OmniVision OV50A: sensore fotografico con messa a fuoco sull'intera matrice

17 Febbraio 2021 7

OmniVision Technologies presenta OV50A, CMOS in formato 1/1,5" da 50MP e pixel da 1,0 micron. Il sensore va così ad affiancarsi a OV64A da 64 megapixel annunciato ad ottobre del 2020 e a OV40A da 40 megapixel, svelato a inizio gennaio. É il suo primo sensore con rilevamento di fase quadrupla (QDP) e remosaico su chip che consente una messa a fuoco PDAF sull'intera matrice, assicurando una copertura del 100% del campo visivo inquadrato. L'arrivo sul mercato di questo sensore è previsto nel corso del secondo trimestre dell'anno.

A differenza delle microlenti e delle tecnologie PDAF half-shield, in grado di catturare solo il 3-6% dei dati di rilevamento di fase, il QPD cattura in modo univoco il 100% di questi dati per un migliore calcolo della distanza, una messa a fuoco automatica più veloce e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Questa tecnologia, in combinazione con il remosaico su chip, consentirà la cattura di immagini di elevata qualità sia sulle ottiche grandangolari che ultrawide degli smartphone di fascia alta.

Rilevamento di fase quadrupla (QDP)

Queste le parole di Arun Jayaseelan, responsabile marketing di OmniVision:

Uno dei maggiori punti di forza degli smartphone sono le prestazioni della fotocamera, che da anni hanno costantemente colmato il divario con le fotocamere DSLR. La nostra tecnologia di messa a fuoco automatica QPD è in grado ora di ridurre ulteriormente questo divario, portando le prestazioni della messa a fuoco automatica sugli smartphone a livello delle DSLR.

Il sensore OV50A di Omnivision è anche in grado di offrire prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla combinazione dei suoi pixel da 1,0 micron, della modalità di guadagno di conversione selettiva a basso rumore e alla conversione ad alto guadagno. Inoltre, il sensore offre un HDR con temporizzazione sfalsata a 2 o 3 esposizioni che consente, nel complesso, un equilibrio ottimale tra qualità dell'immagine e intervallo dinamico.

Realizzato con la tecnologia PureCel Plus-S di nuova generazione, OV50A integra una matrice di filtri colorati QPD su chip e il remosaico hardware oltre ad un Bayer da 50 MP per video 8K in tempo reale. Il sensore è anche in grado di utilizzare il "near-pixel binning", una combinazione di pixel, per realizzare un'immagine da 12,5MP per video 4K/2K, con una sensibilità superiore e prestazioni equivalenti a 2,0 micron anche per l'anteprima. OV50A può catturare costantemente immagini alla massima qualità, oltre a consentire lo zoom digitale 2x con risoluzione di 12,5 MP ed il cambio rapido di modalità.

I formati di uscita possibili sono video da 50MP o 8K, con autofocus QPD a 30 fotogrammi al secondo (fps), 12,5MP con autofocus QPD a 60 fps, video 4K2K con autofocus QPD a 90 fps e 1080p a 240 fps e 720p a 480 fps.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
picomind

OmniVision OV48C è forse il miglior sensore per smartphone. Montato su mi 10 ultra. L'unico al altezza è il IMX700 di p40 pro. Tutto il resto e sotto. Parlo di sensore non di software.

Shane Falco

Speriamo li usino sugli smartphone questi sensori omnivision

uncletoma

Nikon sulle DSRL monta OmniVision, dopo il divorzio da Sony

_PorcoDi3Lettere_

Quando faranno un 2/3" da 12Mpxl?

Mr. Fox

Praticamente è la controparte del nuovo Sony da 50 mpx ma questo a quanto pare sembra avere una messa a fuoco precisissima e fulminea. Sarei curioso di vederlo all'opera. Il 48 mpx sempre omnivision montato dal mi10 ultra scatta ottime foto

FabxRM

Mi domando quale tra i top gamma in circolazione ha mai usato un sensore Omnivision?

emmeking

Non ci ho capito niente, ma sembra una bella novità (poi si scoprì che si trattava di una nuova variante del covid-19)

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città