
03 Febbraio 2021
Instagram torna a tendere la mano ai cosiddetti Creators: dopo @creator, l'account ufficiale lanciato a fine settembre 2019 con lo scopo di fornire suggerimenti utili, consigli e buone norme per la creazione di video, la celebre piattaforma social ha annunciato nelle scorse ore il lancio della nuova Dashboard per professionisti.
Si tratta di un nuovo strumento studiato e pensato per consentire ai creatori di contenuti di avere accesso ad una suite di risorse - alcune delle quali già disponibili da tempo - all'interno di un'unica destinazione. Gli interessati potranno accedere alla Dashboard direttamente dal menù Impostazioni delle app Android e iOS. Qui sarà possibile monitorare le prestazioni del proprio account, accedere a strumenti professionali dedicati e scoprire contenuti formativi selezionati da Instagram stessa.
Sono tre le funzionalità principali pensate da Instagram per essere utilizzate all'interno della Dashboard per professionisti:
- Monitora la tua performance: insight e tendenze in base alle performance del tuo account.
- Accresci il tuo business: accedi facilmente agli strumenti per gestire il tuo account in modo più efficiente, scopri nuove funzionalità utili per far crescere la tua attività e verifica lo stato di idoneità alla monetizzazione
- Rimani informato: scopri come ottenere il massimo da Instagram grazie a contenuti formativi, consigli, guide e idee.
La Dashboard per professionisti è soltanto l'ultima tra le funzionalità e gli strumenti gestionali messi a disposizione da Instagram nel corso dell'ultimo anno. Tra i più utilizzati troviamo:
Nel corso del tempo, conferma la società in un comunicato stampa, la Dashboard verrà ulteriormente migliorata ed ampliata attraverso una suite di strumenti a sostegno di creator e aziende che vogliono crescere e avere successo sul social di proprietà di Facebook. La Dashboard per Professionisti è già disponibile per tutti gli account Business e Creator su Instagram.
Commenti
Infatti è la soluzione migliore per ora.
No, puoi vedere fino ad un paio di foto, poi ti devi iscrivere
Account business, sì. Ma se sei un provato esiste l'account Creator che ha le stesse, se non di più, funzionalità.
Ma perché non si possono più vedere i profili se on sei iscritto a instagram ?
Sono dovuto passare al creator per riavere la musica.
Come al solito si perde la cognizione della realtà su questo blog.
Mica esiste solo quella gente lì. E se vi capitano le loro sponsorizzate fatevi piuttosto due domande.
Io parlo di pubblicità di qualunque realtà piccola o media che lo utilizza come canale marketing allo stesso modo in cui utilizza PPC o sponsorizzate su Facebook.
Ritostoranti, hotel, negozi di qualunque genere, offline ed online.
Alla fine è da lì che arriva la ciccia, non dai presunti influencer di turno.
Quelli che ti insegnano a guadagnare 1 milione in un mese :)
Ormai sta diventando come l'app di aliexpress...con le tipe che pure di non lavorare fanno onlyfans e si pubblicizzano 24/7
Ma pensassero a far caricare i contenuti ad una qualità decente anche sugli android..
è già così, come twitter
*puttan
ate.Sempre presenti nei commenti ad ogni foto
E' giusto anche quello che dici ma con un avviso Instagram ha fatto capire che è una funzione che andava rimossa.
https://twitter.com/kurtcoca1n3/status/1349178944923332612
Si possono utilizzare le canzoni, ma sono i canali di distribuzione che quando caricano le canzoni su Spotify et similia devono pagare qualcosina in più per poter avere questa funzionalità (nel caso di Instagram: Spotify).
Ovvio che la major fanno tutte questa operazione, ma alcune distribuzioni minori hanno sempre trovato il modo per aggirare questa pratica. Evidentemente gli sviluppatori di Instagram hanno aggiornato qualcosa.
Ipotizzo, sia chiaro.
Alla fine diventa come facebook, uno shop online cinese, pieno di complotti bufale e puttanate varie..
Quelli che fanno marketing online e hanno bisogno di strumenti anche molto migliori di questi.
Scusa l'informazione vaga.
Ad alcuni account business è stata rimossa la possibilità di usare lo sticker musica nelle piene potenzialità, vale a dire che non si possono usare più le canzoni con copyright.
Guarda qui:
https://www.reddit.com/r/Instagram/comments/l4ji09/limited_music_i_used_to_be_able_to_add_any_music/
hai la certezza di quello che stai dicendo? Se fosse così la loro maggiore ambizione non sarebbe quella poi di andare al Grande Fratello o all'Isola dei famosi.
Fitvia e company pagano a oggetto venduto tramite codice sconto.
I ladri dei piramidali non vengono sicuramente a regalare i soldi, anche quelli pagano tramite link di affiliazione se compri i crediti...
la gente non ti regala nulla... poi su internet ancora meno.
Eppure guadagnano un botto, chiamali scemi.
Dove? Io ho ancora tutte le canzoni, copyright incluso.
I PROFESSIONISTIHAHAAHAHAH, i barboni appena usciti da Uomini e donne che sponsorizzano i beveroni con i codici sconto?
O quelli che sponsorizzano i piramidali con gli Iphone a 3 euro? Roba che io provai nel 2009
Però la musica la togliamo... Boh!