
01 Aprile 2022
Boston Dynamics ha annunciato delle novità per quanto riguarda Spot, il cane robot che, dopo il suo debutto sul mercato statunitense, dal settembre dello scorso anno è in vendita anche in Europa ad un prezzo di circa 63.000 euro. I nuovi prodotti includono un Enterprise Spot con ricarica automatica, un software per operazioni remote basato sul web, Scout, e Spot Arm dotato di un arto meccanico. Queste aggiunte estendono la capacità di Spot di eseguire ispezioni e raccolte di dati remote e autonome e gli consentono di eseguire attività manuali.
L'autonomia è fondamentale per aumentare il valore di Spot. La versione "Enterprise" è dotata di funzionalità di ricarica automatica ed un dock, caratteristiche che consentono a Spot di eseguire attività di ispezione più lunghe e missioni di raccolta dati con poca o nessuna interazione umana. Oltre a tutte le funzionalità di base offerte da Spot, Spot Enterprise sfrutta anche un hardware aggiornato per migliorare la sicurezza, le comunicazioni e il comportamento in ambienti remoti. Tra le novità, un estensione del supporto WiFi e maggiore flessibilità alle porte di carico utile.
Fondamentale per perfezionare il valore di Spot è anche il funzionamento remoto. Scout è il nuovo software web-based di Boston Dynamics che consente il controllo della flotta di Spot direttamente da una sala di controllo virtuale.
Il software è progettato con un'interfaccia semplice che consente di eseguire missioni autonome pre-programmate, controllare tutto manualmente o acquisire immagini e dati termici utilizzando Spot CAM + IR.
Boston Dynamics ha anche annunciato Spot Arm con un braccio robotico attrezzato per operare sia tramite azioni semi-autonome che tramite telemanipolazione. Spot Arm può afferrare, sollevare, trasportare, posizionare e trascinare manualmente o in modo semi-autonomo un'ampia varietà di oggetti. È anche in grado di manipolare oggetti con movimenti limitati e può aprire e chiudere valvole, tirare leve e ruotare maniglie e pomelli in coordinamento con corpo. Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda i prezzi di vendita.
Boston Dynamics, ricordiamo, è una società nata nel 2013 come uno "spin-off" del MIT che dopo essere stata acquisita da Google, nel 2016 fu rimessa in vendita. Nel 2017 passò alla giapponese SoftBank e da dicembre dello scorso anno è passata nelle mani della Hyundai.
Commenti
ok grazie
anche il mio aspirapolvere iRobot si ricarica da solo
Black Mirror.
scusa l'ignoranza, che cos'e'?
e poi devi pure raccogliere le "batterie usate"
Per 63k deve trovarmi anche i tartufi.
Ahahahaha... Come il figlio di Walter White
Io lo porto ancora a scaricare... Pensa te che palle XD
Quindi poi riuscirai a dimagrire...
ah ah ah buona questa xD
va beh lo fa anche un roomba :D
Finalmente! Era davvero una seccatura portre ogni volta il cane a caricare.
Ma questa gente nei video non riesce a compiere una qualsiasi azione lavorativa senza ingerire prima del liquido caldo?
:D
Non credo sia stato un caso che in quel particolare episodio i robo-cani fossero palesemente ispirati a questo modello. ;)
Paura vera...
Cheers
Oh mia caraaa, oh Cel!
63000 euro per un sistema di videosorveglianza? A quel prezzo voglio che non solo il cagnolino individui da solo il danno ma che lo ripari pure!
Se hai visto black mirror ora hai paura come me.
dal video si evince che in pratica potrai stare seduto ad ingrassare sul divano controllando il robot da remoto. poi quando il robot sistemerà pure da solo i problemi ti ritroverai ad essere un grassone senza lavoro
Questi sono avanti anni luce! Peccato non siano quotati in borsa.
Anche se poi resta da capire quanta programmazione c'è dietro queste cose...
playstation 7?
io continuo a desiderare lei
https://uploads.disquscdn.c...
A me inquieta un po'..
Ho giocato abbastanza Horizon Zero Dawn per avere paura di queste cose ormai