
29 Giugno 2021
16 Febbraio 2021 39
Nothing ha annunciato l'apertura a finanziamenti da parte della sua community con un round di crowdfunding per un totale di 1,5 milioni di dollari. Nothing prevede anche di eleggere uno degli investitori della community come membro del consiglio di amministrazione.
Queste le parole di Carl Pei, CEO e co-fondatore di Nothing:
Vogliamo che la nostra community faccia parte del nostro viaggio sin dall'inizio e svolga un ruolo attivo. Come parte di questo processo, eleggeremo anche un membro della community nel nostro consiglio di amministrazione, in modo da essere sempre tenuti sotto controllo e ricordarci cosa vogliono gli utenti.
Dopo questo round di finanziamento, gli investitori avranno accesso ad una community privata di Nothing che permetterà loro di ottenere vantaggi esclusivi e approfondimenti sulle operazioni aziendali. Maggiori dettagli verranno condivisi una volta che la campagna sarà attivata. Le pre-registrazioni al finanziamento, sottoposte a termini e condizioni, sono state aperte oggi alle 11:00 ora italiana, e la campagna inizierà il 2 marzo, sempre alle 11:00.
Nothing, ricordiamo, è stata annunciata lo scorso gennaio e ha ottenuto fino ad oggi finanziamenti per un totale di 22 milioni di dollari. Con l'ultimo round di finanziamenti la società prevede di espandere il proprio team, investire ulteriormente in ricerca e sviluppo, lanciare la propria community e i primi prodotti. Oltre a GV, tra i primi investitori ci sono anche Tony Fadell, "inventore dell'iPod", Kevin Lin (Twitch), Casey Neistat (youtuber) e Steve Huffman (Reddit).
Tra i primi prodotti ad arrivare sul mercato ci saranno degli auricolari TWS che metteranno da subito l'azienda in competizione con i brand leader di un settore in forte crescita. É ancora fresca la notizia dell'acquisizione da parte di Nothing della proprietà intellettuale dei marchi e dei loghi di Essential, azienda fondata da Andy Rubin messa in liquidazione a febbraio dello scorso anno. Questa notizia potrebbe far pensare ad un interessamento da parte di Nothing anche al mercato degli smartphone.
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Internet down: migliaia di siti offline, tra cui Amazon e Twitch | Cos'è successo
Commenti
gli opo sono rebrand oppo, il find 7a costava 70 euro in più di +1, il motto iniziale era un supercassola, basta vedere il relativo oppo e toglierci il 20% circa
A me sta bene. Ma se alzi il prezzo, assumi 2 devs e compra 2 schermi migliori.
Ma con quel nome non potevano iniziare con dei preservativi sottili, e facciamo anche una linea di assorbenti? Tutto ormai può diventare smart, e un attuatore aptico in quelle aree del corpo può tornare utile.
Impossible is Nothing
Corro a versargli Nothing
"un dispositivo aperto e XDA friendly, un flagship o quasi a un prezzo aggressivo", ovvero oneplus one
Hanno assoldato Tony Fadell proprio per differenziarsi da Apple
Da Poco a Nothing è un attimo
vero? pensa che nessuno l'ha capita e l'ho dovuta ripetere
battutona dell'anno
Si ma se mai doveste produrre auricolari tws, almeno fateli di livello audiophile a prezzi competitivi.
Non hanno senso altri cloni delle Airpods o tws cheap di cui sono pieni gli store (persino negli Autogrill)
E niente , io butto giù un po'di granone qualcuno lo beccherà
perchè i geek che vogliono un snap 8xx a 300 euro, oled, batteria da 5k mh non ti fanno pagare le bollette
mi sa che non ho capito nulla
Da qualsiasi punto di vista la si guardi, puzza di scam. Le premesse ci sono tutte: promesse fittizie senza alcun prodotto tra le mani, crowdfunding, tanta pubblicità basata sul nulla...
Sembra la versione internazionale di Stonex
Sì ma che vuol dire?
Cioè, le cose cambiano col tempo eh. Non è tutto statico. Continuate ad attaccarvi a sta menata delle promesse passate. Non hanno mai detto che avrebbero fatto quel lavoro per cent'anni. Hanno proposto la loro idea di flagship killer fino al 5, e poi han voltato pagina. Non si sono più spacciati come i salvatori del mondo. Una volta ottenuto il successo han cominciato ad alzare il tiro, come è normale che succeda. Ma non sono andati contro le loro idee, si sono semplicemente evoluti. COME FANNO TUTTI.
Io intendo il loro motto iniziale, ovvero un top gamma a basso prezzo. Il primo OPO costava la metà di un top gamma del tempo. Poi il prezzo è lievitato
ma anche no, era chiaro che sarebbe successo, in cina oppo costa quanto huawei o samsung quindi perchè da noi avrebbe dovuto avere prezzo cina esentasse e dazi
quali promesse ha rispettato con il primo?
Ah su quello sono d'accordo, ma non ci aspettavamo nemmeno top di gamma a 1200€ quando usciva il primo OPO
"investito" al massimo è oneplus che l'ha investito
Sì ma la OnePlus attuale non ha nulla, nulla, delle promesse passate.
Be' oddio, chi ha investito in OnePlus credo volesse un dispositivo aperto e XDA friendly, un flagship o quasi a un prezzo aggressivo.
1+ ha cavalcato l'onda finché gli ha fatto comodo, e in qualche anno si è trasformata in un brand per hipster dalle tasche profonde troppo orgogliosi per comprare iPhone.
Mi sa che non hai capito il gioco di parole
L'idea iniziale era vincente. Costava la metà. Oggi è uniformato a livello di prezzo ma ha un'ottima fascia media per esempio
Ma qui la compagnia si chiama nulla, quindi investi nel nulla
Non concordo. è uno di quei marchi che si comprano "perche costa meno con le stesse funzioni". A parità di prezzo e fascia il cliente medio sceglie altro.
ogni operazione di croudfounding investe nel nulla
in che modo uno che ha investito in oneplus sarebbe un pollo?
Immagina aver investito in Amazon ai tempi di "eBay è il primo sito di compravendita online"
Si investe sempre nel nulla (futuro) sperando ritornino più soldi.
Se vuoi subito un ritorno si chiama acquisto
chi ha creduto all'epoca in oneplus si è ritrovata il oneplus one
Nel complesso penso che OP abbia lavorato bene. Oggi è un buon marchio per esempio. Sicuramente ha commesso degli errori, ma è un buon brand
*nothing
Vediamo se i polli ci cascano due volte con la storia della community. Per OnePlus ha funzionano...
immagina aver investito in OnePlus ai tempi del One
dai 1 euro ce lo metti
quindi si investe nel nulla? interessante