
30 Giugno 2021
TikTok ha l'ambizione di essere molto più di un semplice social network dedicato alla condivisione di brevi video: vuole scommettere sull'e-commerce e le nuove indiscrezioni provenienti dal mercato statunitense dicono che si tratta di un progetto che dovrebbe venire alla luce nei prossimi mesi. I gestori della popolare app hanno iniziato ad avvisare gli inserzionisti sull'arrivo di nuove funzioni entro fine anno, sottolinea il Financial Times:
Si delinea un percorso simile a quello di un concorrente come Facebook, ma il discorso può essere esteso più in generale alle piattaforme social che, dopo aver raggiunto una rilevante base di utenti, cercano di monetizzarla (anche) con strumenti di e-commerce. Senza andare troppo indietro nel tempo, basti pensare quanto i ricavi pubblicitari abbiano contribuito positivamente all'ultimo bilancio trimestrale di Facebook, e quanti siano stati gli strumenti introdotti dalla società di Zuckerberg nelle sue piattaforme per incentivare il commercio online, dai Facebook Shops, al pulsante acquisti di WhatsApp solo per citare due esempi.
A remare contro ci potrebbero essere due elementi: uno specifico di TikTok e un altro che rappresenta un'incognita per tutte le aziende che guadagnano con la vendita degli spazi pubblicitari online. Il primo riguarda l'atteggiamento della nuova amministrazione Biden nei confronti di TikTok - da non trascurare che le informazioni diffuse dal Financial Times riguardano un progetto che prenderà il via negli Stati Uniti (almeno inizialmente). L'epoca Trump si era chiusa lasciando TikTok in bilico sull'orlo del ban, e i primi segnali della nuova amministrazione verso le aziende cinesi non sembrano andare in una direzione diametralmente opposta (si veda la posizione del Dipartimento del Commercio su Huawei).
E poi c'è una rinnovata sensibilità nei confronti delle app che effettuano un tracciamento per fini pubblicitari: Apple prima e ora anche Google sono orientate a introdurre strumenti anti tracciamento che, per forza di cose, rappresentano un ostacolo non da poco per le aziende che rischiano di veder drasticamente ridotti i ricavi legati a questo tipo di attività; non sorprende che uno dei principali detrattori della decisione di Apple di introdurre il sistema anti tracking in iOS 14 sia stata proprio Facebook. Anche TikTok sarà soggetta a queste regole.
Commenti
E' soggetta.