
04 Maggio 2021
Un Twitter in mano alla community, meno centralizzato e con un pieno controllo dei dati da parte degli utenti. É così che il CEO Jack Dorsey si immagina il futuro della piattaforma, frutto di un processo di crescita (di cambiamento in generale) iniziato un paio di anni fa quando con il progetto Bluesky si era annunciata la volontà di trasformare il social network da sistema chiuso ad ambiente aperto.
Percorso seguito sino ad oggi, con l'adozione di un approccio partecipativo che coinvolge direttamente la community per stanare le fake news. Si chiama Birdwatch, una chiamata alle armi per ripulire la piattaforma dalla disinformazione e renderla autentica, sotto l'occhio vigile degli utenti stessi. Di questo, e della visione per il futuro, ha parlato Dorsey alla Technology and Internet Conference organizzata da Goldman Sachs. Sono emersi diversi spunti interessanti che riassumiamo a seguire.
Twitter ha chiuso l'ultimo trimestre riportando ricavi per 1,29 miliardi di dollari e registrando 192 milioni di utenti attivi giornalieri, 40 milioni in più rispetto all'anno precedente. 8 utenti su 10 vengono da fuori gli Stati Uniti, ed è (anche) per questo che Jack Dorsey non si preoccupa troppo della fuga dal social di una frangia di sostenitori conservatori americani che su Twitter si son sentiti censurati preferendogli ambienti come Parler, la cui moderazione, diciamo, è era un po' più di manica larga.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
io, invece, mi sono rotto i OO di terrapiattisti, novax, qANOn, e compagnia bella.
non puoi discutere con gli ignoranti :(
Non sai io le risate che mi sto facendo io a vederti firgnare per tutto il blog elemosinando consolazione.
MA LOL
Vedo che tu continui con questa patetica sceneggiata.
Te l'ho già detto io non mi aspetto proprio nulla da te.
Anzi, vista la tua incapacità di accettare quando sei in errore ed il tuo automatismo infantile che ti fa trollare come un def1c1ente quando ti trovi in quella situazione, meno mi rispondi e meglio mi sento.
Io rispondo a chiunque posti cose che trovo deficienti (nel senso di deficiere ed anche in quello di proprio deficienti), false, incomplete, distorte e altro ancora su argomenti che mi interessano.
Se poi questo accade spesso con te non è un problema mio e credo che, invece, dovrebbe essere un problema tuo che hai urgente bisogno di risolvere.
Sarebbe il primo che blocco.
Non mi crea nessun problema ignorare questa specie di utenti.
Smetto semplicemente di ragionarci.
Poi leggerlo è davvero divertente.
Resti aggiornato sui complotti mondiali a prezzo di saldo :D
bloccalo tu :)
https://uploads.disquscdn.c...
Magari potessi non leggerti. Ammazzi la fiducia che ho nell’intelligenza umana, e mi deprime sapere che il tuo voto vale quanto il mio
Non hai capito.
Io non spero in niente sopratutto da te visto che non sei in grado di avere una discussione che abbia un minimo di logica e che quando questo diventa evidente ti metti a trollare come un qualsiasi b1mb0m1nk1a.
Ma infatti l'unica è ignorarlo. Si stuferà prima o poi, no?
Altrimenti bloccalo. Alla fine anche leggendo solo i suoi interlocutori non perdi molto della discussione.
Non saprei. Secondo me rosica semplicemente perché l'ho letto subito.
Ma anche se non fosse questo il motivo, rispondergli non ha senso, non comprende ugualmente ciò che scrivi e il suo fine ultimo non è dialogare.
Che ti devo dire.
Piu che ignorarlo non puoi fare. Comunque ha una strana ossessione verso di te, forse gli hai dato retta troppo all'inizio.
O magari nella sua mente ti vede come quello che non riesce a reggere il confronto e crede che il tuo non rispondergli sia un dargli implicitamente ragione.
Credo che io non avrò questa fortuna, continua a rispondere ai miei post in ogni articolo, sperando che replichi.
Eppure mi sembra di essere stato chiaro ed esaustivo.
Tra un paio di giorni bloccando tutti quelli che non ti danno ragione rimani a parlare da solo sul blog.
Quindi tu non sei in grado di sostenere la tua affermazione perché io non sono in grado (secondo te) di sostenere una "razionale discussione".
Non fa una piega.
Nota:
Che a te non interessi la mia opinione è cosa assolutamente legittima, come per chiuque verso qualunque opinione altrui, ovviamente.
Ma quanto sopra non è na mia opinione.
Lo dico perché magari così ti interessa. Chissà...
Fa cosa preferisci. Non è più argomento che mi interessa la tua opinione.
Troll.
Bloccato.
Errore, pensavo che la moderazione mi avesse cancellato il secondo.
Elimino tutto meno il primo e considero che tu mi abbia risposto su quello se per te va bene.
Discutendoci agli inizi, l'ho appreso a mie spese.
Lui ce le ha le basi, dice che si documenta tantissimo su internet. I vlogger su youtube e i siti di informazione alternativa sono la culla del sapere e della verità del terzo millennio, non lo sapevi?
Mi hai risposto con tre post.
Eppure solo ieri ti ho scritto (per la seconda volta)
https://uploads.disquscdn.c...
Manca un passaggio, senza il quale il tuo post non ha senso.
In che modo il fatto che delle "menti semplici" abbiano usato la parola "censura" ha portato alla "dittatura della maggioranza"?
Se non spieghi questo quello che hai detto non ha nessun valore, se non come opinione personale. Ma il punto è che tu non l'hai presentata come tale ma come un fenomeno realmente accaduto.
Poi che sia stata usata sproposito è solo un tuo giudizio e quindi lnon può essere incluso nella tua spiegazione, che sicuramente arriverà.
Ecco a cosa hanno portato le menti semplici che usano la parola "censura" a sproposito.
Prima potevi fargli causa se eventualmente ti rimuovevano l'account e vincere se era effettivamente a norma regolamento, essendo a discrezionalità dei dipendenti del servizio.
Ora diranno "ha deciso la community".
È proprio vero che chi non capisce il potere della democrazia, la trasforma in dittatura della maggioranza.
Visto ciò che ha dichiarato Ned Segal, sulla possibilità di pagare dipendenti e fornitori in Bitcoin (su loro richiesta), pensate aprano alla possibilità di mandare e scambiare bitcoin anche fra utenti?
vero...già solo l'impossibilità di fare tweet vocali o di mettere un tweet nei fleets
Diabolici.
Ma per chi ha qualche anno sulle spalle nulla di nuovo in fondo. Si rinomina quella che è la vecchia struttura dei delatori e dei kapò e la si chiama "partecipazione".
In fondo è solo per spendere meno ed allo stesso tempo rimbambire in modo più capillare le masse.
E c'è chi si sentirà addirittura onorato di collaborare ad un "servizio per il bene comune".
Dimmi con chi vai...
serve che rifate la user experience perché seguire le conversazioni è veramente un delirio.
Iniziassero riscrivendo l'app per Android perché si porta dietro gli stessi bug da due anni!
Oltre alla differenza di funzionalità tra piattaforme
"Di questo, e della visione per il futuro, ha parlato Dorsey alla Technology and Internet Conference organizzata da Goldman Sachs."
Ahh ok.....