Serie A e diritti tv 2021-24, svolta storica: Dazn sorpassa Sky nelle trattative private

09 Febbraio 2021 142

Dopo 17 anni, a partire dal prossimo campionato, Sky potrebbe non essere più la casa della Serie A: per le abitudini dei tifosi italiani, si tratterebbe di uno scossone storico. Le trattative private hanno infatti confermato il vantaggio di Dazn, con una forbice importante: si parla di 840 milioni contro i 750 proposti da Sky. Quasi 100 milioni di scarto. Già da metà gennaio, d'altra parte, attorno al massimo campionato tirava aria di cambiamento, con le voci di un interessamento di Amazon che si sono rivelate fondate.

Alla fine però il colosso di Bezos si è sfilato dalle trattative (ricordiamo però che ha già messo le mani sulla Champions League anche in Italia), dal momento che era interessato ad un pacchetto di partite troppo limitato per i margini di tolleranza della Lega Serie A, che vuole evitare di frammentare l'offerta su troppe piattaforme (anche se Amazon potrebbe rientrare in gioco in un secondo momento, dal momento che nulla vieta a chi acquista i pacchetti di trattare poi con soggetti terzi).

Dazn aveva presentato un'offerta superiore a quella di Sky già nelle prima fase delle trattative, ma era ancora possibile un contro-sorpasso, che tuttavia non è avvenuto. La Lega Serie A comunque ha deciso di riservarsi ancora qualche giorno di riflessione prima di formalizzare qualsiasi accordo, rimandando la decisione definitiva all'11 febbraio. Nello specifico, gli 840 milioni offerti da Dazn sono così suddivisi: 740 per 7 partite a giornata su ogni piattaforma (e cioè per il "pacchetto 1") e 100 milioni per le rimanenti 3 solo in streaming ("pacchetto 3).

La formula non violerebbe la "no single buyer rule", ovvero quella norma che impedisce ad un singolo operatore di possedere i diritti esclusivi per tutte le partite, per via dell'offerta di Sky di 70 milioni per il "pacchetto 2", ovvero 3 partite su ogni piattaforma. E non è esclusa la possibilità che il "pacchetto 2" non venga assegnato giovedì 11, ma messo di nuovo all'asta, inserendo la possibilità di trasmettere un match in chiaro a giornata: in questo modo Sky potrebbe ad esempio trasmettere una partita su Cielo e Tv8.

I CLUB SONO SODDISFATTI

La somma di queste due formule permetterebbe alla Lega di mettere insieme 910 milioni. Una cifra che non corrisponde agli 1,15 miliardi di euro minimi preventivati, anche se come riporta Il Corriere della Sera dai presidenti dei club sembra filtrare soddisfazione per il risultato raggiunto: Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Fiorentina e Torino avrebbero espresso un parere positivo sui termini raggiunti in fase di negoziazione.

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli ha sottolineato come si tratti di "un risultato eccellente nel panorama europeo: nessuna Lega è stata capace di negoziare a questi livelli. Attenzione a non farci scappare questi numeri".

Sulla stessa linea anche Urbano Cairo, il presidente del Torino, secondo cui

chi ha condotto le trattative ha svolto un buon lavoro. Le proposte dei broadcaster sono molto interessanti, in particolare reputo che l’offerta di Dazn vada valutata con attenzione considerando pure che sarà supportata da una telco. Sarà poi l’assemblea a decidere, ma va sottolineato che se a livello internazionale assistiamo a un calo del valore dei diritti tv, il calcio italiano dimostra di essere in trend positivo, manifestando un fascino, un interesse, insomma una vitalità che altre leghe hanno perso.


142

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
G.Rossi

Così invece se lo prendono in saccoccia gli spettatori che non mi pare meglio e viva l'innovazione: la competizione sportiva più seguita d'italia trasmessa con gli standard di bo? 10 anni fa? Il pasticcio comunque l'ha combinato la lega calcio non dovevano fare un bando che permettesse di passare solo dallo streaming, dopo i precedenti poi non so come gli sia venuto in mente. Dovevano fare in modo che ci fossero sempre satellite e streaming.

met

Chiaro, però al momento offre già quello che hai detto più 3 partite in esclusiva.
Quindi si può dire che si aggiungono "solo" 7 partite, per questo dico che non può triplicare il prezzo.
Metto "solo" tra virgolette perché l'offerta sarebbe ottima, ma ripeto: sport vari + 3 partite a 9,99 non può diventare sporta vari + 10 partite a 30 euro non so se mi spiego

Migliorate Apple music

se si inventassero qualsiasi scusa per dire di no a Dazn (senza che sky offra di più si intende) nel 2024 la lega se lo prende in quel posto con il nuovo bando.

La situazione è sicuramente molto interessante

G.Rossi

Ho i miei bravi dubbi che tim possa fare qualcosa per risolvere l'intasamento dei nodi più trafficati, dovrebbero rivedere l'infrastruttura di rete. Qui si parla di mandare tutto in streaming senza nessuna alternativa è una cosa che non quanti facciano nel mondo per eventi così seguiti. Comunque auguri agli amanti del calcio si prospetta un bel triennio: nel 2024 rischiamo di avere ancora streaming al massimo in hd con qualità bassa. Con lo streaming invece di andare avanti andiamo indietro con la qualità.

FlowersPowerz

però il cofronto va fatto con now tv e non con sky go, e now tv è spanne sopra come qualità, visto che va a 1080p 50 fps e con un ritardo di 15 secondi sulla diretta broadcast

Thomas Battistoni

Purtroppo non le conosco, ma me ne rendo conto semplicemente guardando l'immagine. C'è un abisso tra la qualità delle partite trasmesse della Premier e quelle della Serie A. Nel secondo caso sembra che l'hdr applicato sia "finto": il bianco è letteralmente fosforescente, mentre i colori scuri sono davvero troppo scuri. Per non parlare del rumore. Con le partite della premier invece nessun problema, si vedono davvero meglio. Per il resto basta aprire YouTube e mettere qualsiasi partita in 4k per rendersi conto della differenza

Frederik

Eh sai non siamo tutti studiati come te

Johnny Il_Camminatore

É quanto pago attualmente in Germania

Davide10

Posso sapere come fai a dire con certezza che il 4K HDR di Sky è finto ?
Dove/come posso leggere i dati del segnale trasmesso ? E le info sull' HDR ?
Grazie

Like_An_Eagle

Dubito sia quella la cifra richiesta al consumatore.
19.99 € al mese potrebbe essere una cifra ragionevole

Nathair

DAZN nel fare il suo prezzo tiene in conto anche quello che offre già, inclusa l'intera Serie B per dire, oltre ad altri sport(quest'anno anche Tennis e MotoGP). L'aumento ci sta se inizieranno ad offrire anche la serie A per intero. Certo passare da 10 a 30 sarebbe esagerato. Potrebbero anche fare 2 abbonamenti: uno da 10 e l'altro da 20. Chissà..

Johnny Il_Camminatore

119€ all'anno per vedere tutta la serie A, campionato francese, spagnolo, quasi tutta la champions league ed Europa league. Quasi mi vergogno

met

Uhm secondo te Dazn potrebbe chiedere 30€/mese per la serie a, offrendola per altro solo in streaming? Mi sembra un po' fuori mercato, ma staremo a vedere

HdBfs

A me pare chiaro

HdBfs

La qualità è schifosa ma c'è tanta gente che si vede i film in streaming a 240p, quindi per loro è un miglioramento

Mikel

Non credo, parliamo dell’offerta completa, 29.90?

Mikel

Impossibile, tutte le squadre a 29.90 fidati.

MacheteKowalski

Già solo la possibilità di poter finalmente vedere le partite in TV per chi condivide l'abbonamento Sky (uno col satellite, l'altro con SkyGo) mi fa sperare che DAZN vinca tutto.

OutOfUser

NowTV è decisamente peggio

cipo

Vero... sono curioso di vedere cosa faranno per il prssimo anno ora che pare abbiano perso la gara.

trodert

a me è lo stesso pezzotto che ha convinto a passare alla legalità, qualità video più scadente dei DivX del 2005 e buffering continuo perchè il server di chi trasmette sarà un pc scrauso in polonia

met

Non ne dubito, ma con la formula di Dazn che paghi ogni mese e disdici senza problemi anche fossero 20 euro sarebbe una bella differenza rispetto a Sky.

Michele Brunetti

Credo che non andranno oltre i 15 al mese

Michele Brunetti

Penso che sky, quelle 3 partite possa trasmetterle tutte o quasi in 4k per avere un qualcosa in più rispetto a Dazn (sempre e solo per quelle 3 partite intendo), facendo arrivare magari il 4k anche su sky via fibra, almeno per chi ha una buona FTTC o una FTTH

Mikel

Si ma non vi illudete, i prezzi andranno alle stelle..

HdBfs

Non è per niente la stessa cosa purtroppo, con il Pezzotto ti danno un dispositivo già pronto che devi solo attaccare e hai tutti i canali a disposizione

met

Si certo. Io intendevo per il discorso spezzatino, se alcuno si aggiudica tutti i diritti almeno sappiamo che potenzialmente con un solo abbonamento si potrà vedere tutto

met

Si lo so, ce l'ho anch'io, ma sulla carta se in uno di questi 3 anni un nuovo utente voleva avere la possibilità di vedere tutta la serie a, doveva sottoscrivere 2 abbonamenti.

Daniel

La.. lo vogliamo tutti

Migliorate Apple music

Le virgole e i punti

Migliorate Apple music

Si parla di un’accordo con Tim

Migliorate Apple music

? La serie A non è ancora stata venduta

Frederik

Se scrivessero in italiano

GuessWho'sGuest

FINALMENTE! (sempre se accettano)

Poter vedere la propria squadra senza fare più abbonamenti.. Sperando che non alzino troppo il prezzo.. A 20 euro non sarebbe male.

Per lo spezzatino invece mi sa che ormai non si tornerà più indietro..

Thomas Battistoni

Più che a Dazn mi riferisco a Sky, che pago purtroppo tutti i mesi profumatamente. Dici che è legale pagare nel 2021 per vedere una sola partita a settimana su 10 con un 4K finto? Le altre invece hanno la stessa qualità dal 2008

Migliorate Apple music

molta della pipeline odierna è già in 4k HDR, probabilmente Dazn migliorerà il suo servizio di distribuzione tramite l'aiuto di TIM quest'anno

Thomas Battistoni

Ciò che mi piacerebbe cambiasse sul serio è il supporto tecnologico da parte di queste compagnie. Nel 2021 è uno schifo vero, tutte partite upscalate di cui solo una alla settimana in 4K finto e HDR altrettanto. Gli va bene che ha il monopolio...

cipo

Sky ha "regalato" fino a giugno Dazn agli abbonati da almeno 3 anni quindi era tutto coperto..non male.. e "immediato"

Desmond Hume

appunto può farle vedere e condividere con i competitor in cambio di altra roba tipo la F1.
Per questo sono caxxi amari per sky dal momento che i prezzi altini li ha sempre avuti contando sulla serie A. Se questa viene meno...

Francesco Romani

perchè la lega calcio è gestita da avvoltoi

Davide

Appunto

Migliorate Apple music

la uefa ha specificato che qualsiasi giocatore tenti anche soltanto di partecipare verrà in automatico bandito da tutti i campionati UEFA (in cui trovi anche i mondiali e gli euripei)

Migliorate Apple music

perchè secondo te Dazn li spenderebbe 400 milioni per un contenuto che hanno altri x competitor?
Se si prenderà i 2 pacchetti a cui è interessata il restate probabilmente andrà a sky e molto probabilmente Dazn farà un'accordo con quest'ultima per darle qualche partita.

Federico Ughe'

Ok ma non potrebbero per dire vendere tutto a tutti a (cifre a caso) 400 milioni a testa?

met

No i mondiali li gestisce la fifa infatti, ma a quanto pare sono dello stesso avviso della uefa

ermo87

Anche i mondiali li gestisce la Uefa? Sai che non ricordo... Vabbè che lì i club c'entrano poco. Magari le federazioni nazionali si metteranno pure di traverso, sai che macello.

Comunque il basket ci ha perso un sacco dall'ultima spaccatura. Spero non si a qualcosa di simile anche nel calcio

met

Beh se davvero Dazn si aggiudica i pacchetti 1 e 3, la vedo dura che si privi della possibilità di mostrare tutte le partite.
In pratica se dovesse essere così, basterà dazn per vederle tutte.
Poi chiaramente verranno magari condivise con altri operatori, questo non è escluso

Migliorate Apple music

Non è così lungo da leggere l'articolo

Migliorate Apple music

tra super lega e qualsiasi altra cosa in cui è presente la UEFA (mondiali inclusi)

Migliorate Apple music

Amazon ha dimostrato che non è interessata ad avere tutte le puntate

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?