ho un debole per le donne asiatiche. Ma di certo non sono etichettabile come marxista se è questo che ti frulla nel cervellino.
Belle personcine che frequenti.
Ti faccio notare che ti sei intromesso in una discussione, senza aggiungerne argomenti e opinioni, a gamba tesa con uno specchio riflesso (alias: rigira frittata) e nemmeno ti accorgi quando ti perc*ulano. Anzi continui a dire che sono io a girare la frittata.
Irrecuperabile.
Sei tu che hai parlato di comunicazione con i colleghi. I colleghi li sento al telefono o per email. WhatsApp oltretutto rallenta il lavoro e fa perdere tempo. Preferisco stare un ora al telefono mentre faccio il mio lavoro, che non scrivere su WhatsApp.
No mai usato whatsapp al lavoro (anche quando lo avevo sul mio telefono personale).
Ma mancanza di disponibilità cosa? Ho dato tutti gli strumenti aziendali riconosciuti per essere contattato. Se vuoi usare uno strumento che l'azienda non riconosce, sarà mica un problema mio?
P.S. Mi piace che sono asociale perché non uso whatsapp XD
Pensavo avessi capito ti stessi prendendo in giro usando la tua retorica, sarà per la prossima stellina.
Ma che razza di discorso fai? Per le comunicazioni ufficiali ho la mail aziendale. Ma WhatsApp viene comunque utilizzato in TUTTO IL MONDO per le comunicazioni brevi e veloci.
Ma perché non vi rassegnate al fatto che WhatsApp allo stato attuale non è sostituibile?
Puoi essere la persona più asociale del mondo, con un lavoro con zero comunicazione, eppure almeno una volta ti troverai a dover usare WhatsApp. È un dato di fatto.
Se poi voi riuscite ad essere scortesi e dire “no WhatsApp non lo uso, o messaggi o chiamate” io preferisco mantenere una certa immagine e professionalità. Diciamo che la mancanza di disponibilità non è proprio un bel biglietto da visita nel lavoro.
che fai esattamente ciò che critichi al prossimo? con il piccolo dettaglio che nessuno l'ha fatto con te, quindi accusi altri di ciò che fai solo tu
Non sai quanto sei lontano dalla verità, ma in questo caso è stato bello sentirsi come gli americani lo ammetto
Se non lavori per la sbrazzini e co, saprai benissimo che whatsapp non è uno strumento aziendale certificato e nessuno in un azienda seria lo usa per comunicazioni ufficiali.
Non essendo uno strumento ufficiale, sul mio telefono di lavoro non c'è, in realtà sul telefono di lavoro non c'è nessuno strumento di messaggistica, anche se altri colleghi li usano. Io mi attengo agli strumenti ufficiali che l'azienda mi ha dato. Se i colleghi mi cercano, mi possono telefonare o mandare sms o email
Vai a vivere in Corea del Nord oppure in Cina, poi vediamo quanto duri.
Se lo paghi profumatamente, allora gli conviene chiamarti, perché altrimenti non lo paghi. È lui che ha bisogno di te per fare soldi.
Se l'hai già pagato in anticipo e non gli interessa tenerti come cliente, stai pur certo che non si affanna di certo a cercarti.
Come l'avvocato che mi fornì qualche anno fa gratis l'assicurazione RCA. Era un terno al lotto riuscire a contattarlo, e lui ovviamente non richiamava mai (perché tanto non ero io che dovevo pagarlo).
Fammi capire: io pago il mio avvocato e devo preoccuparmi che LUI non mi chiami? Dimmi che stai trollando per favore.
Non dimenticare le scie chimiche, i rettiliani e la decrescita felice.
Filosofia americana. La feccia del mondo.
Eh?
Perché una cosa implica l'altra secondo te?
Ok, hai ragione.
Saluti
Nella vita reale una persona può anche avere la necessità di RICEVERE una comunicazione, non solo di inviarla.
Se io ho bisogno che l'idraulico mi invii un preventivo per un rimborso assicurativo, e quello mi dice che me lo invia su WA o niente, sono io che ci perdo a non avere WA. A lui non interessa nulla che io riceva o meno il rimborso assicurativo, però importa a me.
La risposta che mi sono dato, confermata da una tua stessa risposta, è che sei un asociale che si considera figo mentre tutti gli altri sono sfigati. Esci dal tuo buco, ti renderai conto che la gente normale usa WA.
Ma facessero come credono. Io non lo uso. Se qualcuno mi vuole dire qualcosa mi chiama. Se non mi chiama non ha necessitá di dirmi qualcosa, per cui figurati a me quanto interessa....se non interessa a lui figurati a me.
Finalmente siamo giunti al punto. Tu sei figo e tutti gli altri sono sfigati. (O forse è il contrario?).
Non ho altro da aggiungere.
CVD.
...e allora vuol dire che viviamo in due mondo diversi. Io vivo bene senza whatsapp. Anzi vivo meglio. Se tu ne hai necessitá fatti qualche domanda e datti qualche risposta.
Patetico.
Sì, nel tuo mondo forse. Email? Me l'avrebbe mandato forse dopo un mese, sempre ammesso che me l'avrebbe mandato del tutto. Oppure sarei dovuto andare a ritirare a mano il cartaceo, perdendo tempo e denaro. Con WA me l'ha inviato in giornata, poi l'ho girato direttamente all'assicuratore che l'ha ricevuto immediatamente, preparando subito la pratica di rimborso. Una comodità enorme ed un grosso risparmio di tempo e denaro.
Se gli altri sono sfigati io devo usare whatsapp?
Ottimo, quindi siccome tu non fai l'idraulico, allora chissenefrega degli idraulici. Giusto?
Condizione in cui si trova l'italiano medio, giusto?
Quei 500 milioni immagino siano tutte persone che conosco tu.
La realtà non è un cavolo quella che ci disegniamo noi. Come ho detto WhatsApp ha preso il posto degli sms, io non posso dire a clienti che non conosco “scrivetemi su telegram o non vi rispondo”, non posso dire ai colleghi sul gruppo “facciamolo su telegram” perché su trenta persone contro uno, mi rispondono con una pernacchia.
Tu sei libero di fare ciò che vuoi, quando non te ne frega niente delle interazioni sociali.
C’è gente come me, che ci lavora, che deve essere reperibile, per voi asociali che magri fate gli operai o qualsiasi altro lavoro nel quale non serve interazioni né reperibilità, il discorso è diverso, ma non puoi ragionare così per tutti, perché non usare WhatsApp oggi significa essere escluso dalle interazioni sociali, che a te non interessino, non vuol dire che “si sta benissimo senza”.
...per fortuna che ho studiato così non facendo l'idraulico posso non usare Whatsapp.
Ottimo, senza ti avrebbe chiamato e ti avrebbe mandato il preventivo via mail.
Mi chiamano per lavoro. Rispondo a chi voglio io. Se voglio. Guadagno molto e continuano a chiamarmi. Di più non potrei lavorare, anzi non voglio lavorare.
Ok sei un troll ..adioos
Vedo che ha capito
Fattibile solo se non consideri il lavoro con cui ti guadagni da vivere una cosa di estrema importanza.
Ti ho messo pure un bel "like"!
Grande, complimenti!
Sei il migliore, nessuno capisce meglio di te! L E G G E N D . . .
L'ultimo preventivo dell'idraulico mi è arrivato tramite WA, e ti assicuro che valeva ben più di 10 centesimi.
Se fai l'idraulico chiami i clienti in anticipo? Oppure aspetti che ti chiamino loro?
Facile.
...infatti io non voglio essere contattato se non per cose di estrema importanza e urgenza.
Io non lo uso. Molti che conosco non lo usano. Magari lo hanno ma non lo usano.
OK, ora è chiaro che sto rispondendo ad un filosofo rintronato.
Se l'articolo parla di WA, quali saranno mai i "servizi alternativi"?
Forse MS Office? O forse Google Maps? Vedi tu...
Cosa succede se contatto qualcuno su una piattaforma che non usa?
Risposta molto difficile guarda...
Un indizio: risponderà?