
20 Gennaio 2021
È un periodo molto favorevole a Mediatek: dicembre si è concluso con lo storico sorpasso ai danni di Qualcomm nel mercato dei chipset per smartphone, l'azienda taiwanese sta concludendo importanti partnership, ed ha una in cantiere un'espansione della gamma Dimensity che dovrebbe concretizzarsi entro la prima metà dell'anno.
In questo scenario si colloca l'annuncio del nuovo modem M80, il primo Mediatek ad offrire il supporto alle onde millimetriche (mmWave) e quindi alle reti 5G che garantiscono le velocità di trasmissione più elevate. Come il precedente modello (Helio M70), è progettato per essere integrato direttamente nel SoC insieme agli altri componenti (CPU, GPU, ISP, etc.).
Le velocità di trasmissioni massime dichiarate da Mediatek sono pari a 7,67Gbps in download e a 3,67Gbps in upload. Sono valori che gli consentono di entrare in competizione con soluzioni di fascia alta come il Qualcomm Snapdragon X60 lanciato lo scorso anno (7,5/3Gbps) e il modem 5G integrato nel recente Exynos 2100 (7,35/3,67Gbps).
Mediatek precisa che le prime unità del modem saranno disponibili entro fine anno. L'integrazione in un prodotto commerciale non è quindi dietro l'angolo. Il modem M80 potrebbe diventare uno dei pilastri del futuro SoC Mediatek di fascia alta che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2022, come suggeriscono recenti rumor.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
CI FRIKKONO IL CERVIELLO COL 5GI !!!
E TELEKOMANDANO PURE I VIRUS COVIDDI !!!
INDIGNIATTEVIIIII !!11!!11!!