
09 Febbraio 2021
Era nell'aria già da tempo e adesso è ufficiale. Spotify ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi in Italia: ad essere coinvolto, almeno per il momento, è unicamente il piano Family, vale a dire quello che consente ad un massimo di 6 utenti appartenenti allo stesso nucleo familiare di fruire della versione Premium ciascuno con il proprio account.
I rincari, fa sapere il servizio streaming musicale in una mail inviata ai propri abbonati, sono attivi a partire da oggi e si sono resi necessari per poter continuare a innovare e investire su nuovi contenuti e funzionalità. Il prezzo di Premium Family passerà da 14,99 euro a 15,99 euro al mese. Gli utenti in possesso di un abbonamento a Premium Family attivo potranno contare su un 1 mese aggiuntivo al prezzo di 14,99 euro al mese: per loro, dunque, l'aumento del prezzo avrà come data di inizio quella del 1° marzo.
Ciao!A partire dal 1° Febbraio 2021, aumenteremo il prezzo di Premium Family in modo da poter continuare a innovare e investire per offrirti la migliore esperienza e ulteriore valore, come nuovi contenuti e funzionalità da goderti in famiglia e individualmente*.Il prezzo di Premium Family passerà da € 14,99/mese a € 15,99/mese. Poiché hai già un abbonamento a Premium Family, ti offriamo un mese aggiuntivo al prezzo attuale. Ciò significa che il nuovo prezzo diventerà effettivo per te a partire dalla data di fatturazione di Marzo.Grazie di essere fan di Premium!- Il team Spotify
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Davvero c'è chi usa Spotify Premium e lo paga anche? Folli!
Da quello che scrivi sembrava ce l'avessi craccato perchè non volevi spendere per avere il premium,
E la dignità?
Idem....
Io ascolto la musica gratis, ma non pirata do, semplicemente mi basta la versione light, non sono uno sfegatato della musica, solo poche ore la settimana
dovrebbero essere simili
a livello di catalogo e qualità riproduzione come è deezer?
mi pare la strategia italiana, alzare le tasse ai pochi onesti cosi che paghino per loro e per chi non dichiara :D
Mi piace avere le cope fisiche, su sto fatto sono pignolo, io dovrei pagare per qualcosa che non ho tra la mani?
Ma proprio no
segue: poi ovvio questione di priorità di ognuno personale ma allora non ha senso generalizzare con l'affermazione da te fatta "siccome pagano già la sim allora etc etc" che ognuno abbia le sue personali priorità ma sicuramente non si può dire che 5 euro al mese non sono affrontabili. (non sto dicendo che devono essere affrontati).
no non serve la mail universitaria, mi sa che nemmeno ti sei informato prima di affermare ve?
Ma tu hai detto che il tizio ha 60 euro da spendere ogni 2 mesi, io ti sto a di di spederne gli stessi ma in un anno, risparmi pure.
Io a 15-16 anni 5 euro al mese ce li avevo, ne spendevo almeno 5 volte di più solo in caramelle al bar se proprio ti interessa.
Il paragone non è proprio lo stesso, apple trattiene l'intero suo guadagno + il 30% da parte degli altri sviluppatori, spotify su 16 euro ne versa quasi 5 a apple.
La potenza di fuoco economica è totalmente sproporzionata, potrebbero tranquillamente offrire apple one gratis a tutti sovvenzionandolo con i ricavi dell'app store che comunque ci guadagnerebbero svariati miliardi sopra
Acquistare un singolo album è una cosa diversa, non mettiamoli nello stesso piano.
Non che i suoi commenti tipici siano meglio..
"Spotify? Musica in streaming?
Ma che dici fra?
Ti sei appena svegliato dal coma, è il 1982 e sono appena stati pubblicati i primi album musicali in formato CD.
Adesso calmati.
Va tutto bene."
Mah molto strano, se avessero fatto controlli con la localizzazione sareste risultati comunque tutti lì, mah
veramente io non ho travisato nulla, sei te che hai detto una cosa falsa, ti ho dimostrato perchè e te non l'accetti senza alcuna motivazione dicendo che so io che traviso, ovviamente senza alcuna motivazione.
Se uno fa notare le cavolate è sceriffo e travisa ora perchè per gusti personali...non ho scritto 1 cosa personale ne 1 opinione.
Assurdo i bambini
ma spotify students sono 5 euro al mese, come possono non poter pagare un abbonamento se 1 gioco per la ps vale quanto 1 anno di abbonamenti? 4 mesi di ps e sono 2 anni di spotify...senza contare che l'abbonamento alla ps ce l'hanno quasi tutti i giorcatori ps.
Non capisco come non possano spendere 5 euro al mese no ma 60 euro ogni 2 mesi si
Da me e smezzavamo di persona. Caso raro sicuramente ma è la mia esperienza. La cosa sconcertante è che non ho avuto diritto di replica e alla fine rispettavamo comunque le indicazioni essendo sotto lo stesso tetto
È per questo che sono un po’ titubante da sempre a farlo.
Non avevi residenza lì?
E l’abbonamento dipendeva da te o ne facevi solo parte?
Senza reddito significa che una spesa fissa è ben diversa da qualcosa una tantum.
Magari mettono da parte 60€ per un gioco della ps ogni due mesi, ma non possono pagare un abbonamento.
Gli adolescenti di oggi sono impigriti da tutte queste comodità.
Io si tempi conoscevo una decina di siti per scaricare musica.
Condividevo con i coinquilini, stessa casa addirittura. Un giorno mi sveglio e l'account è down con tanto di mail senza replica. Caso raro ma mi rode più per tutte le playlist che altro
Analfabeta funzionale sarai tu che travisi quello che non ti piace "in nome della leggeh!".
Lol, vai a fare lo sceriffo dell'internet da un'altra parte, vai.
Se posso chiedere cosa ti è successo con Spotify?
Evidentemente è esattamente quello che è
Boomer
ma dove sta scritto che ce l'ho con gli adolescenti?
Maremma, te hai scritto che non possono pagarsi spotify perche sono adolescenti e perchè già pagano la sim...io ti ho risposto che non ha senso visto che oltre la sim si pagano anche altro quindi perchè altro si e spotify no?
Zero frra4zione, zero avercela con adolescenti
eccola qui, l'incapacità di ammettere un errore, bambini in corpi di adulti che sanno solo andare sul personale per giustificare la propria becera ignoranza e analfabetismo funzionale
Apple con l’abbonamento One abbassa addirittura i prezzi, Spotify invece li aumenta...
Non che cambi chissà che 1€ in più diviso 6, ma questo dimostra la serietà di un’azienda.
Piuttosto che si muovesse a sbattere fuori tutto gli utenti con la crack se volesse guadagnare di più.
Finisce che alla fine per guadagnare da questa gente fa pagare di più a chi cerca di essere onesto.
Lol, porello.
Auguri per la vita.
dipende.
magari tu che ascolti molta musica, tutta diversa e per tanto tempo tutti i giorni, e' un costo giustificato.
per uno che ascolta piu' o meno sempre la stessa roba, e solo poco tempo nell'arco della giornata, magari non e' giustificato.
la pirateria non l'ha estinta, semmai l'ha ridotta
E va quindi? Lol
Uno dei pochi servizi che merita anche se dovesse costare il doppio.
C'è gente che non si ricorda i tempi in cui dovevi spendere cifre simili (se non maggiori) per acquistare un singolo album... ora hai accesso a tutto.
Hanno praticamente estinto la pirateria, che non ha più giustificazione.
ancora insisti? Dire cose non correlate non giustifica la tua tesi o una tua convinzione.
XDA non promuove alcun contenuto illegale, XDA promuove l'app che non è illegale, è l'app che al suo interno promuove roba illegale ......che c'entra XDA?
E' come l'iptv, l'app è legale perchè non fornisce contenuti illegali, poi sono le fonti che tu aggiungi nell'app che promuovono contenuti illegali, l'app non sta violando un contratto di uso sei te che stai violando la proprietà intellettuale frfuendo senza consenso di contenuti.
Il problema è tuo, non dell'app e di xda.
Con netflix era diverso, era il contenuto promosso stesso su xda che violava il contratto di uso di netflix, idem l'apk e topic di spotify craccato.
"Open source non significa legalità inoltre."
Spero sempre che verrà un giorno in cui si riuscirà a parlare senza pressappochismo usando il significato esatto di un parola/concetto non a caso, randomico e casuale in base alle credenze personali.
Deezer family rimane a 14,99
dovete stare sotto lo stesso tetto
Ricordate sempre la regola dello spacciatore... La prima è gratis... Poi appena si crea la dipendenza i costi salgono... Io consiglio di abbonarvi solo a ciò che è strettamente necessario.
YMusic è un fork di Jockey Music, che è un'app open source.
YMusic si trova su XDA, XDA non promuove alcun contenuto illegale, pensa che una volta bannavano i topic con Netflix modificato all'epoca del region lock.
Quindi "ladro di streaming" un paio di palle.
È arrivato quello intelligente
che è quello che avevo scritto
Hai ragione, scusami, ma io da chi tiene un dominio registrato da una società panamense senza indirizzo sul sito, sponsorizzato da un forum non mi fido.
Da quel che mi risulta NameCheap è statunitense:
https://it.wikipedia.org/wiki/Namecheap
Fammi un fischio quando hai finito di fare figure barbine, lol.