
02 Luglio 2021
01 Febbraio 2021 62
Prendete Elon Musk e mettetelo dentro Clubhouse a parlare di Robinhood e dell'affaire GameStop. Cosa ottenete? Un successo incredibile. É bastato infatti che il CEO di Tesla facesse il suo debutto sull'app del momento (di che si tratta?) per mandare in tilt la piattaforma.
(La voce di) Musk si è presentata nella doppia veste di intervistato e intervistatore: sì, perché ha parlato di Marte, di Neuralink, di meme, di Tesla e di tutte le sfide che lo attendono nell'immediato futuro, ma ha anche interloquito con Vlad Tenev, CEO dell'app di trading Robinhood, salita agli onori della cronaca per aver bloccato le contrattazioni delle azioni GameStop dopo "l'attacco" guidato dai Redditor dei giorni scorsi.
Analizziamo l'evento da tre punti di vista differenti.
Inutile dire che il debutto su Clubhouse abbia innanzitutto fatto bene a Elon Musk stesso. L'uomo più ricco del mondo si è scatenato fino a richiamare 5.000 persone dentro la "stanza" - il massimo consentito al momento. Molti appassionati smanettoni si sono poi adoperati per trasmettere la chiacchierata anche su YouTube e altre piattaforme. Fatto sta che la voce di Musk ha colpito nel segno, così come le sue parole:
— Elon Musk (@elonmusk) January 31, 2021
Per l'app Robinhood si è trattato di una occasione d'oro per spiegare la propria posizione non solo ai 5.000 collegati, ma all'opinione pubblica intera. "Vlad l'impalatore", l'ha definito scherzosamente Musk giocando sul suo nome: Vlad (Tenev) come il Vlad del XV secolo, altrimenti noto come Conte Dracula. Diciamo che l'intervista è servita per fare chiarezza e per spiegare la posizione dell'azienda. Nessun morso al collo, dunque, solo una protezione necessaria ad evitare il tracollo. Basterà per convincere gli utenti?
Ultimo, ma non di certo per importanza, il ruolo in tutto questo di Clubhouse, che con Musk ha avuto una eco incredibile. Già era sulla cresta dell'onda, ora ne parlano davvero tutti. La piattaforma social è nata meno di un anno fa nella Silicon Valley - e dove, se no? - ed ora viene valutata 100 milioni di dollari.
Il fatto di essere utilizzata da un personaggio così carismatico come il CEO di Tesla l'ha definitivamente consacrata. É diversa da tutte le altre, è solo audio, non ha testi, non ha foto, non ha video, ma solo stanze sonore in cui le persone possono dire la loro e interloquire. Un podcast? Una piazza? Per il momento limitiamoci a dire che è una piattaforma live nata dall'intuizione di persone esperte come Paul Davison e Rohan Seth, che possono contare su un passato lavorativo in Pinterest e Google. E siamo solo all'inizio, visto che per ora il successo è limitato ai possessori (maggiorenni) di iPhone.
Commenti
"Alexandria Ocasio-Cortez had a swift response for conservatives criticizing her for selling a “Tax the Rich” sweatshirt for $58. The price was right, the leftwing New York Democrat said, because the campaign merchandise was made by unionised workers in the US rather than in China, unlike political wear sold by, for example, Donald Trump."
si ed ha anche senso. un tema non puo esser parlato soltanto... e cmq un admin potrebbe inibire la scrittura ai membri, lasciando solo la chat vocale.
se non li sai o capisci le cose non devi per forza commentare
Paypal non è stata fondata da Musk così come Tesla
Bene...ora fai la conta dei miliardi di dollari guadagnati dai fondi speculativi che possedevano milioni di azioni di GME...a cui vanno aggiunti anche quelli che stanno facendo in sti giorni di estrema volatilità....
Proprio una bella vittoria...
Già..che cattivoni i miliardari! Loro hanno successo ed io no.
/s
Forse sarebbe il caso di imitarli piuttosto che criticarli ;)
Ah, tutti miliardari.
Nulla di più lontano dal mio mondo, dal contesto in cui vivo e dalla mia situazione finanziaria. Bene, grazie di avermelo detto, da oggi mi guarderò ancor di più dall'investire in queste criptovalute.
Non è solo Elon ad aver capito BTC. Lo hanno compreso anche Micheal Saylor, Paul Tudor Jones, Druckenmiller, Jack Dorsey e tante altre persone "sveglie".
Però Ungarus dice che non esiste. Bene.....
È più probabile che chi veda Elon Musk come un santone abbia effettivamente perso il senso della realtà.
Soltanto un pollo metterebbe i suoi soldi in un bene rifugio che è il nulla cosmico. Un pollo e qualche esaltato hi-tech.
Se anche adesso non riesci a mettere in dubbio la tua opinione, credo che ormai non ci riuscirai più.
Sei troppo lontano dal capire cos'è la moneta.
Mi dispiace tanto per te.
Certo, peccato che l'oro a differenza del Bitcoin esiste.
Ecco, quando la quoteranno costerà troppo.
(ancora) no
che palle gli influencer, almeno questo però non vende corpo e stupidità
Per aumentare la domanda ci vuole il consenso di tutti i nodi partecipanti al network. Secondo te, se io avessi 1/21milionesimo della supply totale, sarei d'accordo a modificare il protocollo in modo da avere 1/42milionesimo? Sarei uno studîd0 a volerlo...
Quindi questo pericolo non esiste.
Relativamente alla tua seconda preoccupazione...temo che sottovaluti l'effetto network.
Il protocollo TCP/IP è così radicato che non può essere sostituito. Pensa solo al casino che sta portando l'aggiornamento degli IP da v4 a v6...
Sicuramente me il rischio dipende dall'investitore, un ragazzo ventenne potrebbe investire anche il 90% del patrimonio, un investitore vicino alla pensione potrebbe limitarsi al 2-5%.
Però questa poca confidenza da parte tua deriva probabilmente dal non aver capito fino in fondo BTC. Se parli un minimo di inglese ti consiglio di vedere qualche intervista su YT a Micheal Saylor ;)
No, né oro né bitcoin sono asset speculativi. Le oscillazioni di prezzo fanno paura a chi pensa di comprare oggi e vendere tra 1 mese.
Prova a guardare un grafico di Bitcoin con le chiusure annuali...
Oppure prova a guardare il grafico con i minimi di ogni anno...
Se fossero stati usati come valuta, non sarebbe stato nulla di rivoluzionario. Invece Bitcoin è la moneta per eccellenza. Scarsa, verificabile, non confiscabile.
Gli euro che usi tutti i giorni sono tutti meno che scarsi, perderanno il 5-6% l'anno se non di più
Scommettiamo che tra qualche mese anche il libro delle facce avrà delle stanze sonore?
Ma parliamo di cose serie, Neuralink è quotata al Nasdaq?
Il problema del Bitcoin è che il suo valore è dato dalla domanda e dall'offerta (in teoria quest'ultima sempre fissa ma chissà se in futuro potrebbero aumentarla), ma il Bitcoin non ha altro valore aggiunto, a differenza dell'oro (che per esempio può essere usato industrialmente oppure per fare gioielli). Inoltre oggi il Bitcoin è di moda, ma domani potrebbe essere un'altra moneta virtuale a prendere il suo posto, e questo è il rischio che mi ha sempre trattenuto dall'acquistarlo. Di sicuro tenere il patrimonio in denaro comune non è redditizio, per l'inflazione ed i tassi interesse ormai nulli. Diciamo che l'1% del tuo capitale puoi anche investirlo in Bitcoin, ma io non andrei oltre.
A prescindere da Musk secondo me rimarrà comunque una diffusione limitata solo per il fatto che questo social presuppone un impiego di risorse notevole in termini di tempo e di attenzione da parte di partecipa
dollari perduti dai fondi speculativi che avevano scommesso sulla perdita di Gamestop
Per le oscillazioni del bitcoin lo trovo rischioso come save money,se le monte fiat dovessero collassare tutte(improbabile) nulla vieterebbe ad un governo di mettere una leggina sulla detenzione dell'oro privata...
Sono entrambi mezzi di speculazione,uno più spinto e l'altro meno.
Se i bitcoin venissero usati per quel che dovevano essere(moneta alternativa) e non uno strumento ad alta volatilità e speculazione sarebbe stato un vero colpo per i sistemi fiat, adesso è l'ennesimo casinò.
Anche perché vendere allo scoperto va contro la legge di domanda ed offerta. È solo una scusa per speculatori.
de che?
e beh l'ha dimostrato in varie occasioni di saperne qualcosa in più
figurati poi nella vita reale quanto audio c'è!
Beh, negli anni ha dimostrato di capirci più di qualcosa sui mercati
Certo
Ognuno ha il suo gregge di pecore.
Magari stai solo scoprendo la tua omosessualità e provi gelosia nel non poterti monopolizzare Elon.
La triste realta:)e sempre dura da accettare
Cosa sarà allora?
Non credo.
Uso la chat vocale di Telegram pure io ma mi pare che si debba creare necessariamente un gruppo.
Non ne ha sentito parlare nessuno di sta funzione
Sai che detto su un blog ti fa rientrare nella categoria?
Tipica risposta di chi pensa di aver capito cosa sto dicendo ed invece nn vede più in là del suo naso perché è un babbeo probabilmente
6 miliardi non sono pochi
Qui gli un po meno ricchi stanno cercando di rubare ai ricchi, i poveri nel frattempo li prendono sempre nel cuculo..
Ah si proprio...
Almeno per una seconda volta ha vinto Davide contro Golia
Quindi Musk ha un iPhone.
bisognerebbe rubare ai ricchi per dare ai poveri, vediamo come idea in 3 secondi
Elon ha venduto PayPal quando ha capito che il governo USA non gli avrebbe permesso di creare una moneta privata, la moneta di internet...
Mi sa che piattaforme tipo Robinhood puntano a sostituire la finanza tradizionale nella gestione dei capitali, e Elon Musk che cominciò a fare i soldi fondando PayPal è della partita.