Clubhouse bloccato in Cina: il social basato sulla voce ora è muto

08 Febbraio 2021 70

Clubhouse ha avuto vita breve in Cina: l'accesso al social network è stato bloccato così come purtroppo è avvenuto per altre popolari applicazioni sviluppate da aziende statunitensi. Il social più chiacchierato del momento stava conquistando popolarità anche in Cina, ma da oggi non è più accessibile, come testimoniano numerosi utenti su WeChat.

Effettuare stime sulla diffusione in Cina è complicato, anche perché l'app non era ufficialmente disponibile tramite l'App Store, ma per avere un parametro di riferimento basti pensare che la stanza dedicata ad un argomento tabù come la protesta di piazza Tiananmen del 1989 ha catturato l'attenzione di oltre 5.000 partecipanti prima del blocco. Il Guardian sottolinea come non mancassero discussioni su temi altrettanto scottanti e ancora più attuali, come i campi di detenzione degli uiguri, argomento vietato dal Governo cinese

Le caratteristiche peculiari di Clubhouse - accesso su invito e scambio di opinioni tramite messaggi vocali - si prestano a renderlo uno strumento utile per superare la censura del Governo di Pechino, che però non ha impiegato molto a rendersene conto e ad oscurarlo. C'è chi si riorganizza con servizi alternativi, chi prova ad aggirare i blocchi tramite VPN ma per ora il destino di Clubhouse in Cina è segnato e si temono ritorsioni contro chi vi ha preso parte.

Il messaggio visualizzato dagli utenti cinesi che non riescono più ad accedere a Clubhouse. Credits: TechCrunch
QUANDO I SOCIAL DANNO VOCE ALLA PROTESTA: IL CASO NAVALNY

I social network sono di fatto dei contenitori vuoti che possono essere riempiti dei contenuti più disparati. Può capitare quindi che svolgano anche la funzione di valvola di sfogo di un sistema repressivo che limita la libertà di opinione. Clubhouse è un social network emergente - ve lo abbiamo raccontato nel nostro approfondimento - ma recentemente anche un altro social molto noto ha dato voce a chi si opponeva ad un Governo autoritario.

Come riportato dal sito lettone Meduza, le proteste seguite all'arresto dell'attivista Alexei Navalny sono state possibili anche grazie a TikTok. Il video registrato da Navalny il 18 gennaio per invitare i suoi sostenitori a protestare il 23 gennaio è diventato subito virale su TikTok, gli hashtag #LibertàPerNavalny, #23 Gennaio e #VivaNavalny hanno raccolto oltre 200 milioni di visualizzazioni, e gli utenti si sono scambiati consigli su come affrontare le proteste in strada.

A differenza della Cina la Russia non ha scelto di oscurare TikTok, ma si sospetta che le autorità russe abbiano dato il via ad una campagna volta a screditare Navalny proprio con TikTok (messaggi contro Navalny sono stati inviati da noti influencer e semplici utenti).

VIDEO


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Questa è censura vera, non la moderazione inevitabile che contesta molta gente con la pancia piena.

Pip

Guarda, l'ho capito che mi dai ragione, grazie. Non c'è bisogno di ripeterlo.
Il governo cinese non ha controllo su clubhouse (come con parler) e vengono dette cose che per il governo sono violente (come su parler), e visto che tu stesso dici che è giusto bannare social che non moderano commenti violenti, il ban cinese è giusto e tu stesso lo sostieni.
Se loro dicono che opporsi al regime è un'ideologia violenta e insurrezionalista allora il social va bannato, in accordo con le tue stesse idee.

Mi dispiace vedervi fare i bambini e piangere quando le vostre stesse azioni vi si ritorcono contro, ma la vita è così.
Magari se vi intaccano personalmente imparerete a non essere teste di caxxo

Harry
Pip

Quindi continui a confermare il fatto che è giusto cancellare interi social solo perché le persone che li frequentano non ti piacciono e possono eventualmente esserci commenti violenti.
Quindi è giusto per la politica cinese bannare clubhouse.
Mi fa piacere sapere che sei d'accordo con me

Harry

"Chi dice che su clubhouse non ci sia gente violenta come su parler?" tesò sei tu che devi presentare prove per sostenere la tua tesi. Gli svit4ti di Parler non sono ancora su CH, quindi muto. SE e quando ci saranno ci porremo il problema. Bella zio.

Pip

Vedi che mi dai ragione?
Chi dice che su clubhouse non ci sia gente violenta come su parler? Quindi, come dici che è giusto il ban di parler, è giusto il ban di clubhouse, visto che sono entrambi social dove si può dire quello che si vuole.

Non è colpa mia se a via di dire str0nzate le vostre stesse patetiche idee si ritorcono contro di voi

Harry

Serio? Parler lasciava che la gente scrivesse "scuoiamo vivi i democratici casa per casa di fronte ai loro occhi", la Cina vieta di parlare della difesa dei diritti umani.... Vai te a trovare le differenze...

Rendiamociconto

secondo lo stato cinese si, affrontare e parlare di certi argomenti è terrorismo

A causa di gente come te il mondo dovrà svilupparsi sempre pian piano.. ma come cacchio fai a difendere un sistema dittatoriale con 1500 milioni di persone, o sei pazzo oppure sei semplicemente un idi0ta.
Ti consiglio di vederti la guerra civile cinese, guarda caso il CPP fu appoggiato dai Nord Coreani.. vabbè che scrivo a fare con un cogli0ne come te, fatti a fare una vita lì, nel CPP.

Si fanno delle paranoie basate sul nulla per Google e FB

Pip

Perché mi avete rimosso il commento dove dicevo che la Cina fa bene a censurare i social dove non hanno controllo?
Dopotutto per parler è successa la stessa cosa ed è stato fatto sparire dal web. Parler non era un social controllato e tutti qui dentro hanno applaudito alla sua censura. Perché parler si è clubhouse no?

Pip

Non capisco, se parler è stata fatta sparire dal web per timori di commenti violenti, perché lo stesso principio non si dovrebbe applicare a tutti gli altri social?

Il geco

Ok, allora eliminiamo ogni essere umano, vista la possibilità che ogni uomo può uccidere o fare cose violente.

Pip

Se su wikipedia c'é la possibilità che degli articoli possano eventualmente proporre idee violente è giusto

Accelerator

Regole umanitarie? E che caxxo sono?

Accelerator

Spazzatura? Sarai te spazzatura. E poi che c’entrano i giapponesi, che hanno praticamente copia-incollato la cultura cinese?

Il geco

Quindi Wikipedia è stata bannata per lo stesso motivo, non per fare censura, giusto?

Il geco

Quindi Wikipedia è stata bannata in cina perchè la usavano i terroristi?

Pip

È vero, certe volte sono troppo tenero e do troppa libertà alle persone

Illya

Potevi fermarti a idee, senza “sbagliate”.

Illya

Bannare la Cina è un bene. Niente scuse.

Fabrizio

Appunto, era esattamente il punto del mio messaggio. Per quelli che si fanno le paranoie per Google e Fb e supportano il regime dittatoriale del CCP

Zimidibidubilu

Cosa intendi?

Strano che una civiltà antica di 5000 anni abbia avuto più guerre ( TRA DI LORO ) che quasi la totalità dì guerre in tutto il mondo.
Non sarà un caso che i giapponesi la definiscono come “spazzatura”

Che sia una discarica umana non lo scrivi ;))

La gente vuole la dittatura, così viene inculata di più!

Sei da prendere a schiaffi proprio...

Gli amici cinesi? Non sono mai stati amici, loro stessi hanno fatto un migliaio di guerre civili tra di loro.. fanno solo sch1fo.
Gli stati uniti possono rubarmi quanti dati vogliono, tanto al finale hai tutto nei loro server, account social network, dati bancari, foto etc etc.
Ti hanno mai fatto qualcosa di male? No. Quindi dov’è il problema, stesso te acconsenti al “trattamento dei dati”
Io ti consiglio di andarti a fare un giro in cina e in korea così capisci cosa significhi una dittatura.

trucido
AndreP

Ma tu sei un cerebroleso se non capiscii dove sta il problema hahahahahhah un governo non può fare quello che vuole (dove ca550 vivi? Ci sono delle regole umanitarie.), ma ammesso che in Cina possano fare certe cose, non significa che queste siano giuste e sensate. Svegliati.

Alex

Nella democratica China si può. Aspettiamo Bidet

Zimidibidubilu

E patrimonio filosofico, culinario, scientifico...

Accelerator

Secondo te un governo non può fare quel che le pare a casa propria? Qua lo stupido sei te.

Accelerator

Si esatto, insultare una civiltà antica di 5.000 dotato di un immenso patrimonio artistico e culturale per una app di me*da è ridicolo.

Coolguy

E' ancora colpa di TRUMP....

Zimidibidubilu

Io ti ho solo fatto notare che quando hai definito "paesello" la Cina la cosa era assurda.
Per il resto la cosa è opinabile, nel senso che a casa propria ognuno fa come preferisce.

AndreP

non avrei saputo inserire più stupidità in cosi poche parole ahhahahahhaha

AndreP

Bravo. Adesso facciamo un altro copia e incolla, così a caso, giusto per far vedere che si sono anche sviluppati male:

"GELSOMINO:Questo fiore intimorisce il governo di Pechino perché lo etichetta a simbolo che potrebbe far sorgere agitazioni e conflitti. Il gelsomino, infatti, era stato utilizzato nel 2011 dal popolo tunisino sceso in piazza per protestare contro il presidente Ben Ali. Per questa ragione, lo stato cinese, non solo ne ha vietato la vendita, ma ha fatto in modo che la parola venisse bloccata nei messaggi e nelle chat, oltre che nei testi delle canzoni."

Zimidibidubilu

una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese
più popoloso al mondo.


Con la sua superficie di circa 9 572 900 chilometri quadrati la Cina è il quarto stato più grande del mondo per superficie.


L'antica civiltà cinese
(una delle più antiche al mondo) si sviluppò inizialmente nelle pianure
comprese tra il Fiume Giallo e il Fiume Azzurro. A partire dall'età del bronzo (verso la fine del II millennio a.C.)
Cito miro

Ah quindi uno stato è giusto che reprima il proprio popolo?
Te daresti croissant al popolo..

Cito miro

Veramente c'è e di cognome fa' come l'allenatore del secondo scudetto della Roma

Dajant

Non è che per trovare terroristi e pedofili (?) controllino ogni conversazione a caso. Ci sono intercettazioni mirate. In Cina ogni conversazione è controllata e se parli degli argomenti sbagliati ti vengono a suonare a casa

Dajant

Si si a caso. Vedo che hai una gran conoscenza dell'argomento. Oltretutto casa "loro" non è proprio loro, è di un partito dittatoriale.

Pip

Fanno bene, se un social può causare violenza è bene che si chiuda e si utilizzino solo social con forte moderazione e controllo

Yui Hirasawa

Non lo sai? Il mondo è solo bianco o nero non esiste una via di mezzo

Impossibile sarà sicuramente un complotto Americano.

Rendiamociconto

se ne hanno la legittimità, quando qualcuno vorrà esportargli "democrazia" a suon di bombe o aggressione economica e non lo saranno più vedrai come " a casa loro fanno quello che gli pare" smette di essere.
Uno fa quello che gli pare secondo la sua legge finchè può farlo

Guest

ve la cantate a ve la suonate da soli, lol
non c'è NESSUNO su questo forum che abbia mai scritto che il regime cinese sia una cosa buona.

Suppongo che vi sia rimasto in testa questa bufala per via di una vostra dissonanza cognitiva del tipo: "se accusa gli USA, allora adora la Cina"

Ecco fatevi curare la suddetta dissonanza cognitiva e vedrete che non vi convincerete più erroneamente del falso ;)

p.s.
filtrati entrtambi.

Accelerator

Semmai lo sei tu che insulti a caso, a casa loro fanno quel che li pare.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?